⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Blind Man's Buff - Jean-Honoré Fragonard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Blind Man's Buff - Jean-Honoré Fragonard – Introduzione coinvolgente Nel vivace mondo della pittura francese del XVIII secolo, l'opera "Blind Man's Buff" di Jean-Honoré Fragonard si distingue per il suo fascino e la sua vivacità. Questa tela, emblema del movimento rococò, invita a un'immersione in un universo di leggerezza e sensualità. Fragonard, con il suo talento ineguagliabile nel catturare le emozioni fugaci, ci immerge in una scena ludica dove l'innocenza dell'infanzia si mescola a una sottile tensione erotica. I personaggi, congelati in un istante di gioco, sembrano invitarci a condividere la loro gioia, suggerendo al contempo sottintesi più profondi. Questo quadro, vera ode alla giovinezza e all'irresponsabilità, rimane una fonte inesauribile di ispirazione per gli appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera "Blind Man's Buff" si caratterizza per uno stile sfavillante e un uso audace del colore. Fragonard, maestro del chiaroscuro, gioca abilmente con la luce per accentuare le espressioni dei volti e i movimenti dei corpi. La composizione, dinamica ed equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso questa scena animata, dove ogni personaggio sembra vibrare di un'energia contagiosa. I dettagli minuziosi dei costumi e degli accessori testimoniano un'attenzione particolare rivolta all'estetica, sottolineando l'eleganza delle figure. La leggerezza dei drappeggi e la fluidità dei gesti creano un'atmosfera di festa e allegria, invitando a una contemplazione gioiosa. Fragonard riesce così a trascendere il semplice intrattenimento per offrire una riflessione sulla natura umana, oscillando tra gioco e desiderio. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, nato nel 1732 a Grasse, è uno degli artisti più rappresentativi del rococò francese. Cresciuto in un ambiente artistico, ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce sensibilità e tecnicità. Fragonard è stato fortemente influenzato dai suoi contemporanei, in particolare François Boucher e Antoine Watteau, ma ha saputo forgiare un'identità propria, contraddistinta da una leggerezza e una sensualità ineguagliabili. La sua opera, ricca di emozioni e di colori, ha saputo conquistare una clientela aristocratica.

Stampa d'arte | Blind Man's Buff - Jean-Honoré Fragonard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Blind Man's Buff - Jean-Honoré Fragonard – Introduzione coinvolgente Nel vivace mondo della pittura francese del XVIII secolo, l'opera "Blind Man's Buff" di Jean-Honoré Fragonard si distingue per il suo fascino e la sua vivacità. Questa tela, emblema del movimento rococò, invita a un'immersione in un universo di leggerezza e sensualità. Fragonard, con il suo talento ineguagliabile nel catturare le emozioni fugaci, ci immerge in una scena ludica dove l'innocenza dell'infanzia si mescola a una sottile tensione erotica. I personaggi, congelati in un istante di gioco, sembrano invitarci a condividere la loro gioia, suggerendo al contempo sottintesi più profondi. Questo quadro, vera ode alla giovinezza e all'irresponsabilità, rimane una fonte inesauribile di ispirazione per gli appassionati d'arte. Stile e unicità dell’opera "Blind Man's Buff" si caratterizza per uno stile sfavillante e un uso audace del colore. Fragonard, maestro del chiaroscuro, gioca abilmente con la luce per accentuare le espressioni dei volti e i movimenti dei corpi. La composizione, dinamica ed equilibrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso questa scena animata, dove ogni personaggio sembra vibrare di un'energia contagiosa. I dettagli minuziosi dei costumi e degli accessori testimoniano un'attenzione particolare rivolta all'estetica, sottolineando l'eleganza delle figure. La leggerezza dei drappeggi e la fluidità dei gesti creano un'atmosfera di festa e allegria, invitando a una contemplazione gioiosa. Fragonard riesce così a trascendere il semplice intrattenimento per offrire una riflessione sulla natura umana, oscillando tra gioco e desiderio. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, nato nel 1732 a Grasse, è uno degli artisti più rappresentativi del rococò francese. Cresciuto in un ambiente artistico, ha saputo sviluppare uno stile unico che unisce sensibilità e tecnicità. Fragonard è stato fortemente influenzato dai suoi contemporanei, in particolare François Boucher e Antoine Watteau, ma ha saputo forgiare un'identità propria, contraddistinta da una leggerezza e una sensualità ineguagliabili. La sua opera, ricca di emozioni e di colori, ha saputo conquistare una clientela aristocratica.
12,34 €