⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un gioco di cavallo e cavaliere - Jean-Honoré Fragonard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Un gioco di cavallo e cavaliere - Jean-Honoré Fragonard – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo dell'arte del XVIII secolo, l'opera "Un gioco di cavallo e cavaliere" di Jean-Honoré Fragonard si distingue per il suo fascino e la sua vivacità. Questo quadro, che evoca la leggerezza dei piaceri aristocratici, ci trasporta in un mondo dove natura e gioco si intrecciano armoniosamente. L'artista, celebre per la sua padronanza del movimento e della luce, riesce a catturare un momento fugace, una scena quasi ludica in cui il cavaliere e il suo destriero sembrano danzare sulla tela. Attraverso questa stampa d'arte, l'opera invita lo spettatore a immergersi in un'atmosfera di gioia e libertà, tipica dell'epoca rococò. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fragonard è indubbiamente caratterizzato da una sensibilità particolare, un modo di trattare il colore e la luce che gli è proprio. "Un gioco di cavallo e cavaliere" illustra perfettamente questo approccio. Le tonalità pastello, i contorni delicati e i giochi di luce creano un'atmosfera al tempo stesso intima e festosa. L'artista riesce a infondere una dinamica alla scena, dove il movimento del cavallo e l'espressione del cavaliere evocano una certa euforia. La composizione, sebbene semplice in apparenza, rivela una complessità nel modo in cui gli elementi sono disposti, ogni dettaglio avendo la sua importanza. Quest'opera è una celebrazione della vita, un omaggio alla bellezza dei momenti condivisi tra l'uomo e la natura. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, nato a Grasse nel 1732, è una delle figure emblematiche del movimento rococò. La sua opera si caratterizza per una leggerezza e una sensualità che riflettono le aspirazioni di un'aristocrazia in cerca di piacere e raffinatezza. Fragonard ha saputo imporsi nel mondo artistico del suo tempo, influenzando molti contemporanei con il suo stile innovativo. Ha anche svolto un ruolo chiave nell'evoluzione della pittura francese, integrando elementi della vita quotidiana e delle emozioni umane nelle sue composizioni. La sua capacità di catturare la gioia e l'insouciance dei costumi del suo tempo ha lasciato un'impronta duratura, facendolo uno dei precursori di un'arte più

Stampa d'arte | Un gioco di cavallo e cavaliere - Jean-Honoré Fragonard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Un gioco di cavallo e cavaliere - Jean-Honoré Fragonard – Introduzione coinvolgente Nel vibrante universo dell'arte del XVIII secolo, l'opera "Un gioco di cavallo e cavaliere" di Jean-Honoré Fragonard si distingue per il suo fascino e la sua vivacità. Questo quadro, che evoca la leggerezza dei piaceri aristocratici, ci trasporta in un mondo dove natura e gioco si intrecciano armoniosamente. L'artista, celebre per la sua padronanza del movimento e della luce, riesce a catturare un momento fugace, una scena quasi ludica in cui il cavaliere e il suo destriero sembrano danzare sulla tela. Attraverso questa stampa d'arte, l'opera invita lo spettatore a immergersi in un'atmosfera di gioia e libertà, tipica dell'epoca rococò. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Fragonard è indubbiamente caratterizzato da una sensibilità particolare, un modo di trattare il colore e la luce che gli è proprio. "Un gioco di cavallo e cavaliere" illustra perfettamente questo approccio. Le tonalità pastello, i contorni delicati e i giochi di luce creano un'atmosfera al tempo stesso intima e festosa. L'artista riesce a infondere una dinamica alla scena, dove il movimento del cavallo e l'espressione del cavaliere evocano una certa euforia. La composizione, sebbene semplice in apparenza, rivela una complessità nel modo in cui gli elementi sono disposti, ogni dettaglio avendo la sua importanza. Quest'opera è una celebrazione della vita, un omaggio alla bellezza dei momenti condivisi tra l'uomo e la natura. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, nato a Grasse nel 1732, è una delle figure emblematiche del movimento rococò. La sua opera si caratterizza per una leggerezza e una sensualità che riflettono le aspirazioni di un'aristocrazia in cerca di piacere e raffinatezza. Fragonard ha saputo imporsi nel mondo artistico del suo tempo, influenzando molti contemporanei con il suo stile innovativo. Ha anche svolto un ruolo chiave nell'evoluzione della pittura francese, integrando elementi della vita quotidiana e delle emozioni umane nelle sue composizioni. La sua capacità di catturare la gioia e l'insouciance dei costumi del suo tempo ha lasciato un'impronta duratura, facendolo uno dei precursori di un'arte più
12,34 €