⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto in busto di un vescovo - Hans Canon

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura rinascimentale, alcune opere si distinguono per la loro profondità e capacità di catturare l'essenza umana. Tra queste, il "Ritratto in busto di un vescovo" di Hans Canon si presenta come un esempio emblematico della maestria artistica del suo tempo. Questo quadro, che evoca sia spiritualità che dignità, ci invita a immergerci nell'intimità del suo soggetto, rivelando una complessità emotiva rara. Attraverso questa opera, Canon riesce a trascendere il semplice ritratto per farne una vera testimonianza della sua epoca, una finestra sui valori e le credenze di un mondo in piena trasformazione. Stile e unicità dell’opera Il "Ritratto in busto di un vescovo" si caratterizza per una rigorosa forma e un'attenzione meticolosa ai dettagli. La composizione, centrata sul volto del vescovo, attira immediatamente lo sguardo, mentre lo sfondo scuro mette in risalto le sfumature sottili dei colori dell'abito ecclesiastico. L’artista gioca abilmente con la luce, creando ombre delicate che accentuano i tratti del volto e danno vita all’espressione del suo modello. Gli occhi, di un bagliore quasi vivo, sembrano seguire lo spettatore, stabilendo un forte legame emotivo. Questo ritratto non si limita a rappresentare un uomo in posizione di autorità; evoca una personalità complessa, carica di storie e responsabilità. La ricchezza delle texture, dai vestiti agli accessori, testimonia l’eccezionale savoir-faire di Canon e il suo desiderio di catturare non solo l’aspetto esteriore, ma anche l’anima del suo soggetto. L’artista e la sua influenza Hans Canon, pittore fiammingo del XVI secolo, ha saputo affermarsi nel panorama artistico del suo tempo grazie al suo talento indiscutibile e alla capacità di integrare le influenze della rinascenza italiana, rimanendo fedele alle sue radici nordiche. Formatosi in un contesto in cui il ritratto occupava un ruolo preponderante, sviluppa uno stile che combina realismo e idealizzazione. Le sue opere sono caratterizzate da una particolare attenzione alla psicologia dei personaggi, una qualità che lo distingue dai suoi contemporanei. Canon è stato anche un precursore nell’uso del colore e della luce, ispirando numerosi artisti che gli si sono

Stampa d'arte | Ritratto in busto di un vescovo - Hans Canon

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura rinascimentale, alcune opere si distinguono per la loro profondità e capacità di catturare l'essenza umana. Tra queste, il "Ritratto in busto di un vescovo" di Hans Canon si presenta come un esempio emblematico della maestria artistica del suo tempo. Questo quadro, che evoca sia spiritualità che dignità, ci invita a immergerci nell'intimità del suo soggetto, rivelando una complessità emotiva rara. Attraverso questa opera, Canon riesce a trascendere il semplice ritratto per farne una vera testimonianza della sua epoca, una finestra sui valori e le credenze di un mondo in piena trasformazione. Stile e unicità dell’opera Il "Ritratto in busto di un vescovo" si caratterizza per una rigorosa forma e un'attenzione meticolosa ai dettagli. La composizione, centrata sul volto del vescovo, attira immediatamente lo sguardo, mentre lo sfondo scuro mette in risalto le sfumature sottili dei colori dell'abito ecclesiastico. L’artista gioca abilmente con la luce, creando ombre delicate che accentuano i tratti del volto e danno vita all’espressione del suo modello. Gli occhi, di un bagliore quasi vivo, sembrano seguire lo spettatore, stabilendo un forte legame emotivo. Questo ritratto non si limita a rappresentare un uomo in posizione di autorità; evoca una personalità complessa, carica di storie e responsabilità. La ricchezza delle texture, dai vestiti agli accessori, testimonia l’eccezionale savoir-faire di Canon e il suo desiderio di catturare non solo l’aspetto esteriore, ma anche l’anima del suo soggetto. L’artista e la sua influenza Hans Canon, pittore fiammingo del XVI secolo, ha saputo affermarsi nel panorama artistico del suo tempo grazie al suo talento indiscutibile e alla capacità di integrare le influenze della rinascenza italiana, rimanendo fedele alle sue radici nordiche. Formatosi in un contesto in cui il ritratto occupava un ruolo preponderante, sviluppa uno stile che combina realismo e idealizzazione. Le sue opere sono caratterizzate da una particolare attenzione alla psicologia dei personaggi, una qualità che lo distingue dai suoi contemporanei. Canon è stato anche un precursore nell’uso del colore e della luce, ispirando numerosi artisti che gli si sono
12,34 €