⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Fille à la marmotte - Jean-Honoré Fragonard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Fille à la marmotte - Jean-Honoré Fragonard – Introduzione affascinante Nel vivace universo dell'arte del XVIII secolo, un'opera si distingue per la sua leggerezza e il suo fascino: "La Fille à la marmotte" di Jean-Honoré Fragonard. Questo dipinto, emblema del rococò, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove frivolezza e sensualità si intrecciano. Fragonard, maestro indiscusso del colore e della luce, riesce a catturare un istante di vita intriso di dolcezza e spensieratezza. La scena rappresentata, in cui una giovane ragazza tiene delicatamente una marmotta, evoca un'atmosfera di gioco e tenerezza, svelando al contempo le sottigliezze di una natura rigogliosa. Quest'opera, per la sua composizione e il suo soggetto, costituisce un invito alla contemplazione e alla rêverie. Stile e unicità dell’opera "La Fille à la marmotte" si caratterizza per il suo stile tipicamente rococò, dove l'esuberanza si mescola a una certa leggerezza. Fragonard utilizza una palette di colori delicati, dai rosa raffinati ai verdi rilassanti, per creare un'armonia visiva che conquista lo sguardo. La giovane ragazza, vestita con un abito leggero, sembra sbocciare in un ambiente naturale che la esalta. La lavorazione delle texture, sia nel tessuto del suo abito sia nel pelo della marmotta, testimonia la maestria tecnica dell'artista. La composizione, a sua volta, è sapientemente orchestrata, con linee curve che guidano l'occhio e rafforzano la dinamica della scena. Fragonard riesce così a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi, rendendoli quasi tangibili. Quest'opera è più di una semplice rappresentazione; è una celebrazione della bellezza e dell'effimero, un istante congelato nel tempo. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, nato a Grasse nel 1732, è uno dei pittori più emblematici del movimento rococò. Allievo di François Boucher, sviluppa rapidamente uno stile proprio, che unisce sensualità e leggerezza. La sua opera si distingue per un approccio innovativo al colore e alla luce, nonché per la capacità di catturare l'essenza della vita quotidiana

Stampa d'arte | La Fille à la marmotte - Jean-Honoré Fragonard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Fille à la marmotte - Jean-Honoré Fragonard – Introduzione affascinante Nel vivace universo dell'arte del XVIII secolo, un'opera si distingue per la sua leggerezza e il suo fascino: "La Fille à la marmotte" di Jean-Honoré Fragonard. Questo dipinto, emblema del rococò, invita lo spettatore a immergersi in un mondo dove frivolezza e sensualità si intrecciano. Fragonard, maestro indiscusso del colore e della luce, riesce a catturare un istante di vita intriso di dolcezza e spensieratezza. La scena rappresentata, in cui una giovane ragazza tiene delicatamente una marmotta, evoca un'atmosfera di gioco e tenerezza, svelando al contempo le sottigliezze di una natura rigogliosa. Quest'opera, per la sua composizione e il suo soggetto, costituisce un invito alla contemplazione e alla rêverie. Stile e unicità dell’opera "La Fille à la marmotte" si caratterizza per il suo stile tipicamente rococò, dove l'esuberanza si mescola a una certa leggerezza. Fragonard utilizza una palette di colori delicati, dai rosa raffinati ai verdi rilassanti, per creare un'armonia visiva che conquista lo sguardo. La giovane ragazza, vestita con un abito leggero, sembra sbocciare in un ambiente naturale che la esalta. La lavorazione delle texture, sia nel tessuto del suo abito sia nel pelo della marmotta, testimonia la maestria tecnica dell'artista. La composizione, a sua volta, è sapientemente orchestrata, con linee curve che guidano l'occhio e rafforzano la dinamica della scena. Fragonard riesce così a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi, rendendoli quasi tangibili. Quest'opera è più di una semplice rappresentazione; è una celebrazione della bellezza e dell'effimero, un istante congelato nel tempo. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, nato a Grasse nel 1732, è uno dei pittori più emblematici del movimento rococò. Allievo di François Boucher, sviluppa rapidamente uno stile proprio, che unisce sensualità e leggerezza. La sua opera si distingue per un approccio innovativo al colore e alla luce, nonché per la capacità di catturare l'essenza della vita quotidiana
12,34 €