⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Kotsokrok Cheveux du cou des taureaux, un chef - George Catlin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Kotsokrok Cheveux du cou des taureaux, un chef - George Catlin ci immerge nell'universo affascinante dei popoli indigeni dell'America del Nord. Quest'opera emblematico, realizzata nel XIX secolo, testimonia non solo il talento indiscusso dell'artista, ma anche il suo impegno a immortalare le culture nativo-americane prima che scompaiano. Attraverso questa tela, Catlin ci invita a scoprire un personaggio carismatico, Kotsokrok, che incarna la forza e la dignità dei capi tribù. La scena rappresentata è molto più di un semplice ritratto; è una finestra aperta su un'epoca passata, un invito a esplorare le tradizioni e le credenze di questi popoli. Stile e unicità dell’opera Lo stile di George Catlin si distingue per la cura dei dettagli e la capacità di catturare l'essenza stessa dei soggetti. In questa opera, i colori vivaci e le texture ricche evocano la vitalità e la profondità della cultura nativo-americana. La postura fiera di Kotsokrok, così come l'eclat dei suoi ornamenti, sottolineano il suo ruolo di leader e la sua connessione con la natura. Catlin eccelle nell'uso della luce per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e maestosa. Ogni elemento della composizione, dalle piume dell'ornamentazione alle sfumature della pelle, è accuratamente pensato per trasmettere una storia, un'emozione. Questa attenzione meticolosa ai dettagli conferisce all'opera una dimensione quasi tattile, permettendo allo spettatore di percepire la presenza di Kotsokrok oltre la tela. L’artista e la sua influenza George Catlin, pittore ed etnografo, ha dedicato gran parte della sua carriera a documentare gli stili di vita delle tribù nativo-americane. La sua opera è il frutto di una passione profonda per le culture che ha incontrato durante i suoi viaggi attraverso il continente. Catlin non è stato solo un testimone del suo tempo, ma ha anche svolto un ruolo cruciale nella conservazione di queste culture attraverso l'arte. I suoi dipinti, tra cui Kotsokrok Cheveux du cou des taureaux, un chef, sono diventati preziose testimonianze che continuano a ispirare ed educare le future generazioni. Il suo approccio

Stampa d'arte | Kotsokrok Cheveux du cou des taureaux, un chef - George Catlin

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Kotsokrok Cheveux du cou des taureaux, un chef - George Catlin ci immerge nell'universo affascinante dei popoli indigeni dell'America del Nord. Quest'opera emblematico, realizzata nel XIX secolo, testimonia non solo il talento indiscusso dell'artista, ma anche il suo impegno a immortalare le culture nativo-americane prima che scompaiano. Attraverso questa tela, Catlin ci invita a scoprire un personaggio carismatico, Kotsokrok, che incarna la forza e la dignità dei capi tribù. La scena rappresentata è molto più di un semplice ritratto; è una finestra aperta su un'epoca passata, un invito a esplorare le tradizioni e le credenze di questi popoli. Stile e unicità dell’opera Lo stile di George Catlin si distingue per la cura dei dettagli e la capacità di catturare l'essenza stessa dei soggetti. In questa opera, i colori vivaci e le texture ricche evocano la vitalità e la profondità della cultura nativo-americana. La postura fiera di Kotsokrok, così come l'eclat dei suoi ornamenti, sottolineano il suo ruolo di leader e la sua connessione con la natura. Catlin eccelle nell'uso della luce per creare un'atmosfera al tempo stesso intima e maestosa. Ogni elemento della composizione, dalle piume dell'ornamentazione alle sfumature della pelle, è accuratamente pensato per trasmettere una storia, un'emozione. Questa attenzione meticolosa ai dettagli conferisce all'opera una dimensione quasi tattile, permettendo allo spettatore di percepire la presenza di Kotsokrok oltre la tela. L’artista e la sua influenza George Catlin, pittore ed etnografo, ha dedicato gran parte della sua carriera a documentare gli stili di vita delle tribù nativo-americane. La sua opera è il frutto di una passione profonda per le culture che ha incontrato durante i suoi viaggi attraverso il continente. Catlin non è stato solo un testimone del suo tempo, ma ha anche svolto un ruolo cruciale nella conservazione di queste culture attraverso l'arte. I suoi dipinti, tra cui Kotsokrok Cheveux du cou des taureaux, un chef, sono diventati preziose testimonianze che continuano a ispirare ed educare le future generazioni. Il suo approccio
12,34 €