⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'Angelo che appare a san Gerolamo - Guido Reni

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'Ange apparaissant à saint Jérôme - Guido Reni – Introduzione affascinante Nel ricco e complesso universo della pittura barocca, l'opera "L'Ange apparaissant à saint Jérôme" di Guido Reni si distingue per la sua profondità emotiva e la sua bellezza sorprendente. Quest'opera, che cattura un momento di intensa spiritualità, ci immerge nel cuore di un incontro mistico tra il santo e l'angelo. Contemplando questa scena, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo dove il divino e l'umano si incontrano, dove luce e ombra danzano in un'armonia perfetta. La stampa d'arte di questo capolavoro permette di riscoprire la magia dell'arte barocca, offrendo al contempo un invito alla riflessione sulla fede, la solitudine e la trascendenza. Stile e unicità dell’opera L'Ange apparaissant à saint Jérôme è un'opera emblematica dello stile barocco, caratterizzata da un uso magistrale della luce e dei colori. Reni, maestro della luce, gioca con le sfumature per creare un effetto di profondità e intensità emotiva. L'angelo, luminoso ed etereo, si distingue dallo sfondo scuro, attirando immediatamente lo sguardo. I drappeggi delicati e le espressioni delle figure testimoniano una padronanza tecnica impressionante, mentre la composizione dinamica ed equilibrata guida lo spettatore attraverso la scena. Ogni dettaglio, dallo sguardo contemplativo di saint Jérôme alla delicatezza delle ali dell'angelo, contribuisce all'atmosfera spirituale che emana da quest'opera. Questa rappresentazione non è solo un'illustrazione di un incontro divino, ma un'esplorazione dei temi della fede e della rivelazione, rendendola un pezzo di grande profondità narrativa. L’artista e la sua influenza Guido Reni, nato a Bologna nel 1575, è uno degli artisti più influenti del XVII secolo. Cresciuto nell'ombra dei grandi maestri del Rinascimento, ha saputo sviluppare uno stile che unisce la rigorosa tradizione classica a un'espressività barocca. La sua capacità di catturare la bellezza ideale, esplorando al contempo temi religiosi, ha segnato la sua epoca e continua a ispirare generazioni di artisti. Reni ha saputo imporsi grazie alle sue opere che trascendono il semplice decorativo per toccare l'essenza stessa dell'umanità. La sua influenza si fa sentire non solo in

Stampa d'arte | L'Angelo che appare a san Gerolamo - Guido Reni

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction L'Ange apparaissant à saint Jérôme - Guido Reni – Introduzione affascinante Nel ricco e complesso universo della pittura barocca, l'opera "L'Ange apparaissant à saint Jérôme" di Guido Reni si distingue per la sua profondità emotiva e la sua bellezza sorprendente. Quest'opera, che cattura un momento di intensa spiritualità, ci immerge nel cuore di un incontro mistico tra il santo e l'angelo. Contemplando questa scena, lo spettatore viene immediatamente trasportato in un mondo dove il divino e l'umano si incontrano, dove luce e ombra danzano in un'armonia perfetta. La stampa d'arte di questo capolavoro permette di riscoprire la magia dell'arte barocca, offrendo al contempo un invito alla riflessione sulla fede, la solitudine e la trascendenza. Stile e unicità dell’opera L'Ange apparaissant à saint Jérôme è un'opera emblematica dello stile barocco, caratterizzata da un uso magistrale della luce e dei colori. Reni, maestro della luce, gioca con le sfumature per creare un effetto di profondità e intensità emotiva. L'angelo, luminoso ed etereo, si distingue dallo sfondo scuro, attirando immediatamente lo sguardo. I drappeggi delicati e le espressioni delle figure testimoniano una padronanza tecnica impressionante, mentre la composizione dinamica ed equilibrata guida lo spettatore attraverso la scena. Ogni dettaglio, dallo sguardo contemplativo di saint Jérôme alla delicatezza delle ali dell'angelo, contribuisce all'atmosfera spirituale che emana da quest'opera. Questa rappresentazione non è solo un'illustrazione di un incontro divino, ma un'esplorazione dei temi della fede e della rivelazione, rendendola un pezzo di grande profondità narrativa. L’artista e la sua influenza Guido Reni, nato a Bologna nel 1575, è uno degli artisti più influenti del XVII secolo. Cresciuto nell'ombra dei grandi maestri del Rinascimento, ha saputo sviluppare uno stile che unisce la rigorosa tradizione classica a un'espressività barocca. La sua capacità di catturare la bellezza ideale, esplorando al contempo temi religiosi, ha segnato la sua epoca e continua a ispirare generazioni di artisti. Reni ha saputo imporsi grazie alle sue opere che trascendono il semplice decorativo per toccare l'essenza stessa dell'umanità. La sua influenza si fa sentire non solo in
12,34 €