⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Vin d'octobre - Hans Thoma

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Vin d'octobre - Hans Thoma – Introduzione affascinante Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di una stagione, di un'emozione o di un momento fugace. "Vin d'octobre - Hans Thoma" è una di queste creazioni che evoca con raffinatezza la dolcezza di un autunno dorato, dove le foglie si vestono di tonalità vivaci e dove la natura sembra prepararsi a un riposo ben meritato. Quest'opera, al tempo stesso poetica e vibrante, ci trasporta in un universo in cui il tempo si ferma, invitandoci a gustare la bellezza effimera della vita. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a farci sentire il calore di un vino condiviso tra amici, in un'atmosfera intrisa di convivialità e serenità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma si distingue per il suo approccio delicato e la capacità di fondere il realismo con una certa dimensione simbolica. In "Vin d'octobre", i colori caldi e lussureggianti si intrecciano per creare un'atmosfera quasi palpabile. I personaggi, dai tratti ben definiti, sembrano animarsi sotto il pennello dell'artista, ciascuno portando in sé una storia, un'emozione. La composizione, accuratamente elaborata, mette in risalto la convivialità degli scambi umani, integrando elementi naturali che richiamano la ricchezza delle vendemmie. Thoma gioca con la luce e l'ombra, conferendo a ogni dettaglio una profondità che attira l'occhio e stimola l'immaginazione. Così, l'opera non si limita a rappresentare una scena di vita, ma invita anche alla riflessione sul passare del tempo e sulla bellezza dei momenti condivisi. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, figura emblematica dell'arte tedesca del XIX secolo, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la sua visione poetica del mondo. Influenzato dal movimento romantico, ha sempre cercato di tradurre la bellezza della natura e la profondità dei sentimenti umani attraverso le sue opere. La sua fascinazione per i paesaggi e le scene della vita quotidiana si riscontra in "Vin d'octobre", dove riesce a catturare l'essenza stessa dell'autunno e l'armonia delle relazioni umane. Thoma è stato anche un fervente sostenitore dell'arte popolare e delle tradizioni, cosa che si riflette nelle sue

Stampa d'arte | Vin d'octobre - Hans Thoma

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Vin d'octobre - Hans Thoma – Introduzione affascinante Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di una stagione, di un'emozione o di un momento fugace. "Vin d'octobre - Hans Thoma" è una di queste creazioni che evoca con raffinatezza la dolcezza di un autunno dorato, dove le foglie si vestono di tonalità vivaci e dove la natura sembra prepararsi a un riposo ben meritato. Quest'opera, al tempo stesso poetica e vibrante, ci trasporta in un universo in cui il tempo si ferma, invitandoci a gustare la bellezza effimera della vita. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a farci sentire il calore di un vino condiviso tra amici, in un'atmosfera intrisa di convivialità e serenità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Hans Thoma si distingue per il suo approccio delicato e la capacità di fondere il realismo con una certa dimensione simbolica. In "Vin d'octobre", i colori caldi e lussureggianti si intrecciano per creare un'atmosfera quasi palpabile. I personaggi, dai tratti ben definiti, sembrano animarsi sotto il pennello dell'artista, ciascuno portando in sé una storia, un'emozione. La composizione, accuratamente elaborata, mette in risalto la convivialità degli scambi umani, integrando elementi naturali che richiamano la ricchezza delle vendemmie. Thoma gioca con la luce e l'ombra, conferendo a ogni dettaglio una profondità che attira l'occhio e stimola l'immaginazione. Così, l'opera non si limita a rappresentare una scena di vita, ma invita anche alla riflessione sul passare del tempo e sulla bellezza dei momenti condivisi. L’artista e la sua influenza Hans Thoma, figura emblematica dell'arte tedesca del XIX secolo, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la sua visione poetica del mondo. Influenzato dal movimento romantico, ha sempre cercato di tradurre la bellezza della natura e la profondità dei sentimenti umani attraverso le sue opere. La sua fascinazione per i paesaggi e le scene della vita quotidiana si riscontra in "Vin d'octobre", dove riesce a catturare l'essenza stessa dell'autunno e l'armonia delle relazioni umane. Thoma è stato anche un fervente sostenitore dell'arte popolare e delle tradizioni, cosa che si riflette nelle sue
12,34 €