⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Donna con le colombe - Jean-Baptiste Greuze

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte del XVIII secolo, l'opera "Femme aux colombes" di Jean-Baptiste Greuze si distingue per il suo splendore e la sua profondità emotiva. Questa pittura, che evoca sia tenerezza che delicatezza, trasporta lo spettatore in un mondo in cui la bellezza e la sensibilità umana si incontrano. Osservando questa opera, si rimane immediatamente colpiti dall'armonia dei colori e dalla finezza dei dettagli, che rivelano un'istantanea della vita quotidiana intrisa di poesia. La donna rappresentata, circondata da colombes, incarna una grazia naturale, simbolizzando sia l'amore che la pace. Questa immagine, molto più di una semplice rappresentazione, è un vero e proprio quadro dell'anima umana, invitando a una riflessione sulle relazioni affettive e sulla fragilità della bellezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Greuze è caratterizzato da una cura meticolosa per le emozioni e le espressioni dei personaggi. In "Femme aux colombes", la dolcezza del volto della donna, con i suoi tratti delicati e il suo sguardo intriso di dolcezza, cattura immediatamente l'attenzione. Le colombes, simboli di pace e di amore, aggiungono una dimensione ulteriore alla composizione, creando un dialogo tra l'uomo e la natura. La luce, orchestrata subtilmente, illumina il volto della protagonista mentre crea ombre morbide che accentuano la tridimensionalità della scena. La palette di colori, composta da toni pastello e sfumature calde, evoca un'atmosfera serena, quasi eterea. Greuze riesce qui a coniugare il realismo con un'idealizzazione poetica, conferendo alla sua opera un’unicità che risuona ancora oggi. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Greuze, figura emblematica del movimento rococò, ha saputo catturare l'essenza della sua epoca mentre forgia uno stile tutto suo. Nato nel 1725, è stato influenzato dai maestri della pittura francese, sviluppando al contempo un approccio unico che privilegia le emozioni umane. Greuze si è distinto per la sua capacità di raccontare storie attraverso i suoi ritratti e le sue scene di genere, toccando così il cuore del pubblico. Il suo contributo all'arte non si limita a...

Stampa d'arte | Donna con le colombe - Jean-Baptiste Greuze

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella ricca universe dell'arte del XVIII secolo, l'opera "Femme aux colombes" di Jean-Baptiste Greuze si distingue per il suo splendore e la sua profondità emotiva. Questa pittura, che evoca sia tenerezza che delicatezza, trasporta lo spettatore in un mondo in cui la bellezza e la sensibilità umana si incontrano. Osservando questa opera, si rimane immediatamente colpiti dall'armonia dei colori e dalla finezza dei dettagli, che rivelano un'istantanea della vita quotidiana intrisa di poesia. La donna rappresentata, circondata da colombes, incarna una grazia naturale, simbolizzando sia l'amore che la pace. Questa immagine, molto più di una semplice rappresentazione, è un vero e proprio quadro dell'anima umana, invitando a una riflessione sulle relazioni affettive e sulla fragilità della bellezza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Greuze è caratterizzato da una cura meticolosa per le emozioni e le espressioni dei personaggi. In "Femme aux colombes", la dolcezza del volto della donna, con i suoi tratti delicati e il suo sguardo intriso di dolcezza, cattura immediatamente l'attenzione. Le colombes, simboli di pace e di amore, aggiungono una dimensione ulteriore alla composizione, creando un dialogo tra l'uomo e la natura. La luce, orchestrata subtilmente, illumina il volto della protagonista mentre crea ombre morbide che accentuano la tridimensionalità della scena. La palette di colori, composta da toni pastello e sfumature calde, evoca un'atmosfera serena, quasi eterea. Greuze riesce qui a coniugare il realismo con un'idealizzazione poetica, conferendo alla sua opera un’unicità che risuona ancora oggi. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Greuze, figura emblematica del movimento rococò, ha saputo catturare l'essenza della sua epoca mentre forgia uno stile tutto suo. Nato nel 1725, è stato influenzato dai maestri della pittura francese, sviluppando al contempo un approccio unico che privilegia le emozioni umane. Greuze si è distinto per la sua capacità di raccontare storie attraverso i suoi ritratti e le sue scene di genere, toccando così il cuore del pubblico. Il suo contributo all'arte non si limita a...
12,34 €