⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto con cravatta blu - Friedrich von Amerling

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait à la cravate bleue - Friedrich von Amerling – Introduzione affascinante L'Autoportrait à la cravate bleue di Friedrich von Amerling è un'opera che trascende il semplice quadro della pittura per diventare un vero riflesso dell'anima del suo creatore. Realizzato a metà del XIX secolo, questa tavola illustra non solo il talento eccezionale dell'artista, ma anche l'effervescenza di un'epoca segnata da sconvolgimenti artistici e culturali. Contemplando questa riproduzione, lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo intimo dell'artista, a cogliere le sfumature del suo sguardo e a percepire l'emozione che emana dalla sua espressione. Questo ritratto affascinante, dove la cravatta blu si erge come simbolo di raffinatezza, ci parla di un tempo in cui il ritratto era il mezzo privilegiato per affermare la propria identità e il proprio status sociale. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Friedrich von Amerling si distingue per una finezza e una precisione che testimoniano la sua abilità tecnica. In questo autoritratto, ogni dettaglio è accuratamente elaborato, dai riflessi di luce sulla cravatta alle ombre delicate che scolpiscono il volto. L'artista utilizza una palette di colori sottile, mescolando toni caldi e freddi, creando così un'armonia visiva che attira l'occhio. La postura leggermente inclinata, lo sguardo franco e sicuro, così come il sorriso enigmatico del pittore aggiungono una dimensione psicologica all'opera, invitando lo spettatore a interrogarsi sui pensieri e le emozioni che lo animano. Amerling riesce a catturare non solo il suo aspetto fisico, ma anche la sua essenza, rendendo questo ritratto ancora più toccante e senza tempo. L’artista e la sua influenza Friedrich von Amerling, nato nel 1803 a Vienna, è uno dei rappresentanti più significativi del movimento romantico in Austria. La sua formazione presso i grandi maestri dell'epoca e i suoi viaggi attraverso l'Europa hanno plasmato il suo stile unico, combinando realismo e idealizzazione. Amerling è riuscito a imporsi nel mondo artistico viennese, diventando un ritrattista ricercato dall'aristocrazia e dalla borghesia. La sua influenza si estende ben oltre la sua produzione, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Integrando elementi della psicologia umana

Stampa d'arte | Autoritratto con cravatta blu - Friedrich von Amerling

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoportrait à la cravate bleue - Friedrich von Amerling – Introduzione affascinante L'Autoportrait à la cravate bleue di Friedrich von Amerling è un'opera che trascende il semplice quadro della pittura per diventare un vero riflesso dell'anima del suo creatore. Realizzato a metà del XIX secolo, questa tavola illustra non solo il talento eccezionale dell'artista, ma anche l'effervescenza di un'epoca segnata da sconvolgimenti artistici e culturali. Contemplando questa riproduzione, lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo intimo dell'artista, a cogliere le sfumature del suo sguardo e a percepire l'emozione che emana dalla sua espressione. Questo ritratto affascinante, dove la cravatta blu si erge come simbolo di raffinatezza, ci parla di un tempo in cui il ritratto era il mezzo privilegiato per affermare la propria identità e il proprio status sociale. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Friedrich von Amerling si distingue per una finezza e una precisione che testimoniano la sua abilità tecnica. In questo autoritratto, ogni dettaglio è accuratamente elaborato, dai riflessi di luce sulla cravatta alle ombre delicate che scolpiscono il volto. L'artista utilizza una palette di colori sottile, mescolando toni caldi e freddi, creando così un'armonia visiva che attira l'occhio. La postura leggermente inclinata, lo sguardo franco e sicuro, così come il sorriso enigmatico del pittore aggiungono una dimensione psicologica all'opera, invitando lo spettatore a interrogarsi sui pensieri e le emozioni che lo animano. Amerling riesce a catturare non solo il suo aspetto fisico, ma anche la sua essenza, rendendo questo ritratto ancora più toccante e senza tempo. L’artista e la sua influenza Friedrich von Amerling, nato nel 1803 a Vienna, è uno dei rappresentanti più significativi del movimento romantico in Austria. La sua formazione presso i grandi maestri dell'epoca e i suoi viaggi attraverso l'Europa hanno plasmato il suo stile unico, combinando realismo e idealizzazione. Amerling è riuscito a imporsi nel mondo artistico viennese, diventando un ritrattista ricercato dall'aristocrazia e dalla borghesia. La sua influenza si estende ben oltre la sua produzione, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. Integrando elementi della psicologia umana
12,34 €