⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dame au chapeau jaune avec son chien La Marchesa Casati - Giovanni Boldini

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe della pittura del XIX secolo, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto, ma anche l'essenza stessa dei soggetti. "L Dame au chapeau jaune avec son chien La Marchesa Casati" di Giovanni Boldini è senza dubbio uno di questi capolavori emblematici. Quest'opera, dove il movimento e il colore si coniugano con un'eleganza rara, ci immerge nel mondo affascinante dell'alta società italiana. La figura della Marchesa Casati, celebre per il suo stile sfavillante e la sua personalità eccentrica, è qui messa in scena con un'intensità tale da sembrare prendere vita sotto i nostri occhi. Boldini, maestro del ritratto, riesce a trascendere la semplice resa visiva per offrire una vera esperienza sensoriale. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Boldini si caratterizza per un dinamismo senza pari e un uso audace del colore. In questa opera, il giallo brillante del cappello della Marchesa si oppone a tonalità più scure, creando un contrasto sorprendente che attira immediatamente lo sguardo. I colpi di pennello fluidi e vibranti testimoniano un savoir-faire eccezionale, permettendo di cogliere non solo la silhouette della dama, ma anche l’energia che la circonda. Ogni dettaglio, dal tessuto del suo abito all’espressione del suo cane, è trattato con una minuzia che rivela l’attenzione rivolta alla psicologia del personaggio. Boldini non si limita a dipingere un’aristocratica; immortala un’aura, un atteggiamento, un modo di essere che trascende le epoche. Questo quadro è una celebrazione della vita, della bellezza e dell’individualità, un omaggio a una donna che ha sfidato le convenzioni del suo tempo. L’artista e la sua influenza Giovanni Boldini, nato nel 1842 a Ferrara, è spesso considerato il pittore delle eleganti. La sua carriera lo conduce a Parigi, dove diventa uno dei ritrattisti più in voga della Belle Époque. Il suo stile, segnato da un’influenza impressionista e da una capacità di catturare la luce, gli permette di creare opere che risuonano con una modernità sorprendente. Boldini ha saputo circondarsi delle più grandi personalità di

Stampa d'arte | Dame au chapeau jaune avec son chien La Marchesa Casati - Giovanni Boldini

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe della pittura del XIX secolo, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare non solo l'aspetto, ma anche l'essenza stessa dei soggetti. "L Dame au chapeau jaune avec son chien La Marchesa Casati" di Giovanni Boldini è senza dubbio uno di questi capolavori emblematici. Quest'opera, dove il movimento e il colore si coniugano con un'eleganza rara, ci immerge nel mondo affascinante dell'alta società italiana. La figura della Marchesa Casati, celebre per il suo stile sfavillante e la sua personalità eccentrica, è qui messa in scena con un'intensità tale da sembrare prendere vita sotto i nostri occhi. Boldini, maestro del ritratto, riesce a trascendere la semplice resa visiva per offrire una vera esperienza sensoriale. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Boldini si caratterizza per un dinamismo senza pari e un uso audace del colore. In questa opera, il giallo brillante del cappello della Marchesa si oppone a tonalità più scure, creando un contrasto sorprendente che attira immediatamente lo sguardo. I colpi di pennello fluidi e vibranti testimoniano un savoir-faire eccezionale, permettendo di cogliere non solo la silhouette della dama, ma anche l’energia che la circonda. Ogni dettaglio, dal tessuto del suo abito all’espressione del suo cane, è trattato con una minuzia che rivela l’attenzione rivolta alla psicologia del personaggio. Boldini non si limita a dipingere un’aristocratica; immortala un’aura, un atteggiamento, un modo di essere che trascende le epoche. Questo quadro è una celebrazione della vita, della bellezza e dell’individualità, un omaggio a una donna che ha sfidato le convenzioni del suo tempo. L’artista e la sua influenza Giovanni Boldini, nato nel 1842 a Ferrara, è spesso considerato il pittore delle eleganti. La sua carriera lo conduce a Parigi, dove diventa uno dei ritrattisti più in voga della Belle Époque. Il suo stile, segnato da un’influenza impressionista e da una capacità di catturare la luce, gli permette di creare opere che risuonano con una modernità sorprendente. Boldini ha saputo circondarsi delle più grandi personalità di
12,34 €