⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bacco ubriaco - Hans Canon

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Bacchus ubriaco" di Hans Canon si inserisce in un universo dove mitologia e realtà si incontrano con un'intensità sorprendente. Quest'opera, che cattura l'essenza stessa della decadenza divina, ci trasporta in un mondo dove il vino e la festa sono le parole chiave. Osservando questa rappresentazione di un Bacchus dai tratti joviali, l'osservatore viene immediatamente immerso in un'atmosfera di gioia e leggerezza, dove i piaceri della vita sono celebrati con un'esuberanza palpabile. La scena, ricca di colori e dettagli, evoca una festa in cui i sensi sono in fermento, e ogni elemento contribuisce a creare un'armonia visiva che incanta lo spirito. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Canon si distingue per il suo realismo sfavillante, un approccio che dà vita ai personaggi e alle scene che dipinge. In "Bacchus ubriaco", le sfumature vibranti e i giochi di ombra e luce partecipano alla creazione di un'atmosfera allo stesso tempo festosa e contemplativa. I tratti espressivi del dio del vino, con il suo sorriso malizioso e gli occhi scintillanti, testimoniano una padronanza tecnica che trascende il semplice ritratto. La composizione dell’opera, dove Bacchus si trova al centro di un vortice di vita, invita lo spettatore a perdersi in questa celebrazione edonistica. Ogni dettaglio, dai grappoli d’uva alle coppe traboccanti, è un invito a partecipare a questa festa senza tempo, dove l’eccesso diventa una forma d’arte. L’artista e la sua influenza Hans Canon, pittore austriaco del XIX secolo, ha saputo affermarsi nel mondo dell’arte grazie al suo talento eccezionale e al suo senso innato del colore. La sua opera è spesso caratterizzata da una fascinazione per temi mitologici e religiosi, ma è nei suoi ritratti di personaggi storici e di scene di vita quotidiana che trova veramente la sua voce. Canon ha saputo catturare l’essenza dei soggetti con tale profondità da influenzare molti artisti della sua epoca. Il suo approccio realistico, mescolato a un tocco di romanticismo, ha aperto la strada a generazioni di artisti che lo hanno visto come modello da seguire. "Bacchus ubriaco" è

Stampa d'arte | Bacco ubriaco - Hans Canon

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Bacchus ubriaco" di Hans Canon si inserisce in un universo dove mitologia e realtà si incontrano con un'intensità sorprendente. Quest'opera, che cattura l'essenza stessa della decadenza divina, ci trasporta in un mondo dove il vino e la festa sono le parole chiave. Osservando questa rappresentazione di un Bacchus dai tratti joviali, l'osservatore viene immediatamente immerso in un'atmosfera di gioia e leggerezza, dove i piaceri della vita sono celebrati con un'esuberanza palpabile. La scena, ricca di colori e dettagli, evoca una festa in cui i sensi sono in fermento, e ogni elemento contribuisce a creare un'armonia visiva che incanta lo spirito. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Canon si distingue per il suo realismo sfavillante, un approccio che dà vita ai personaggi e alle scene che dipinge. In "Bacchus ubriaco", le sfumature vibranti e i giochi di ombra e luce partecipano alla creazione di un'atmosfera allo stesso tempo festosa e contemplativa. I tratti espressivi del dio del vino, con il suo sorriso malizioso e gli occhi scintillanti, testimoniano una padronanza tecnica che trascende il semplice ritratto. La composizione dell’opera, dove Bacchus si trova al centro di un vortice di vita, invita lo spettatore a perdersi in questa celebrazione edonistica. Ogni dettaglio, dai grappoli d’uva alle coppe traboccanti, è un invito a partecipare a questa festa senza tempo, dove l’eccesso diventa una forma d’arte. L’artista e la sua influenza Hans Canon, pittore austriaco del XIX secolo, ha saputo affermarsi nel mondo dell’arte grazie al suo talento eccezionale e al suo senso innato del colore. La sua opera è spesso caratterizzata da una fascinazione per temi mitologici e religiosi, ma è nei suoi ritratti di personaggi storici e di scene di vita quotidiana che trova veramente la sua voce. Canon ha saputo catturare l’essenza dei soggetti con tale profondità da influenzare molti artisti della sua epoca. Il suo approccio realistico, mescolato a un tocco di romanticismo, ha aperto la strada a generazioni di artisti che lo hanno visto come modello da seguire. "Bacchus ubriaco" è
12,34 €