⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Otto Christopher von Munthe de Morgenstierne - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della condizione umana. La stampa d'arte Otto Christopher von Munthe de Morgenstierne - Jens Juel ne è un esempio lampante. Essa evoca non solo la virtuosità tecnica del suo creatore, ma anche la ricca e complessa storia che circonda il suo soggetto. Quest'opera, attraverso il suo sguardo penetrante e l'atmosfera carica di significato, invita lo spettatore a immergersi in una riflessione profonda sull'identità e il passare del tempo. Contemplando questo quadro, ci si sente immediatamente trasportati in un universo in cui ogni dettaglio racconta una storia, dove luce e ombra si intrecciano per dare vita a emozioni universali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jens Juel, pittore danese del XVIII secolo, si caratterizza per un approccio realistico e intimo, in cui i personaggi sono spesso rappresentati con grande finezza psicologica. In questa opera, la postura del soggetto, la sua espressione e anche le sfumature dei suoi abiti testimoniano un'osservazione accurata e una comprensione profonda della natura umana. La palette di colori, scelti con sottile attenzione, si dispiega con armonia, creando un equilibrio tra toni caldi e freddi che evocano sia dolcezza che malinconia. Juel riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche un'essenza, un'atmosfera che risuona profondamente con lo spettatore. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, trasformando una semplice rappresentazione in una vera esplorazione dell'anima umana. L’artista e la sua influenza Jens Juel, figura emblematica dell'arte danese, ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del ritratto nel XVIII secolo. Formato all'Accademia reale delle belle arti di Copenaghen, ha saputo unire tradizione e innovazione, ispirandosi ai maestri europei pur coltivando uno stile proprio che lo rende riconoscibile. La sua influenza non si limita alla sua epoca, poiché le sue opere continuano a ispirare numerosi artisti contemporanei. Mettendo in evidenza la psicologia dei suoi soggetti, Juel ha aperto la strada a un approccio più introspettivo nel ritratto, segnando così un'evoluzione significativa nell'arte del ritratto.

Stampa d'arte | Otto Christopher von Munthe de Morgenstierne - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante mondo dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca per diventare testimoni senza tempo della condizione umana. La stampa d'arte Otto Christopher von Munthe de Morgenstierne - Jens Juel ne è un esempio lampante. Essa evoca non solo la virtuosità tecnica del suo creatore, ma anche la ricca e complessa storia che circonda il suo soggetto. Quest'opera, attraverso il suo sguardo penetrante e l'atmosfera carica di significato, invita lo spettatore a immergersi in una riflessione profonda sull'identità e il passare del tempo. Contemplando questo quadro, ci si sente immediatamente trasportati in un universo in cui ogni dettaglio racconta una storia, dove luce e ombra si intrecciano per dare vita a emozioni universali. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jens Juel, pittore danese del XVIII secolo, si caratterizza per un approccio realistico e intimo, in cui i personaggi sono spesso rappresentati con grande finezza psicologica. In questa opera, la postura del soggetto, la sua espressione e anche le sfumature dei suoi abiti testimoniano un'osservazione accurata e una comprensione profonda della natura umana. La palette di colori, scelti con sottile attenzione, si dispiega con armonia, creando un equilibrio tra toni caldi e freddi che evocano sia dolcezza che malinconia. Juel riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche un'essenza, un'atmosfera che risuona profondamente con lo spettatore. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, trasformando una semplice rappresentazione in una vera esplorazione dell'anima umana. L’artista e la sua influenza Jens Juel, figura emblematica dell'arte danese, ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del ritratto nel XVIII secolo. Formato all'Accademia reale delle belle arti di Copenaghen, ha saputo unire tradizione e innovazione, ispirandosi ai maestri europei pur coltivando uno stile proprio che lo rende riconoscibile. La sua influenza non si limita alla sua epoca, poiché le sue opere continuano a ispirare numerosi artisti contemporanei. Mettendo in evidenza la psicologia dei suoi soggetti, Juel ha aperto la strada a un approccio più introspettivo nel ritratto, segnando così un'evoluzione significativa nell'arte del ritratto.
12,34 €