⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cacciatore a cavallo - Gustave Courbet

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare lo spirito di un'epoca, risuonando profondamente con l'anima umana. "Chasseur à cheval" di Gustave Courbet è una di queste creazioni. Realizzata nel 1845, questa tela iconica trascende il semplice quadro della pittura per diventare un vero e proprio inno alla natura e alla libertà. Collocando un cavaliere al centro del suo paesaggio, Courbet ci invita a contemplare non solo il soggetto, ma anche la relazione tra l'uomo e il suo ambiente. Quest'opera, ricca di emozioni e simbolismo, incarna lo spirito di un tempo in cui la natura era percepita come uno spazio di libertà e di evasione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gustave Courbet è spesso associato al realismo, movimento artistico che promuove una rappresentazione fedele della realtà. In "Chasseur à cheval", questo approccio si manifesta attraverso dettagli minuziosi e una palette di colori terrosi che evocano la rusticità del paesaggio. Il cavaliere, con il suo atteggiamento sia determinato che contemplativo, sembra integrarsi armoniosamente in questo scenario naturale. Il modo in cui Courbet gioca con la luce e l'ombra aggiunge una dimensione quasi tattile alla scena, permettendo allo spettatore di sentire la brezza leggera e l'odore della terra umida. La composizione, sebbene semplice in apparenza, rivela una profondità emotiva che invita alla riflessione sulla condizione umana e sul nostro rapporto con la natura. L’artista e la sua influenza Gustave Courbet, figura emblematica del XIX secolo, ha segnato la storia dell'arte con la sua audacia e il desiderio di rappresentare la realtà senza abbellimenti. Sfida le convenzioni accademiche del suo tempo, aprendo la strada a molti artisti che lo hanno seguito. Il suo impegno verso il realismo non solo ha ridefinito gli standard estetici, ma ha anche influenzato movimenti successivi, come l'impressionismo. "Chasseur à cheval" si inserisce in questa linea di ribellione artistica, dove l'artista non cerca di idealizzare il soggetto, ma di rivelarne la verità cruda. Courbet, con la sua visione unica, è riuscito a catturare l'essenza stessa dell'esperienza umana, facendo di ogni tela uno specchio della società del suo tempo.

Stampa d'arte | Cacciatore a cavallo - Gustave Courbet

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare lo spirito di un'epoca, risuonando profondamente con l'anima umana. "Chasseur à cheval" di Gustave Courbet è una di queste creazioni. Realizzata nel 1845, questa tela iconica trascende il semplice quadro della pittura per diventare un vero e proprio inno alla natura e alla libertà. Collocando un cavaliere al centro del suo paesaggio, Courbet ci invita a contemplare non solo il soggetto, ma anche la relazione tra l'uomo e il suo ambiente. Quest'opera, ricca di emozioni e simbolismo, incarna lo spirito di un tempo in cui la natura era percepita come uno spazio di libertà e di evasione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Gustave Courbet è spesso associato al realismo, movimento artistico che promuove una rappresentazione fedele della realtà. In "Chasseur à cheval", questo approccio si manifesta attraverso dettagli minuziosi e una palette di colori terrosi che evocano la rusticità del paesaggio. Il cavaliere, con il suo atteggiamento sia determinato che contemplativo, sembra integrarsi armoniosamente in questo scenario naturale. Il modo in cui Courbet gioca con la luce e l'ombra aggiunge una dimensione quasi tattile alla scena, permettendo allo spettatore di sentire la brezza leggera e l'odore della terra umida. La composizione, sebbene semplice in apparenza, rivela una profondità emotiva che invita alla riflessione sulla condizione umana e sul nostro rapporto con la natura. L’artista e la sua influenza Gustave Courbet, figura emblematica del XIX secolo, ha segnato la storia dell'arte con la sua audacia e il desiderio di rappresentare la realtà senza abbellimenti. Sfida le convenzioni accademiche del suo tempo, aprendo la strada a molti artisti che lo hanno seguito. Il suo impegno verso il realismo non solo ha ridefinito gli standard estetici, ma ha anche influenzato movimenti successivi, come l'impressionismo. "Chasseur à cheval" si inserisce in questa linea di ribellione artistica, dove l'artista non cerca di idealizzare il soggetto, ma di rivelarne la verità cruda. Courbet, con la sua visione unica, è riuscito a catturare l'essenza stessa dell'esperienza umana, facendo di ogni tela uno specchio della società del suo tempo.
12,34 €