⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Charles Claude de Flahaut 1730-1809 Conte d'Angiviller - Jean-Baptiste Greuze

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte dell'opera "Charles Claude de Flahaut 1730-1809 Conte d'Angiviller" di Jean-Baptiste Greuze ci immerge in un'epoca in cui l'arte e la società si intrecciano in modo affascinante. Questo ritratto, che raffigura un uomo di potere e prestigio, è molto più di una semplice rappresentazione. Incarna una visione della nobiltà francese del XVIII secolo, un momento in cui l'arte diventa il riflesso delle ambizioni e dei valori del suo tempo. Esaminando i dettagli di questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della personalità del conte d'Angiviller, scoprendo allo stesso tempo le raffinate tecniche pittoriche di Greuze, che riescono a catturare l'essenza stessa del suo soggetto. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean-Baptiste Greuze si distingue per un approccio intimo ed emotivo, caratterizzato da colori delicati e espressioni raffinate. In questo ritratto, Greuze riesce a combinare realismo e idealizzazione, offrendo una visione allo stesso tempo fedele e abbellita del suo modello. I giochi di luce e ombra, così come la texture dei vestiti, testimoniano la virtuosità dell'artista, che riesce a dare vita alla tela. Lo sguardo penetrante del conte d'Angiviller, intriso di una certa malinconia, invita lo spettatore a interrogarsi sui pensieri e sui sentimenti che lo animano. Questo ritratto non si limita a rappresentare un uomo; evoca anche un'epoca di transizione, in cui i valori aristocratici cominciano a essere messi in discussione. Il modo in cui Greuze riesce a catturare questa dualità rende quest'opera un vero capolavoro del suo tempo. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Greuze, spesso considerato uno dei maestri del ritratto del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo stile unico e la capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso le sue opere. Formatosi nell'atelier dell'accademico François Boucher, Greuze ha rapidamente sviluppato un'estetica propria, distinguendosi dalle convenzioni accademiche del suo tempo. La sua influenza si estende oltre la sua epoca,

Stampa d'arte | Charles Claude de Flahaut 1730-1809 Conte d'Angiviller - Jean-Baptiste Greuze

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte dell'opera "Charles Claude de Flahaut 1730-1809 Conte d'Angiviller" di Jean-Baptiste Greuze ci immerge in un'epoca in cui l'arte e la società si intrecciano in modo affascinante. Questo ritratto, che raffigura un uomo di potere e prestigio, è molto più di una semplice rappresentazione. Incarna una visione della nobiltà francese del XVIII secolo, un momento in cui l'arte diventa il riflesso delle ambizioni e dei valori del suo tempo. Esaminando i dettagli di questa opera, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze della personalità del conte d'Angiviller, scoprendo allo stesso tempo le raffinate tecniche pittoriche di Greuze, che riescono a catturare l'essenza stessa del suo soggetto. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean-Baptiste Greuze si distingue per un approccio intimo ed emotivo, caratterizzato da colori delicati e espressioni raffinate. In questo ritratto, Greuze riesce a combinare realismo e idealizzazione, offrendo una visione allo stesso tempo fedele e abbellita del suo modello. I giochi di luce e ombra, così come la texture dei vestiti, testimoniano la virtuosità dell'artista, che riesce a dare vita alla tela. Lo sguardo penetrante del conte d'Angiviller, intriso di una certa malinconia, invita lo spettatore a interrogarsi sui pensieri e sui sentimenti che lo animano. Questo ritratto non si limita a rappresentare un uomo; evoca anche un'epoca di transizione, in cui i valori aristocratici cominciano a essere messi in discussione. Il modo in cui Greuze riesce a catturare questa dualità rende quest'opera un vero capolavoro del suo tempo. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Greuze, spesso considerato uno dei maestri del ritratto del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo stile unico e la capacità di trasmettere emozioni profonde attraverso le sue opere. Formatosi nell'atelier dell'accademico François Boucher, Greuze ha rapidamente sviluppato un'estetica propria, distinguendosi dalle convenzioni accademiche del suo tempo. La sua influenza si estende oltre la sua epoca,
12,34 €