⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Maison Dissolue - Jan Steen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Maison Dissolue - Jan Steen – Introduzione coinvolgente Nel ricco universo della pittura olandese del XVII secolo, "La Maison Dissolue" di Jan Steen si distingue per la sua atmosfera vibrante e la narrazione visiva. Quest'opera, in cui la vita quotidiana si mescola a scene di festa e disordine, ci immerge nell'intimità di un interno dove gioia e malinconia coesistono. La composizione, ricca di dettagli e colori, invita lo spettatore a esplorare ogni angolo di questa casa, rivelando così le sottigliezze delle relazioni umane e dei comportamenti sociali dell'epoca. Contemplando quest'opera, si percepisce immediatamente l'energia che ne emana, come se il tempo si fosse fermato per offrirci uno scorcio di una realtà allo stesso tempo familiare e lontana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Steen è spesso caratterizzato dal suo realismo sorprendente e dal suo acuto senso dell'osservazione. In "La Maison Dissolue", riesce a catturare la complessità delle interazioni umane attraverso una moltitudine di personaggi, ognuno esprimente un'emozione o un'intenzione particolare. I colori caldi e i giochi di luce animano la scena, mentre i dettagli minuziosi, come gli oggetti quotidiani e le espressioni facciali, aggiungono una profondità senza pari all'opera. Steen eccelle nell'arte della narrazione, trasformando una semplice scena di vita in un quadro vivente che racconta una storia. Questa capacità di mescolare il banale al sublime rende quest'opera un esempio perfetto del suo genio artistico, offrendo al contempo una riflessione sulla natura umana, sia gioiosa che tragica. L’artista e la sua influenza Jan Steen, nato a L'Aia nel 1626, è uno dei maestri della pittura olandese. La sua carriera, segnata da una produzione prolifica, è stata influenzata dai grandi maestri del suo tempo, ma ha saputo sviluppare uno stile tutto suo. Steen è spesso stato considerato il cronista della vita quotidiana, catturando scene di genere che rivelano i costumi e le usanze della società olandese. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Affrontando temi universali come la famiglia, la festa e la moralità, è riuscito a toccare una corda sensibile che

Stampa d'arte | La Maison Dissolue - Jan Steen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Maison Dissolue - Jan Steen – Introduzione coinvolgente Nel ricco universo della pittura olandese del XVII secolo, "La Maison Dissolue" di Jan Steen si distingue per la sua atmosfera vibrante e la narrazione visiva. Quest'opera, in cui la vita quotidiana si mescola a scene di festa e disordine, ci immerge nell'intimità di un interno dove gioia e malinconia coesistono. La composizione, ricca di dettagli e colori, invita lo spettatore a esplorare ogni angolo di questa casa, rivelando così le sottigliezze delle relazioni umane e dei comportamenti sociali dell'epoca. Contemplando quest'opera, si percepisce immediatamente l'energia che ne emana, come se il tempo si fosse fermato per offrirci uno scorcio di una realtà allo stesso tempo familiare e lontana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Steen è spesso caratterizzato dal suo realismo sorprendente e dal suo acuto senso dell'osservazione. In "La Maison Dissolue", riesce a catturare la complessità delle interazioni umane attraverso una moltitudine di personaggi, ognuno esprimente un'emozione o un'intenzione particolare. I colori caldi e i giochi di luce animano la scena, mentre i dettagli minuziosi, come gli oggetti quotidiani e le espressioni facciali, aggiungono una profondità senza pari all'opera. Steen eccelle nell'arte della narrazione, trasformando una semplice scena di vita in un quadro vivente che racconta una storia. Questa capacità di mescolare il banale al sublime rende quest'opera un esempio perfetto del suo genio artistico, offrendo al contempo una riflessione sulla natura umana, sia gioiosa che tragica. L’artista e la sua influenza Jan Steen, nato a L'Aia nel 1626, è uno dei maestri della pittura olandese. La sua carriera, segnata da una produzione prolifica, è stata influenzata dai grandi maestri del suo tempo, ma ha saputo sviluppare uno stile tutto suo. Steen è spesso stato considerato il cronista della vita quotidiana, catturando scene di genere che rivelano i costumi e le usanze della società olandese. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che hanno seguito le sue orme. Affrontando temi universali come la famiglia, la festa e la moralità, è riuscito a toccare una corda sensibile che
12,34 €