⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di May Sartoris Mme Henry Evans Gordon - Frederic Leighton

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Portrait de May Sartoris Mme Henry Evans Gordon - Frederic Leighton – Introduzione affascinante Il "Portrait de May Sartoris" è un'opera iconica di Frederic Leighton, un maestro del movimento prerafaellita e dell'estetica vittoriana. Dipinta alla fine del XIX secolo, questa tela cattura non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche l'essenza di un'epoca in cui arte e vita si mescolavano intimamente. La rappresentazione di May Sartoris, donna di un intellettuale influente, evoca sia la delicatezza che la forza di una personalità che ha segnato il suo tempo. Attraverso questa opera, Leighton ci invita a immergerci in un universo in cui la bellezza è sia un ideale che una realtà palpabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Leighton si caratterizza per un'attenzione ai dettagli e una padronanza dei colori che conferiscono alle sue opere una profondità e una ricchezza senza pari. Nel "Portrait de May Sartoris", la finezza dei tratti e l'espressione dolce del soggetto rivelano una sensibilità particolare. I drappeggi dell'abito, resi con cura, sembrano quasi vivi, mentre lo sfondo neutro permette alla figura di emergere con grazia. L’artista utilizza la luce per accentuare i contorni e la texture, creando così un’atmosfera intima in cui lo spettatore è invitato a contemplare lo sguardo penetrante della muse. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione, ma racconta una storia, quella di una donna sia moderna che radicata nel suo tempo. L’artista e la sua influenza Frederic Leighton, nato nel 1830, è una delle figure principali dell’arte britannica. Il suo percorso artistico è segnato da una formazione all’estero, in particolare in Italia, dove si impara le tecniche dei maestri antichi. Leighton è riconosciuto per la sua capacità di fondere elementi classici e contemporanei, creando uno stile unico che ha influenzato molti artisti del suo tempo. Il suo impegno nelle arti non si limita alla pittura; ha anche svolto un ruolo chiave nella promozione delle arti decorative e dell’insegnamento artistico. Attraverso le sue opere, è riuscito a catturare l’essenza delle emozioni umane e dei racconti mitologici, integrando anche tematiche moderne. Il "Portrait de May Sartoris" è un esempio perfetto di questa dualità, dove la bellezza

Stampa d'arte | Ritratto di May Sartoris Mme Henry Evans Gordon - Frederic Leighton

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction Portrait de May Sartoris Mme Henry Evans Gordon - Frederic Leighton – Introduzione affascinante Il "Portrait de May Sartoris" è un'opera iconica di Frederic Leighton, un maestro del movimento prerafaellita e dell'estetica vittoriana. Dipinta alla fine del XIX secolo, questa tela cattura non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche l'essenza di un'epoca in cui arte e vita si mescolavano intimamente. La rappresentazione di May Sartoris, donna di un intellettuale influente, evoca sia la delicatezza che la forza di una personalità che ha segnato il suo tempo. Attraverso questa opera, Leighton ci invita a immergerci in un universo in cui la bellezza è sia un ideale che una realtà palpabile. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Leighton si caratterizza per un'attenzione ai dettagli e una padronanza dei colori che conferiscono alle sue opere una profondità e una ricchezza senza pari. Nel "Portrait de May Sartoris", la finezza dei tratti e l'espressione dolce del soggetto rivelano una sensibilità particolare. I drappeggi dell'abito, resi con cura, sembrano quasi vivi, mentre lo sfondo neutro permette alla figura di emergere con grazia. L’artista utilizza la luce per accentuare i contorni e la texture, creando così un’atmosfera intima in cui lo spettatore è invitato a contemplare lo sguardo penetrante della muse. Questo ritratto non si limita a una semplice rappresentazione, ma racconta una storia, quella di una donna sia moderna che radicata nel suo tempo. L’artista e la sua influenza Frederic Leighton, nato nel 1830, è una delle figure principali dell’arte britannica. Il suo percorso artistico è segnato da una formazione all’estero, in particolare in Italia, dove si impara le tecniche dei maestri antichi. Leighton è riconosciuto per la sua capacità di fondere elementi classici e contemporanei, creando uno stile unico che ha influenzato molti artisti del suo tempo. Il suo impegno nelle arti non si limita alla pittura; ha anche svolto un ruolo chiave nella promozione delle arti decorative e dell’insegnamento artistico. Attraverso le sue opere, è riuscito a catturare l’essenza delle emozioni umane e dei racconti mitologici, integrando anche tematiche moderne. Il "Portrait de May Sartoris" è un esempio perfetto di questa dualità, dove la bellezza
12,34 €