⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Madame Jean-Baptiste Nicolet Anne Antoinette Desmoulins 1743-1817 - Jean-Baptiste Greuze

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Madame Jean-Baptiste Nicolet Anne Antoinette Desmoulins 1743-1817 - Jean-Baptiste Greuze – Introduzione coinvolgente La pittura "Madame Jean-Baptiste Nicolet Anne Antoinette Desmoulins" di Jean-Baptiste Greuze, realizzata nel XVIII secolo, incarna l'eleganza e la raffinatezza di un'epoca segnata da rivoluzioni sociali e culturali. Quest'opera, che rappresenta una donna dell'alta borghesia, è una vera finestra sul passato, rivelando non solo la bellezza del soggetto, ma anche le sottigliezze del contesto storico in cui è stata creata. Greuze, con la sua maestria nel ritratto, riesce a catturare l'essenza stessa della sua modella, offrendo così una lettura affascinante delle usanze e dei valori del suo tempo. L'opera, sia intima che universale, invita lo spettatore a riflettere sull'identità e sul ruolo delle donne in una società in piena trasformazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Greuze si distingue per la sua capacità di unire realismo e sensibilità. In questa rappresentazione, la delicatezza dei tratti di Madame Desmoulins è accentuata da un'illuminazione morbida che accarezza il suo volto, mettendo in risalto le sfumature della sua espressione. I dettagli minuziosi del suo abbigliamento, con tessuti sontuosi e accessori raffinati, testimoniano un savoir-faire eccezionale e una particolare attenzione alla moda dell'epoca. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento contribuendo all'armonia dell'insieme. Greuze riesce a creare un'atmosfera intima, quasi palpabile, dove si percepisce la presenza della modella oltre la tela. Questa capacità di infondere vita ed emozione nei suoi ritratti rende quest'opera un capolavoro del genere, dove la bellezza della donna si mescola a una profondità psicologica sorprendente. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Greuze, nato nel 1725, è uno degli artisti più influenti del suo tempo, riconosciuto per il suo contributo al ritratto e alla pittura di genere. La sua visione artistica, che privilegia l'emozione e la narrazione, si inserisce in un contesto di transizione tra il rococò e il neoclassicismo. Greuze ha saputo catturare lo spirito della sua epoca anticipando le evoluzioni stilistiche a venire. Il suo approccio innovativo, che valorizza i sentimenti e

Stampa d'arte | Madame Jean-Baptiste Nicolet Anne Antoinette Desmoulins 1743-1817 - Jean-Baptiste Greuze

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Madame Jean-Baptiste Nicolet Anne Antoinette Desmoulins 1743-1817 - Jean-Baptiste Greuze – Introduzione coinvolgente La pittura "Madame Jean-Baptiste Nicolet Anne Antoinette Desmoulins" di Jean-Baptiste Greuze, realizzata nel XVIII secolo, incarna l'eleganza e la raffinatezza di un'epoca segnata da rivoluzioni sociali e culturali. Quest'opera, che rappresenta una donna dell'alta borghesia, è una vera finestra sul passato, rivelando non solo la bellezza del soggetto, ma anche le sottigliezze del contesto storico in cui è stata creata. Greuze, con la sua maestria nel ritratto, riesce a catturare l'essenza stessa della sua modella, offrendo così una lettura affascinante delle usanze e dei valori del suo tempo. L'opera, sia intima che universale, invita lo spettatore a riflettere sull'identità e sul ruolo delle donne in una società in piena trasformazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Greuze si distingue per la sua capacità di unire realismo e sensibilità. In questa rappresentazione, la delicatezza dei tratti di Madame Desmoulins è accentuata da un'illuminazione morbida che accarezza il suo volto, mettendo in risalto le sfumature della sua espressione. I dettagli minuziosi del suo abbigliamento, con tessuti sontuosi e accessori raffinati, testimoniano un savoir-faire eccezionale e una particolare attenzione alla moda dell'epoca. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento contribuendo all'armonia dell'insieme. Greuze riesce a creare un'atmosfera intima, quasi palpabile, dove si percepisce la presenza della modella oltre la tela. Questa capacità di infondere vita ed emozione nei suoi ritratti rende quest'opera un capolavoro del genere, dove la bellezza della donna si mescola a una profondità psicologica sorprendente. L’artista e la sua influenza Jean-Baptiste Greuze, nato nel 1725, è uno degli artisti più influenti del suo tempo, riconosciuto per il suo contributo al ritratto e alla pittura di genere. La sua visione artistica, che privilegia l'emozione e la narrazione, si inserisce in un contesto di transizione tra il rococò e il neoclassicismo. Greuze ha saputo catturare lo spirito della sua epoca anticipando le evoluzioni stilistiche a venire. Il suo approccio innovativo, che valorizza i sentimenti e
12,34 €