⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dirndl tirolese - Franz von Defregger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Dirndl tyrolien - Franz von Defregger – Introduzione affascinante L'opera "Dirndl tyrolien" di Franz von Defregger si inserisce in un panorama artistico in cui tradizione e identità culturale si incontrano con una raffinatezza senza pari. Questo dipinto, che evoca la vita quotidiana nelle Alpi austriache, trasporta lo spettatore in un universo in cui la bellezza dei costumi folkloristici si mescola alla maestà dei paesaggi montani. La rappresentazione della donna tirolese, vestita con il suo dirndl tradizionale, è non solo un omaggio alla cultura alpina, ma anche un invito a esplorare le sottigliezze della vita rurale alla fine del XIX secolo. Attraverso questa opera, Defregger cattura l'essenza stessa dell'anima tirolese, rendendo così omaggio a un patrimonio vivo e vibrante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz von Defregger si distingue per un realismo impressionante, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e riprodotto. In "Dirndl tyrolien", la palette di colori scelta dall’artista evoca la freschezza delle praterie e il calore dei cuori. Le tonalità vivaci del costume della giovane donna contrastano con i toni più morbidi dei paesaggi circostanti, creando un’armonia visiva che cattura l’occhio. L’artista gioca abilmente con la luce, accentuando le pieghe del tessuto e i riflessi sulla pelle, conferendo al soggetto una dimensione quasi vivente. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena, ma racconta una storia, quella di un popolo, delle sue tradizioni e della sua connessione intima con la natura. L’artista e la sua influenza Franz von Defregger, nato nel 1851, si è imposto come uno dei maestri del realismo austriaco. Il suo percorso artistico è segnato da una profonda ammirazione per la cultura alpina e le modalità di vita tradizionali. Influenzato dal movimento artistico del suo tempo, è riuscito a integrare elementi della vita quotidiana nelle sue opere, diventando un testimone privilegiato delle trasformazioni sociali del suo tempo. Defregger non è solo un pittore; è anche un narratore, un osservatore attento che riesce a immortalare momenti di vita con una sensibilità rara. La sua influenza supera i confini dell’Austria, ispirando molti artisti che, a loro volta

Stampa d'arte | Dirndl tirolese - Franz von Defregger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Dirndl tyrolien - Franz von Defregger – Introduzione affascinante L'opera "Dirndl tyrolien" di Franz von Defregger si inserisce in un panorama artistico in cui tradizione e identità culturale si incontrano con una raffinatezza senza pari. Questo dipinto, che evoca la vita quotidiana nelle Alpi austriache, trasporta lo spettatore in un universo in cui la bellezza dei costumi folkloristici si mescola alla maestà dei paesaggi montani. La rappresentazione della donna tirolese, vestita con il suo dirndl tradizionale, è non solo un omaggio alla cultura alpina, ma anche un invito a esplorare le sottigliezze della vita rurale alla fine del XIX secolo. Attraverso questa opera, Defregger cattura l'essenza stessa dell'anima tirolese, rendendo così omaggio a un patrimonio vivo e vibrante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz von Defregger si distingue per un realismo impressionante, dove ogni dettaglio è accuratamente osservato e riprodotto. In "Dirndl tyrolien", la palette di colori scelta dall’artista evoca la freschezza delle praterie e il calore dei cuori. Le tonalità vivaci del costume della giovane donna contrastano con i toni più morbidi dei paesaggi circostanti, creando un’armonia visiva che cattura l’occhio. L’artista gioca abilmente con la luce, accentuando le pieghe del tessuto e i riflessi sulla pelle, conferendo al soggetto una dimensione quasi vivente. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena, ma racconta una storia, quella di un popolo, delle sue tradizioni e della sua connessione intima con la natura. L’artista e la sua influenza Franz von Defregger, nato nel 1851, si è imposto come uno dei maestri del realismo austriaco. Il suo percorso artistico è segnato da una profonda ammirazione per la cultura alpina e le modalità di vita tradizionali. Influenzato dal movimento artistico del suo tempo, è riuscito a integrare elementi della vita quotidiana nelle sue opere, diventando un testimone privilegiato delle trasformazioni sociali del suo tempo. Defregger non è solo un pittore; è anche un narratore, un osservatore attento che riesce a immortalare momenti di vita con una sensibilità rara. La sua influenza supera i confini dell’Austria, ispirando molti artisti che, a loro volta
12,34 €