⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il calderaio J. F. Clemens - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca raccontando storie senza tempo. "Il calderaio J. F. Clemens" di Jens Juel ne è un esempio perfetto. Questa tela, che ci immerge nell'universo artigianale del XVIII secolo, ci invita a esplorare non solo il mestiere di calderaio, ma anche le sottigliezze della vita quotidiana di quel periodo. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un mondo dove il lavoro manuale e l'arte si incontrano, rivelando la bellezza dei gesti semplici e degli oggetti di uso quotidiano. Stile e unicità dell’opera L'opera di Jens Juel si caratterizza per un realismo sorprendente e un'attenzione minuziosa ai dettagli. In "Il calderaio J. F. Clemens", ogni elemento, dal volto concentrato dell'artigiano alla texture del metallo che modella, è trattato con cura esemplare. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, valorizzando le forme e le ombre, creando così un'atmosfera calda e intima. Juel, come ritrattista, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire un vero studio del carattere. Lo sguardo del calderaio, intriso di determinazione e passione, testimonia il suo impegno nel suo mestiere. Questa tela non è solo una rappresentazione di un mestiere, ma una celebrazione dell'umano, dei suoi sforzi e delle sue competenze. L’artista e la sua influenza Jens Juel, figura emblematica della pittura danese del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con uno stile unico e la capacità di catturare la vita quotidiana con una profondità emotiva rara. Formatosi all'Accademia reale delle belle arti di Copenaghen, Juel ha saputo unire tradizione e innovazione, ispirandosi ai grandi maestri e sviluppando un approccio personale. La sua influenza si percepisce non solo nei suoi ritratti, ma anche nel modo di rappresentare scene di genere, dove riesce a integrare elementi narrativi che arricchiscono le sue opere. Enfatizzando personaggi ordinari, ha contribuito a ridefinire il ruolo dell'artista nella società, sottolineando l'importanza della vita quotidiana e delle

Stampa d'arte | Il calderaio J. F. Clemens - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca raccontando storie senza tempo. "Il calderaio J. F. Clemens" di Jens Juel ne è un esempio perfetto. Questa tela, che ci immerge nell'universo artigianale del XVIII secolo, ci invita a esplorare non solo il mestiere di calderaio, ma anche le sottigliezze della vita quotidiana di quel periodo. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore viene trasportato in un mondo dove il lavoro manuale e l'arte si incontrano, rivelando la bellezza dei gesti semplici e degli oggetti di uso quotidiano. Stile e unicità dell’opera L'opera di Jens Juel si caratterizza per un realismo sorprendente e un'attenzione minuziosa ai dettagli. In "Il calderaio J. F. Clemens", ogni elemento, dal volto concentrato dell'artigiano alla texture del metallo che modella, è trattato con cura esemplare. La luce svolge un ruolo essenziale in questa composizione, valorizzando le forme e le ombre, creando così un'atmosfera calda e intima. Juel, come ritrattista, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire un vero studio del carattere. Lo sguardo del calderaio, intriso di determinazione e passione, testimonia il suo impegno nel suo mestiere. Questa tela non è solo una rappresentazione di un mestiere, ma una celebrazione dell'umano, dei suoi sforzi e delle sue competenze. L’artista e la sua influenza Jens Juel, figura emblematica della pittura danese del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con uno stile unico e la capacità di catturare la vita quotidiana con una profondità emotiva rara. Formatosi all'Accademia reale delle belle arti di Copenaghen, Juel ha saputo unire tradizione e innovazione, ispirandosi ai grandi maestri e sviluppando un approccio personale. La sua influenza si percepisce non solo nei suoi ritratti, ma anche nel modo di rappresentare scene di genere, dove riesce a integrare elementi narrativi che arricchiscono le sue opere. Enfatizzando personaggi ordinari, ha contribuito a ridefinire il ruolo dell'artista nella società, sottolineando l'importanza della vita quotidiana e delle
12,34 €