⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Uscire dal cimitero di Montmartre - Jean Béraud

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Quitter le cimitero di Montmartre - Jean Béraud – Introduzione affascinante "Quitter le cimetière de Montmartre" è un'opera emblematico di Jean Béraud, un artista che ha saputo catturare l'essenza della vita parigina alla fine del XIX secolo. In questa pittura, lo spettatore viene trasportato in un momento di contemplazione e malinconia, dove la bellezza di Montmartre si mescola alla tristezza dell'addio. L'opera evoca un istante fugace, una transizione tra due mondi, quello dei vivi e quello dei morti. La scena, intrisa di poesia, invita a una riflessione sulla vita, sulla morte e sul passare del tempo, temi universali che risuonano profondamente in ciascuno di noi. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore può riscoprire la magia di Parigi, interrogandosi sulla fragilità dell'esistenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean Béraud si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori delicati che rendono omaggio alla luce parigina. In "Quitter le cimetière de Montmartre", i personaggi sono rappresentati con grande finezza, ognuno portando i segni dell'emozione. I volti sono intrisi di malinconia, mentre i gesti e le posture traducono un'intimità commovente. La composizione dell'opera, con le sue linee fluide e le sue prospettive, guida lo sguardo attraverso la scena, creando un'atmosfera al tempo stesso realistica e sognante. Béraud riesce a equilibrare il tragico e il bello, rendendo così questa opera accessibile e toccante. Il cimitero, sebbene carico di simbolismo, è presentato con una certa leggerezza, quasi come un omaggio alla vita che continua, anche nel cuore della morte. L’artista e la sua influenza Jean Béraud, nato nel 1849, è spesso considerato il pittore della Belle Époque, un periodo segnato dall'effervescenza artistica e culturale di Parigi. Influenzato dai movimenti impressionisti, ha saputo sviluppare uno stile proprio, mescolando realismo e tocchi impressionisti. Il suo lavoro è stato ampiamente riconosciuto all'epoca, e ha saputo catturare lo spirito del suo tempo attraverso scene di vita quotidiana, eventi mondani e momenti più intimi

Stampa d'arte | Uscire dal cimitero di Montmartre - Jean Béraud

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Quitter le cimitero di Montmartre - Jean Béraud – Introduzione affascinante "Quitter le cimetière de Montmartre" è un'opera emblematico di Jean Béraud, un artista che ha saputo catturare l'essenza della vita parigina alla fine del XIX secolo. In questa pittura, lo spettatore viene trasportato in un momento di contemplazione e malinconia, dove la bellezza di Montmartre si mescola alla tristezza dell'addio. L'opera evoca un istante fugace, una transizione tra due mondi, quello dei vivi e quello dei morti. La scena, intrisa di poesia, invita a una riflessione sulla vita, sulla morte e sul passare del tempo, temi universali che risuonano profondamente in ciascuno di noi. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore può riscoprire la magia di Parigi, interrogandosi sulla fragilità dell'esistenza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jean Béraud si distingue per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori delicati che rendono omaggio alla luce parigina. In "Quitter le cimetière de Montmartre", i personaggi sono rappresentati con grande finezza, ognuno portando i segni dell'emozione. I volti sono intrisi di malinconia, mentre i gesti e le posture traducono un'intimità commovente. La composizione dell'opera, con le sue linee fluide e le sue prospettive, guida lo sguardo attraverso la scena, creando un'atmosfera al tempo stesso realistica e sognante. Béraud riesce a equilibrare il tragico e il bello, rendendo così questa opera accessibile e toccante. Il cimitero, sebbene carico di simbolismo, è presentato con una certa leggerezza, quasi come un omaggio alla vita che continua, anche nel cuore della morte. L’artista e la sua influenza Jean Béraud, nato nel 1849, è spesso considerato il pittore della Belle Époque, un periodo segnato dall'effervescenza artistica e culturale di Parigi. Influenzato dai movimenti impressionisti, ha saputo sviluppare uno stile proprio, mescolando realismo e tocchi impressionisti. Il suo lavoro è stato ampiamente riconosciuto all'epoca, e ha saputo catturare lo spirito del suo tempo attraverso scene di vita quotidiana, eventi mondani e momenti più intimi
12,34 €