⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'ultimo sguardo nello specchio - Giovanni Boldini

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare istanti fugaci ed emozioni profonde. "L'ultimo sguardo nello specchio" di Giovanni Boldini è una di queste opere emblematiche che trascendono il tempo e lo spazio. Questa opera, realizzata alla fine del XIX secolo, evoca non solo la bellezza e la grazia di una donna in piena contemplazione, ma rivela anche le sottigliezze di un'epoca segnata da cambiamenti sociali e artistici. Boldini, maestro del ritratto, riesce a infondere vita vibrante ai suoi soggetti, e questa tela ne è l'esempio perfetto, offrendo uno sguardo affascinante sull'eleganza della Belle Époque. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Giovanni Boldini è immediatamente riconoscibile, grazie alla sua tecnica di pittura fluida e dinamica. In "L'ultimo sguardo nello specchio", utilizza colpi di pennello audaci e colori vivaci che conferiscono alla scena un'impressione di movimento. La donna rappresentata, vestita con un abito sontuoso, sembra sospesa nel tempo, persa nei suoi pensieri mentre si contempla nello specchio. Boldini eccelle nella cattura della luce e dei riflessi, creando un'atmosfera quasi eterea. L'opera non si limita a un semplice ritratto; racconta una storia, quella di una donna allo stesso tempo forte e vulnerabile, simbolo di un'epoca in cui femminilità e indipendenza iniziavano a affermarsi. L'uso degli specchi, motivi ricorrenti nell'artista, aggiunge una dimensione ulteriore alla composizione, invitando lo spettatore a riflettere sul rapporto tra apparenza e realtà. L’artista e la sua influenza Giovanni Boldini, nato in Italia e che ha fatto carriera a Parigi, è spesso associato al movimento impressionista, sebbene abbia saputo sviluppare uno stile unico che gli appartiene. Il suo talento per il ritratto ha conquistato molte personalità del suo tempo, dagli aristocratici agli artisti. Boldini è riuscito a catturare non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche la loro essenza, il loro carattere. La sua influenza è palpabile nel mondo dell'arte, ispirando generazioni di artisti a esplorare la complessità dell'identità e dell'emozione umana attraverso il ritratto.

Stampa d'arte | L'ultimo sguardo nello specchio - Giovanni Boldini

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo affascinante dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare istanti fugaci ed emozioni profonde. "L'ultimo sguardo nello specchio" di Giovanni Boldini è una di queste opere emblematiche che trascendono il tempo e lo spazio. Questa opera, realizzata alla fine del XIX secolo, evoca non solo la bellezza e la grazia di una donna in piena contemplazione, ma rivela anche le sottigliezze di un'epoca segnata da cambiamenti sociali e artistici. Boldini, maestro del ritratto, riesce a infondere vita vibrante ai suoi soggetti, e questa tela ne è l'esempio perfetto, offrendo uno sguardo affascinante sull'eleganza della Belle Époque. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Giovanni Boldini è immediatamente riconoscibile, grazie alla sua tecnica di pittura fluida e dinamica. In "L'ultimo sguardo nello specchio", utilizza colpi di pennello audaci e colori vivaci che conferiscono alla scena un'impressione di movimento. La donna rappresentata, vestita con un abito sontuoso, sembra sospesa nel tempo, persa nei suoi pensieri mentre si contempla nello specchio. Boldini eccelle nella cattura della luce e dei riflessi, creando un'atmosfera quasi eterea. L'opera non si limita a un semplice ritratto; racconta una storia, quella di una donna allo stesso tempo forte e vulnerabile, simbolo di un'epoca in cui femminilità e indipendenza iniziavano a affermarsi. L'uso degli specchi, motivi ricorrenti nell'artista, aggiunge una dimensione ulteriore alla composizione, invitando lo spettatore a riflettere sul rapporto tra apparenza e realtà. L’artista e la sua influenza Giovanni Boldini, nato in Italia e che ha fatto carriera a Parigi, è spesso associato al movimento impressionista, sebbene abbia saputo sviluppare uno stile unico che gli appartiene. Il suo talento per il ritratto ha conquistato molte personalità del suo tempo, dagli aristocratici agli artisti. Boldini è riuscito a catturare non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche la loro essenza, il loro carattere. La sua influenza è palpabile nel mondo dell'arte, ispirando generazioni di artisti a esplorare la complessità dell'identità e dell'emozione umana attraverso il ritratto.
12,34 €