⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Marie Paterno née Nemetschke plus tard Amerling ou Hoyos 4e épouse de l'artiste - Friedrich von Amerling

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction di Marie Paterno nata Nemetschke, successivamente Amerling o Hoyos, quarta moglie dell'artista - Friedrich von Amerling – Introduzione affascinante Il dipinto di Friedrich von Amerling, un maestro del ritratto del XIX secolo, evoca una delicatezza e una profondità emotiva che trascendono il tempo. L'opera che rappresenta Marie Paterno, nata Nemetschke, incarna non solo la bellezza fisica del soggetto, ma anche la complessità delle relazioni umane all'interno dell'arte. Questa rappresentazione, che cattura l'essenza stessa della femminilità, ci immerge in un universo in cui luce e ombra si intrecciano per creare un'atmosfera intima. L'artista, scegliendo di dipingere la sua quarta moglie, rivela un'intimità particolare, una connessione che va oltre la semplice rappresentazione. Questo quadro diventa così una testimonianza vivente della loro unione, segnata dall'amore e dalla complicità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Friedrich von Amerling si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la capacità di catturare l'anima dei suoi modelli. In questa opera, ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni sfumatura di colore traduce un'emozione. La palette scelta, dolce e armoniosa, accentua il carattere delicato di Marie Paterno, evidenziando le sottigliezze della sua espressione. I drappeggi del suo abito, accuratamente lavorati, testimoniano l'abilità tecnica dell'artista. Amerling riesce a creare un equilibrio perfetto tra realismo e idealizzazione, offrendo così una visione allo stesso tempo fedele e poetica della sua consorte. Questa opera si distingue anche per l'illuminazione, che svolge un ruolo cruciale nell'evidenziare i tratti di Marie, illuminando il suo volto con una luce dolce e calda. L’artista e la sua influenza Friedrich von Amerling, nato a Vienna nel 1803, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. La sua opera si inscrive nel movimento del realismo, ma riesce a infondere una dimensione romantica propria. Formato negli studi dei più grandi maestri, Amerling ha saputo sviluppare uno stile unico, mescolando influenze classiche e innovazioni personali. Il suo lavoro ha profondamente segnato la scena artistica viennese, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. La rappresentazione della donna nella sua opera, spesso intrisa di dolcezza e dignità,

Stampa d'arte | Marie Paterno née Nemetschke plus tard Amerling ou Hoyos 4e épouse de l'artiste - Friedrich von Amerling

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction di Marie Paterno nata Nemetschke, successivamente Amerling o Hoyos, quarta moglie dell'artista - Friedrich von Amerling – Introduzione affascinante Il dipinto di Friedrich von Amerling, un maestro del ritratto del XIX secolo, evoca una delicatezza e una profondità emotiva che trascendono il tempo. L'opera che rappresenta Marie Paterno, nata Nemetschke, incarna non solo la bellezza fisica del soggetto, ma anche la complessità delle relazioni umane all'interno dell'arte. Questa rappresentazione, che cattura l'essenza stessa della femminilità, ci immerge in un universo in cui luce e ombra si intrecciano per creare un'atmosfera intima. L'artista, scegliendo di dipingere la sua quarta moglie, rivela un'intimità particolare, una connessione che va oltre la semplice rappresentazione. Questo quadro diventa così una testimonianza vivente della loro unione, segnata dall'amore e dalla complicità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Friedrich von Amerling si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la capacità di catturare l'anima dei suoi modelli. In questa opera, ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni sfumatura di colore traduce un'emozione. La palette scelta, dolce e armoniosa, accentua il carattere delicato di Marie Paterno, evidenziando le sottigliezze della sua espressione. I drappeggi del suo abito, accuratamente lavorati, testimoniano l'abilità tecnica dell'artista. Amerling riesce a creare un equilibrio perfetto tra realismo e idealizzazione, offrendo così una visione allo stesso tempo fedele e poetica della sua consorte. Questa opera si distingue anche per l'illuminazione, che svolge un ruolo cruciale nell'evidenziare i tratti di Marie, illuminando il suo volto con una luce dolce e calda. L’artista e la sua influenza Friedrich von Amerling, nato a Vienna nel 1803, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. La sua opera si inscrive nel movimento del realismo, ma riesce a infondere una dimensione romantica propria. Formato negli studi dei più grandi maestri, Amerling ha saputo sviluppare uno stile unico, mescolando influenze classiche e innovazioni personali. Il suo lavoro ha profondamente segnato la scena artistica viennese, ispirando numerosi artisti contemporanei e futuri. La rappresentazione della donna nella sua opera, spesso intrisa di dolcezza e dignità,
12,34 €