⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Colonnello Clitherow - George Romney

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Colonel Clitherow - George Romney – Introduzione affascinante La pittura "Colonel Clitherow" di George Romney ci trasporta in un universo dove eleganza e maestà si incontrano. Quest'opera iconica, realizzata nel XVIII secolo, raffigura il colonnello Clitherow, un uomo il cui carisma e presenza sono palpabili attraverso lo sguardo penetrante e la postura sicura. Il quadro, che cattura un momento congelato nel tempo, invita lo spettatore a immergersi nella storia di un personaggio la cui vita era senza dubbio tanto affascinante quanto l'opera stessa. La luce, il colore e la composizione armoniosa si combinano per offrire una rappresentazione che trascende il semplice ritratto, rivelando strati di significato ed emozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Romney si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il uso sottile della luce. In "Colonel Clitherow", ogni elemento, dai vestiti agli accessori, è reso con cura, testimonianza di una notevole maestria tecnica. Le pieghe del costume del colonnello, ad esempio, sono dipinte con tale precisione che sembrano quasi palpabili. La palette di colori scelta dall’artista evoca sia la ricchezza che la profondità, creando un contrasto sorprendente tra ombre e luci. Questo quadro non si limita a rappresentare un uomo; racconta una storia, quella di un uomo del suo tempo, radicato in un’epoca di sconvolgimenti e cambiamenti. La postura sicura del colonnello, associata a uno sguardo determinato, dà vita a una personalità complessa, evocando anche i valori dell’onore e del servizio. L’artista e la sua influenza George Romney, nato nel 1734, è spesso considerato uno dei ritrattisti più influenti del suo tempo. La sua carriera, segnata da incontri con figure dell’alta società e personalità famose, ha plasmato il suo approccio artistico. Il suo stile, che mescola il classicismo a una sensibilità romantica, ha aperto la strada a molti artisti successivi. Esplorando le emozioni umane attraverso il ritratto, Romney è riuscito a catturare l’essenza dei suoi soggetti, rendendoli senza tempo. Il suo impatto sull’arte britannica è innegabile, ispirando generazioni di pittori a interessarsi non solo alla rappresentazione fisica, ma anche alla psicologia dei

Stampa d'arte | Colonnello Clitherow - George Romney

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Colonel Clitherow - George Romney – Introduzione affascinante La pittura "Colonel Clitherow" di George Romney ci trasporta in un universo dove eleganza e maestà si incontrano. Quest'opera iconica, realizzata nel XVIII secolo, raffigura il colonnello Clitherow, un uomo il cui carisma e presenza sono palpabili attraverso lo sguardo penetrante e la postura sicura. Il quadro, che cattura un momento congelato nel tempo, invita lo spettatore a immergersi nella storia di un personaggio la cui vita era senza dubbio tanto affascinante quanto l'opera stessa. La luce, il colore e la composizione armoniosa si combinano per offrire una rappresentazione che trascende il semplice ritratto, rivelando strati di significato ed emozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Romney si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e il uso sottile della luce. In "Colonel Clitherow", ogni elemento, dai vestiti agli accessori, è reso con cura, testimonianza di una notevole maestria tecnica. Le pieghe del costume del colonnello, ad esempio, sono dipinte con tale precisione che sembrano quasi palpabili. La palette di colori scelta dall’artista evoca sia la ricchezza che la profondità, creando un contrasto sorprendente tra ombre e luci. Questo quadro non si limita a rappresentare un uomo; racconta una storia, quella di un uomo del suo tempo, radicato in un’epoca di sconvolgimenti e cambiamenti. La postura sicura del colonnello, associata a uno sguardo determinato, dà vita a una personalità complessa, evocando anche i valori dell’onore e del servizio. L’artista e la sua influenza George Romney, nato nel 1734, è spesso considerato uno dei ritrattisti più influenti del suo tempo. La sua carriera, segnata da incontri con figure dell’alta società e personalità famose, ha plasmato il suo approccio artistico. Il suo stile, che mescola il classicismo a una sensibilità romantica, ha aperto la strada a molti artisti successivi. Esplorando le emozioni umane attraverso il ritratto, Romney è riuscito a catturare l’essenza dei suoi soggetti, rendendoli senza tempo. Il suo impatto sull’arte britannica è innegabile, ispirando generazioni di pittori a interessarsi non solo alla rappresentazione fisica, ma anche alla psicologia dei
12,34 €