⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della signora Henrietta Smith - George Romney

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte britannica del XVIII secolo, il "Ritratto di Mme Henrietta Smith" di George Romney si distingue per la sua eleganza senza tempo e la sua profondità psicologica. Quest'opera emblematico, che cattura l'essenza del suo soggetto con una raffinatezza notevole, offre un affresco affascinante della società dell'epoca, testimonianza del talento eccezionale del suo creatore. La delicata bellezza di Mme Smith, così come il suo portamento aristocratico, sono resi con tale precisione che lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo di raffinatezza e sofisticazione. Attraverso questa stampa d'arte, lo spirito dell'epoca georgiana rivive, invitando ciascuno a contemplare la grazia e la dignità del soggetto.

Stile e singolarità dell’opera

Lo stile di George Romney è spesso caratterizzato da un approccio al tempo stesso realistico e idealizzato, e questo ritratto non fa eccezione. La tecnica dell'artista, che mescola abilmente il chiaroscuro a colori ricchi e vibranti, conferisce all'opera una profondità emotiva rara. I dettagli minuziosi, come i drappeggi del vestito di Mme Smith e il luccichio dei suoi gioielli, testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, rivelando non solo la bellezza esteriore del suo modello, ma anche una parte della sua anima. La postura aggraziata di Mme Smith, associata al suo sguardo penetrante, crea una connessione intima tra l'opera e lo spettatore, un invito a esplorare i pensieri e i sentimenti che la abitano.

L’artista e la sua influenza

George Romney, nato nel 1734, è una delle figure principali della pittura inglese. Il suo percorso artistico, segnato da influenze varie che vanno dai maestri italiani ai contemporanei britannici, ha plasmato il suo stile unico. In qualità di ritrattista, ha saputo catturare non solo l’aspetto dei suoi soggetti, ma anche il loro carattere, la loro essenza. Romney ha così contribuito a definire il ritratto moderno, ponendo l’accento sulla psicologia del modello. Le sue opere, tra cui il "Ritratto di Mme Henrietta Smith" è un esempio perfetto, hanno influenzato molti artisti successivi, e il suo lascito perdura nel corso dei secoli. L’artista è stato anche un pioniere nell’uso della luce.

Stampa d'arte | Ritratto della signora Henrietta Smith - George Romney

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte britannica del XVIII secolo, il "Ritratto di Mme Henrietta Smith" di George Romney si distingue per la sua eleganza senza tempo e la sua profondità psicologica. Quest'opera emblematico, che cattura l'essenza del suo soggetto con una raffinatezza notevole, offre un affresco affascinante della società dell'epoca, testimonianza del talento eccezionale del suo creatore. La delicata bellezza di Mme Smith, così come il suo portamento aristocratico, sono resi con tale precisione che lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo di raffinatezza e sofisticazione. Attraverso questa stampa d'arte, lo spirito dell'epoca georgiana rivive, invitando ciascuno a contemplare la grazia e la dignità del soggetto.

Stile e singolarità dell’opera

Lo stile di George Romney è spesso caratterizzato da un approccio al tempo stesso realistico e idealizzato, e questo ritratto non fa eccezione. La tecnica dell'artista, che mescola abilmente il chiaroscuro a colori ricchi e vibranti, conferisce all'opera una profondità emotiva rara. I dettagli minuziosi, come i drappeggi del vestito di Mme Smith e il luccichio dei suoi gioielli, testimoniano una padronanza tecnica indiscutibile. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, rivelando non solo la bellezza esteriore del suo modello, ma anche una parte della sua anima. La postura aggraziata di Mme Smith, associata al suo sguardo penetrante, crea una connessione intima tra l'opera e lo spettatore, un invito a esplorare i pensieri e i sentimenti che la abitano.

L’artista e la sua influenza

George Romney, nato nel 1734, è una delle figure principali della pittura inglese. Il suo percorso artistico, segnato da influenze varie che vanno dai maestri italiani ai contemporanei britannici, ha plasmato il suo stile unico. In qualità di ritrattista, ha saputo catturare non solo l’aspetto dei suoi soggetti, ma anche il loro carattere, la loro essenza. Romney ha così contribuito a definire il ritratto moderno, ponendo l’accento sulla psicologia del modello. Le sue opere, tra cui il "Ritratto di Mme Henrietta Smith" è un esempio perfetto, hanno influenzato molti artisti successivi, e il suo lascito perdura nel corso dei secoli. L’artista è stato anche un pioniere nell’uso della luce.

12,34 €