⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Una giovane donna che ornava la sua acconciatura polverosa con un mazzo di rose - Jean-Honoré Fragonard

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Une jeune femme ornant sa coiffure poudrée d'une gerbe de roses" de Jean-Honoré Fragonard est une véritable ode à la beauté et à la délicatesse. Peinta nel XVIII secolo, questa tela incarna lo spirito rococò, caratterizzato dalla sua eleganza e leggerezza. Fragonard, maestro indiscusso di questo movimento artistico, riesce a catturare un momento fugace di grazia femminile, dove la giovane donna, assorta nel suo gesto, sembra sospesa nel tempo. La composizione, intrisa di sensualità e raffinatezza, invita lo spettatore a immergersi nell'intimità di questa scena, rivelando così l'importanza della donna nell'arte di quell'epoca. La riproduzione diventa così un simbolo della femminilità, riflettendo anche le preoccupazioni estetiche e socioculturali del XVIII secolo. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo trattamento luminoso e nella palette di colori pastello che evoca dolcezza e leggerezza. Fragonard utilizza pennellate fluide e delicate per creare un’atmosfera da sogno, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato. La giovane donna, dal volto sereno, è valorizzata da un’acconciatura maestosa ornata di rose, simbolo d’amore e di bellezza. Questa scelta floreale non è casuale; sottolinea non solo la grazia della protagonista, ma anche il suo status sociale. La composizione è sapientemente equilibrata, la postura della giovane donna e l’angolo della sua testa creano una dinamica che attira lo sguardo verso l’alto, verso questa acconciatura floreale. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena; racconta una storia, quella di un’epoca in cui arte e moda si uniscono in una danza armoniosa. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, nato a Grasse nel 1732, è uno dei più grandi rappresentanti del rococò francese. La sua carriera, segnata dall’influenza di François Boucher e Antoine Watteau, si è sviluppata in un contesto in cui l’arte doveva essere allo stesso tempo divertente e sbalorditiva. Fragonard ha saputo imporsi grazie al suo stile

Stampa d'arte | Una giovane donna che ornava la sua acconciatura polverosa con un mazzo di rose - Jean-Honoré Fragonard

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Une jeune femme ornant sa coiffure poudrée d'une gerbe de roses" de Jean-Honoré Fragonard est une véritable ode à la beauté et à la délicatesse. Peinta nel XVIII secolo, questa tela incarna lo spirito rococò, caratterizzato dalla sua eleganza e leggerezza. Fragonard, maestro indiscusso di questo movimento artistico, riesce a catturare un momento fugace di grazia femminile, dove la giovane donna, assorta nel suo gesto, sembra sospesa nel tempo. La composizione, intrisa di sensualità e raffinatezza, invita lo spettatore a immergersi nell'intimità di questa scena, rivelando così l'importanza della donna nell'arte di quell'epoca. La riproduzione diventa così un simbolo della femminilità, riflettendo anche le preoccupazioni estetiche e socioculturali del XVIII secolo. Stile e unicità dell’opera L’unicità di questa opera risiede nel suo trattamento luminoso e nella palette di colori pastello che evoca dolcezza e leggerezza. Fragonard utilizza pennellate fluide e delicate per creare un’atmosfera da sogno, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato. La giovane donna, dal volto sereno, è valorizzata da un’acconciatura maestosa ornata di rose, simbolo d’amore e di bellezza. Questa scelta floreale non è casuale; sottolinea non solo la grazia della protagonista, ma anche il suo status sociale. La composizione è sapientemente equilibrata, la postura della giovane donna e l’angolo della sua testa creano una dinamica che attira lo sguardo verso l’alto, verso questa acconciatura floreale. Questo quadro non si limita a rappresentare una scena; racconta una storia, quella di un’epoca in cui arte e moda si uniscono in una danza armoniosa. L’artista e la sua influenza Jean-Honoré Fragonard, nato a Grasse nel 1732, è uno dei più grandi rappresentanti del rococò francese. La sua carriera, segnata dall’influenza di François Boucher e Antoine Watteau, si è sviluppata in un contesto in cui l’arte doveva essere allo stesso tempo divertente e sbalorditiva. Fragonard ha saputo imporsi grazie al suo stile
12,34 €