⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Mme. Edwin Edwards - Henri Fantin-Latour

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni di un'epoca, riflessi di una società. "L Portrait de Mme. Edwin Edwards" di Henri Fantin-Latour è una di queste creazioni che catturano l'occhio e la mente. Questo ritratto, realizzato nel 1885, incarna non solo la virtuosità tecnica dell'artista, ma anche una profonda comprensione della psicologia umana. Attraverso questa tavola, Fantin-Latour ci invita a penetrare nell'intimità del suo modello, rivelando sfumature di carattere ed emozione che risuonano ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fantin-Latour si distingue per il suo approccio delicato e raffinato. In "L Portrait de Mme. Edwin Edwards", la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento scelto con una precisione che testimonia l'expertise dell'artista. La palette di colori, subtilmente sfumata, evoca un'atmosfera allo stesso tempo dolce e malinconica. I giochi di luce e ombra conferiscono alla figura di Mme Edwards una dimensione quasi scultorea, mentre lo sfondo, di una semplicità notevole, mette in risalto la bellezza del soggetto. Questo ritratto non si limita a rappresentare una donna; cattura un'essenza, una personalità, come se ogni colpo di pennello fosse una nota di una melodia visiva. La postura di Mme Edwards, allo stesso tempo elegante e naturale, così come il suo sguardo pensieroso, testimoniano una profondità psicologica che invita lo spettatore a interrogarsi sulla sua storia e sui suoi pensieri. L’artista e la sua influenza Henri Fantin-Latour, figura emblematica del movimento realista, ha profondamente segnato la storia dell'arte francese. Nato nel 1836, ha saputo imporsi per la sua capacità di unire la tradizione accademica a una sensibilità moderna. Il suo incontro con gli impressionisti, anche se non si è mai completamente identificato in questo movimento, ha arricchito la sua opera di una nuova luce e di un approccio più libero al colore. Fantin-Latour è stato anche un grande ritrattista, la sua padronanza dei volti e delle espressioni umane è particolarmente riconosciuta. Attraverso "L Portrait de Mme. Edwin Edwards", egli illustra non solo il suo talento, ma anche il suo desiderio di catturare l'essenza e l'anima di ogni soggetto.

Stampa d'arte | Ritratto di Mme. Edwin Edwards - Henri Fantin-Latour

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni di un'epoca, riflessi di una società. "L Portrait de Mme. Edwin Edwards" di Henri Fantin-Latour è una di queste creazioni che catturano l'occhio e la mente. Questo ritratto, realizzato nel 1885, incarna non solo la virtuosità tecnica dell'artista, ma anche una profonda comprensione della psicologia umana. Attraverso questa tavola, Fantin-Latour ci invita a penetrare nell'intimità del suo modello, rivelando sfumature di carattere ed emozione che risuonano ancora oggi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fantin-Latour si distingue per il suo approccio delicato e raffinato. In "L Portrait de Mme. Edwin Edwards", la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento scelto con una precisione che testimonia l'expertise dell'artista. La palette di colori, subtilmente sfumata, evoca un'atmosfera allo stesso tempo dolce e malinconica. I giochi di luce e ombra conferiscono alla figura di Mme Edwards una dimensione quasi scultorea, mentre lo sfondo, di una semplicità notevole, mette in risalto la bellezza del soggetto. Questo ritratto non si limita a rappresentare una donna; cattura un'essenza, una personalità, come se ogni colpo di pennello fosse una nota di una melodia visiva. La postura di Mme Edwards, allo stesso tempo elegante e naturale, così come il suo sguardo pensieroso, testimoniano una profondità psicologica che invita lo spettatore a interrogarsi sulla sua storia e sui suoi pensieri. L’artista e la sua influenza Henri Fantin-Latour, figura emblematica del movimento realista, ha profondamente segnato la storia dell'arte francese. Nato nel 1836, ha saputo imporsi per la sua capacità di unire la tradizione accademica a una sensibilità moderna. Il suo incontro con gli impressionisti, anche se non si è mai completamente identificato in questo movimento, ha arricchito la sua opera di una nuova luce e di un approccio più libero al colore. Fantin-Latour è stato anche un grande ritrattista, la sua padronanza dei volti e delle espressioni umane è particolarmente riconosciuta. Attraverso "L Portrait de Mme. Edwin Edwards", egli illustra non solo il suo talento, ma anche il suo desiderio di catturare l'essenza e l'anima di ogni soggetto.
12,34 €