⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Contessa Anna Joachim Danneskiold-Laurvigen née Ahlefeldt - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Comtesse Anna Joachim Danneskiold-Laurvigen née Ahlefeldt - Jens Juel – Introduzione coinvolgente La pittura "Comtesse Anna Joachim Danneskiold-Laurvigen née Ahlefeldt" realizzata da Jens Juel è molto più di un semplice ritratto. Incorpora eleganza e raffinatezza di un'epoca in cui arte e nobiltà si mescolavano armoniosamente. La rappresentazione della contessa, figura emblematica dell'alta società danese del XVIII secolo, è una testimonianza toccante della storia e della cultura del suo tempo. Juel, maestro del ritratto, riesce a catturare non solo l'aspetto esteriore del suo modello, ma anche l'essenza stessa della sua personalità, rivelando così le sottigliezze del suo carattere attraverso un gioco di luci e colori sapientemente orchestrato. Quest'opera, allo stesso tempo intima e maestosa, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui ogni dettaglio racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jens Juel si distingue per la capacità di combinare realismo e idealizzazione. Nel ritratto della contessa, la finezza dei tratti e la delicatezza delle texture sono messe in evidenza, creando un’atmosfera di dolcezza e serenità. I drappeggi sontuosi del suo abito, resi con cura, evocano il lusso e lo status sociale della protagonista. La palette cromatica, dominata da toni caldi e ricchi, contribuisce all’impressione di profondità e vitalità che emana dall’opera. Juel eccelle nell’arte della luce, che accarezza il volto della contessa e ne evidenzia i tratti con una precisione notevole. La postura del suo modello, allo stesso tempo graziosa e naturale, testimonia una padronanza tecnica che trascende il semplice esercizio di stile per offrire un’autentica esperienza emotiva allo spettatore. In definitiva, quest’opera è una celebrazione della bellezza e della dignità femminile, un omaggio alla donna nella sua complessità. L’artista e la sua influenza Jens Juel, nato nel 1745, è uno dei pittori più influenti della Danimarca, riconosciuto per il suo talento eccezionale nel campo del ritratto. La sua carriera, che si estende per diversi decenni, è segnata da un’evoluzione stilistica che riflette i movimenti artistici della sua epoca. Formato all’Accad

Stampa d'arte | Contessa Anna Joachim Danneskiold-Laurvigen née Ahlefeldt - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Comtesse Anna Joachim Danneskiold-Laurvigen née Ahlefeldt - Jens Juel – Introduzione coinvolgente La pittura "Comtesse Anna Joachim Danneskiold-Laurvigen née Ahlefeldt" realizzata da Jens Juel è molto più di un semplice ritratto. Incorpora eleganza e raffinatezza di un'epoca in cui arte e nobiltà si mescolavano armoniosamente. La rappresentazione della contessa, figura emblematica dell'alta società danese del XVIII secolo, è una testimonianza toccante della storia e della cultura del suo tempo. Juel, maestro del ritratto, riesce a catturare non solo l'aspetto esteriore del suo modello, ma anche l'essenza stessa della sua personalità, rivelando così le sottigliezze del suo carattere attraverso un gioco di luci e colori sapientemente orchestrato. Quest'opera, allo stesso tempo intima e maestosa, invita lo spettatore a immergersi in un universo in cui ogni dettaglio racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jens Juel si distingue per la capacità di combinare realismo e idealizzazione. Nel ritratto della contessa, la finezza dei tratti e la delicatezza delle texture sono messe in evidenza, creando un’atmosfera di dolcezza e serenità. I drappeggi sontuosi del suo abito, resi con cura, evocano il lusso e lo status sociale della protagonista. La palette cromatica, dominata da toni caldi e ricchi, contribuisce all’impressione di profondità e vitalità che emana dall’opera. Juel eccelle nell’arte della luce, che accarezza il volto della contessa e ne evidenzia i tratti con una precisione notevole. La postura del suo modello, allo stesso tempo graziosa e naturale, testimonia una padronanza tecnica che trascende il semplice esercizio di stile per offrire un’autentica esperienza emotiva allo spettatore. In definitiva, quest’opera è una celebrazione della bellezza e della dignità femminile, un omaggio alla donna nella sua complessità. L’artista e la sua influenza Jens Juel, nato nel 1745, è uno dei pittori più influenti della Danimarca, riconosciuto per il suo talento eccezionale nel campo del ritratto. La sua carriera, che si estende per diversi decenni, è segnata da un’evoluzione stilistica che riflette i movimenti artistici della sua epoca. Formato all’Accad
12,34 €