⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un giovane pastore tirolese - Franz von Defregger

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Un giovane pastore tirolese - Franz von Defregger – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per offrire un'immersione in un universo dove la natura e l'umanità si incontrano con una delicatezza rara. "Un giovane pastore tirolese" di Franz von Defregger è uno di questi capolavori che catturano l'essenza stessa della vita alpina. Questo quadro, ricco di colori ed emozioni, ci trasporta nel cuore dei paesaggi montani, dove la semplicità della vita rurale si mescola alla bellezza selvaggia delle Alpi. Contemplando questa opera, lo spettatore avverte una connessione profonda con il protagonista, un giovane pastore la cui espressione e postura raccontano una storia di serenità e contemplazione. Stile e unicità dell’opera L'opera di Defregger si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di evocare sentimenti profondi attraverso dettagli minuziosi. Il giovane pastore, vestito in modo tradizionale, è rappresentato in una postura che denota sia orgoglio che malinconia. I colori caldi e terrosi del quadro, che vanno dai marroni profondi ai verdi vivaci, creano un'atmosfera rilassante, quasi meditativa. La luce naturale, filtrata attraverso le nuvole, illumina il volto del giovane uomo, accentuando il suo sguardo pensieroso e introspectivo. Questo quadro non si limita a rappresentare un momento congelato nel tempo; invita lo spettatore a percepire l'anima della natura circostante e a interrogarsi sui sogni e le aspirazioni del pastore. Ogni colpo di pennello, ogni sfumatura di colore, contribuisce a una composizione armoniosa che celebra la bellezza della vita semplice in montagna. L’artista e la sua influenza Franz von Defregger, nato nel 1835 in Austria, è un artista il cui lavoro è profondamente radicato nella cultura alpina. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di Monaco, ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce il realismo a una sensibilità romantica. Le sue opere, spesso ispirate dalla vita quotidiana dei contadini tirolesi, testimoniano un sincero ammirazione per la natura e le tradizioni locali. Defregger è riconosciuto non solo per la sua capacità di catturare la bellezza dei paesaggi, ma anche per il suo talento nel rappresentare le emozioni umane. La sua

Stampa d'arte | Un giovane pastore tirolese - Franz von Defregger

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Un giovane pastore tirolese - Franz von Defregger – Introduzione coinvolgente Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per offrire un'immersione in un universo dove la natura e l'umanità si incontrano con una delicatezza rara. "Un giovane pastore tirolese" di Franz von Defregger è uno di questi capolavori che catturano l'essenza stessa della vita alpina. Questo quadro, ricco di colori ed emozioni, ci trasporta nel cuore dei paesaggi montani, dove la semplicità della vita rurale si mescola alla bellezza selvaggia delle Alpi. Contemplando questa opera, lo spettatore avverte una connessione profonda con il protagonista, un giovane pastore la cui espressione e postura raccontano una storia di serenità e contemplazione. Stile e unicità dell’opera L'opera di Defregger si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di evocare sentimenti profondi attraverso dettagli minuziosi. Il giovane pastore, vestito in modo tradizionale, è rappresentato in una postura che denota sia orgoglio che malinconia. I colori caldi e terrosi del quadro, che vanno dai marroni profondi ai verdi vivaci, creano un'atmosfera rilassante, quasi meditativa. La luce naturale, filtrata attraverso le nuvole, illumina il volto del giovane uomo, accentuando il suo sguardo pensieroso e introspectivo. Questo quadro non si limita a rappresentare un momento congelato nel tempo; invita lo spettatore a percepire l'anima della natura circostante e a interrogarsi sui sogni e le aspirazioni del pastore. Ogni colpo di pennello, ogni sfumatura di colore, contribuisce a una composizione armoniosa che celebra la bellezza della vita semplice in montagna. L’artista e la sua influenza Franz von Defregger, nato nel 1835 in Austria, è un artista il cui lavoro è profondamente radicato nella cultura alpina. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di Monaco, ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce il realismo a una sensibilità romantica. Le sue opere, spesso ispirate dalla vita quotidiana dei contadini tirolesi, testimoniano un sincero ammirazione per la natura e le tradizioni locali. Defregger è riconosciuto non solo per la sua capacità di catturare la bellezza dei paesaggi, ma anche per il suo talento nel rappresentare le emozioni umane. La sua
12,34 €