⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Studio per Amfortas pubblicato da Galahad in La Ricerca e il Successo del Santo Graal - Edwin Austin Abbey

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo e di evocare racconti senza tempo. La stampa d'arte Studio per Amfortas pubblicata da Galahad in La Ricerca e il Successo del Santo Graal - Edwin Austin Abbey ne è un esempio perfetto. Quest'opera, intrisa di mistero e profondità, ci immerge nel cuore di una ricerca leggendaria, quella del Santo Graal, simbolo di purezza e trascendenza. Attraverso il prisma dell'arte, Abbey ci invita a esplorare i temi della sofferenza, della redenzione e dell'eroismo, immergendoci in un universo visivo ricco ed evocativo. Stile e unicità dell’opera L'opera di Edwin Austin Abbey si distingue per il suo stile unico, che combina il realismo a un tocco di romanticismo. I colori, sia vivaci che sfumati, creano un'atmosfera allo stesso tempo misteriosa e affascinante. La scelta dei personaggi e la loro messa in scena testimoniano una padronanza tecnica impressionante, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per servire la narrazione. Amfortas, figura tragica della leggenda arturiana, è rappresentato in un momento di vulnerabilità, con un'espressione che riflette una sofferenza profonda. Abbey riesce a catturare questa dualità tra forza e debolezza, rendendo il personaggio ancora più umano e accessibile. La composizione dell'opera, allo stesso tempo dinamica ed equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro, invitandolo a scoprire le sottigliezze di questa epica ricerca. L’artista e la sua influenza Edwin Austin Abbey, artista americano del XIX secolo, è riconosciuto per la sua capacità di fondere l’arte e la letteratura. Le sue opere, spesso ispirate da racconti mitici e storici, testimoniano una profonda ammirazione per la cultura europea, in particolare l’Inghilterra. Abbey ha saputo affermarsi sulla scena artistica del suo tempo grazie alla sua visione innovativa e al suo acuto senso della narrazione visiva. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, ispirando numerosi artisti contemporanei che vedono in lui un modello di impegno artistico.

Stampa d'arte | Studio per Amfortas pubblicato da Galahad in La Ricerca e il Successo del Santo Graal - Edwin Austin Abbey

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere emergono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo e di evocare racconti senza tempo. La stampa d'arte Studio per Amfortas pubblicata da Galahad in La Ricerca e il Successo del Santo Graal - Edwin Austin Abbey ne è un esempio perfetto. Quest'opera, intrisa di mistero e profondità, ci immerge nel cuore di una ricerca leggendaria, quella del Santo Graal, simbolo di purezza e trascendenza. Attraverso il prisma dell'arte, Abbey ci invita a esplorare i temi della sofferenza, della redenzione e dell'eroismo, immergendoci in un universo visivo ricco ed evocativo. Stile e unicità dell’opera L'opera di Edwin Austin Abbey si distingue per il suo stile unico, che combina il realismo a un tocco di romanticismo. I colori, sia vivaci che sfumati, creano un'atmosfera allo stesso tempo misteriosa e affascinante. La scelta dei personaggi e la loro messa in scena testimoniano una padronanza tecnica impressionante, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per servire la narrazione. Amfortas, figura tragica della leggenda arturiana, è rappresentato in un momento di vulnerabilità, con un'espressione che riflette una sofferenza profonda. Abbey riesce a catturare questa dualità tra forza e debolezza, rendendo il personaggio ancora più umano e accessibile. La composizione dell'opera, allo stesso tempo dinamica ed equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il quadro, invitandolo a scoprire le sottigliezze di questa epica ricerca. L’artista e la sua influenza Edwin Austin Abbey, artista americano del XIX secolo, è riconosciuto per la sua capacità di fondere l’arte e la letteratura. Le sue opere, spesso ispirate da racconti mitici e storici, testimoniano una profonda ammirazione per la cultura europea, in particolare l’Inghilterra. Abbey ha saputo affermarsi sulla scena artistica del suo tempo grazie alla sua visione innovativa e al suo acuto senso della narrazione visiva. La sua influenza si estende oltre le sue creazioni, ispirando numerosi artisti contemporanei che vedono in lui un modello di impegno artistico.
12,34 €