⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il panettiere Arent Oostwaard e sua moglie Catharina Keizerswaard - Jan Steen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo della pittura olandese del XVII secolo, l'opera "Il panettiere Arent Oostwaard e sua moglie Catharina Keizerswaard" di Jan Steen si distingue per la sua capacità di catturare la vita quotidiana con un'energia e un'emozione senza pari. Questa tela, che ci immerge nell'intimità di una coppia di panettieri, rivela non solo la ricchezza dei dettagli del loro mestiere, ma anche le sottigliezze delle relazioni umane. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a contemplare non solo il lavoro artigianale, ma anche la tenerezza che unisce questi due personaggi, simboli di un'epoca in cui la semplicità della vita quotidiana era intrisa di profonda umanità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Steen è caratterizzato da un approccio vivace e dinamico, dove ogni elemento della composizione sembra animato da un'energia propria. In questa opera, i colori vibranti e i giochi di luce creano un'atmosfera calda, quasi tangibile. Le espressioni dei personaggi, tra risate e complicità, testimoniano un momento di vita condiviso, effimero ma eternamente fermato sulla tela. La disposizione degli oggetti, degli alimenti e dei dettagli dell'ambiente, come gli utensili da cucina, sono tanti elementi che arricchiscono la narrazione visiva. Steen eccelle nell'arte della narrazione pittorica, trasformando una scena ordinaria in una vera e propria scena di vita quotidiana, dove ogni sguardo, ogni gesto, racconta una storia. L’artista e la sua influenza Jan Steen, figura emblematica del Secolo d'Oro olandese, è spesso considerato il pittore della vita quotidiana. La sua opera si distingue per un'osservazione accurata delle usanze del suo tempo, così come per la capacità di infondere un tocco di umorismo e satira nelle sue composizioni. Lontano dal limitarsi alla semplice rappresentazione, Steen esplora le sfumature delle relazioni sociali e familiari, rendendo omaggio alla dignità del lavoratore e sottolineando i difetti della natura umana. La sua influenza perdura oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che cercano di catturare l'essenza della vita quotidiana con la stessa intensità e profondità. La capacità di Steen di mescolare il triviale e l'extraordinario lo rende un maestro il cui lascito

Stampa d'arte | Il panettiere Arent Oostwaard e sua moglie Catharina Keizerswaard - Jan Steen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo della pittura olandese del XVII secolo, l'opera "Il panettiere Arent Oostwaard e sua moglie Catharina Keizerswaard" di Jan Steen si distingue per la sua capacità di catturare la vita quotidiana con un'energia e un'emozione senza pari. Questa tela, che ci immerge nell'intimità di una coppia di panettieri, rivela non solo la ricchezza dei dettagli del loro mestiere, ma anche le sottigliezze delle relazioni umane. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a contemplare non solo il lavoro artigianale, ma anche la tenerezza che unisce questi due personaggi, simboli di un'epoca in cui la semplicità della vita quotidiana era intrisa di profonda umanità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jan Steen è caratterizzato da un approccio vivace e dinamico, dove ogni elemento della composizione sembra animato da un'energia propria. In questa opera, i colori vibranti e i giochi di luce creano un'atmosfera calda, quasi tangibile. Le espressioni dei personaggi, tra risate e complicità, testimoniano un momento di vita condiviso, effimero ma eternamente fermato sulla tela. La disposizione degli oggetti, degli alimenti e dei dettagli dell'ambiente, come gli utensili da cucina, sono tanti elementi che arricchiscono la narrazione visiva. Steen eccelle nell'arte della narrazione pittorica, trasformando una scena ordinaria in una vera e propria scena di vita quotidiana, dove ogni sguardo, ogni gesto, racconta una storia. L’artista e la sua influenza Jan Steen, figura emblematica del Secolo d'Oro olandese, è spesso considerato il pittore della vita quotidiana. La sua opera si distingue per un'osservazione accurata delle usanze del suo tempo, così come per la capacità di infondere un tocco di umorismo e satira nelle sue composizioni. Lontano dal limitarsi alla semplice rappresentazione, Steen esplora le sfumature delle relazioni sociali e familiari, rendendo omaggio alla dignità del lavoratore e sottolineando i difetti della natura umana. La sua influenza perdura oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti che cercano di catturare l'essenza della vita quotidiana con la stessa intensità e profondità. La capacità di Steen di mescolare il triviale e l'extraordinario lo rende un maestro il cui lascito
12,34 €