⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il fabbro - Franz von Defregger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le forgeron - Franz von Defregger – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un'epoca mentre rivelano aspetti profondi della condizione umana. "Il forgeron" di Franz von Defregger è una di queste creazioni. Quest'opera, vibrante di vita e passione, ci immerge nella quotidianità di un artigiano il cui lavoro instancabile e abilità sono messi in luce dal pennello talentuoso dell'artista. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a esplorare le sfumature di forza e delicatezza, rivelando così un equilibrio armonioso tra l'uomo e il suo ambiente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz von Defregger si distingue per il suo realismo toccante e la capacità di trasmettere emozioni autentiche. In "Il forgeron", ogni dettaglio, dal volto concentrato dell'artigiano ai riflessi delle fiamme nell'officina, è reso meticolosamente. L'artista utilizza una palette di colori caldi che evocano il calore del fuoco e l'intensità del lavoro. Le ombre e le luci si mescolano per creare un'atmosfera quasi palpabile, dove si può quasi sentire il calore emanante dall'incudine. Questa padronanza tecnica, unita a una profonda comprensione della vita delle persone comuni, conferisce all'opera una dimensione sia intima che universale. Il forgeron, simbolo dello sforzo e della creatività umana, diventa così un personaggio emblematico, incarnando la dignità del lavoro manuale. L’artista e la sua influenza Franz von Defregger, nato nel 1851 in Austria, ha saputo farsi un nome nel mondo dell'arte grazie alla sua capacità di rappresentare la vita quotidiana con una sensibilità rara. Influenzato dal movimento realista, ha dedicato gran parte della sua carriera a immortalare scene della vita rurale e dei mestieri tradizionali. Il suo approccio, che combina un'osservazione meticolosa a un'interpretazione emotiva, ha profondamente segnato i suoi contemporanei e continua a ispirare molti artisti oggi. Mettendo in evidenza figure spesso trascurate, Defregger ha contribuito a elevare lo status degli artigiani e dei lavoratori nell'arte, conferendo loro una dignità e un'importanza che risuonano ancora nella nostra società moderna.

Stampa d'arte | Il fabbro - Franz von Defregger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le forgeron - Franz von Defregger – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di un'epoca mentre rivelano aspetti profondi della condizione umana. "Il forgeron" di Franz von Defregger è una di queste creazioni. Quest'opera, vibrante di vita e passione, ci immerge nella quotidianità di un artigiano il cui lavoro instancabile e abilità sono messi in luce dal pennello talentuoso dell'artista. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a esplorare le sfumature di forza e delicatezza, rivelando così un equilibrio armonioso tra l'uomo e il suo ambiente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Franz von Defregger si distingue per il suo realismo toccante e la capacità di trasmettere emozioni autentiche. In "Il forgeron", ogni dettaglio, dal volto concentrato dell'artigiano ai riflessi delle fiamme nell'officina, è reso meticolosamente. L'artista utilizza una palette di colori caldi che evocano il calore del fuoco e l'intensità del lavoro. Le ombre e le luci si mescolano per creare un'atmosfera quasi palpabile, dove si può quasi sentire il calore emanante dall'incudine. Questa padronanza tecnica, unita a una profonda comprensione della vita delle persone comuni, conferisce all'opera una dimensione sia intima che universale. Il forgeron, simbolo dello sforzo e della creatività umana, diventa così un personaggio emblematico, incarnando la dignità del lavoro manuale. L’artista e la sua influenza Franz von Defregger, nato nel 1851 in Austria, ha saputo farsi un nome nel mondo dell'arte grazie alla sua capacità di rappresentare la vita quotidiana con una sensibilità rara. Influenzato dal movimento realista, ha dedicato gran parte della sua carriera a immortalare scene della vita rurale e dei mestieri tradizionali. Il suo approccio, che combina un'osservazione meticolosa a un'interpretazione emotiva, ha profondamente segnato i suoi contemporanei e continua a ispirare molti artisti oggi. Mettendo in evidenza figure spesso trascurate, Defregger ha contribuito a elevare lo status degli artigiani e dei lavoratori nell'arte, conferendo loro una dignità e un'importanza che risuonano ancora nella nostra società moderna.
12,34 €