⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Peter Tutein con il suo figlio più giovane Louis Alexander - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction di Peter Tutein con il suo figlio più giovane Louis Alexander - Jens Juel – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti intimi ed emozionanti. "Peter Tutein con il suo figlio più giovane Louis Alexander" di Jens Juel è una di queste creazioni che trascendono il semplice ritratto per diventare una vera finestra sull'anima umana. Quest'opera, realizzata nel XIX secolo, evoca non solo la tenerezza di un padre verso suo figlio, ma anche un'epoca in cui i valori familiari e le relazioni personali erano messi in primo piano. Attraverso questo quadro, Juel invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui la semplicità dei gesti quotidiani diventa fonte di una profonda riflessione sulla vita e sulla genitorialità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jens Juel è caratterizzato da un approccio realistico e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. In quest'opera, i tratti delicati di Peter Tutein e di suo figlio sono resi con una precisione che testimonia il talento eccezionale dell'artista. Le espressioni dei personaggi, intrise di dolcezza e complicità, sono messe in luce da un'illuminazione sottile che accentua la profondità dei volti. Juel riesce a creare un'atmosfera calda, quasi palpabile, dove si può quasi sentire la tenerezza che unisce il padre e il suo bambino. I colori, accuratamente scelti, apportano un'armonia visiva che rafforza l'emozione trasmessa dalla scena. Questo quadro non si limita a rappresentare un'immagine statica; racconta una storia, quella di un legame indissolubile tra due esseri. L’artista e la sua influenza Jens Juel, nato nel 1786 a Copenaghen, è riconosciuto come uno dei grandi maestri del ritratto danese. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo catturare l'essenza dei suoi contemporanei con una sensibilità rara. Influenzato dai movimenti artistici della sua epoca, Juel ha saputo unire tradizione e innovazione, permettendogli di distinguersi nel panorama artistico europeo. La sua opera è segnata dalla volontà di rappresentare non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche il loro carattere e la loro personalità. Dipingendo "Peter Tutein con il suo figlio più giovane Louis Alexander", Juel non si limita a realizzare un ritratto familiare; immortala un momento

Stampa d'arte | Peter Tutein con il suo figlio più giovane Louis Alexander - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction di Peter Tutein con il suo figlio più giovane Louis Alexander - Jens Juel – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti intimi ed emozionanti. "Peter Tutein con il suo figlio più giovane Louis Alexander" di Jens Juel è una di queste creazioni che trascendono il semplice ritratto per diventare una vera finestra sull'anima umana. Quest'opera, realizzata nel XIX secolo, evoca non solo la tenerezza di un padre verso suo figlio, ma anche un'epoca in cui i valori familiari e le relazioni personali erano messi in primo piano. Attraverso questo quadro, Juel invita lo spettatore a immergersi in un mondo in cui la semplicità dei gesti quotidiani diventa fonte di una profonda riflessione sulla vita e sulla genitorialità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jens Juel è caratterizzato da un approccio realistico e da un'attenzione meticolosa ai dettagli. In quest'opera, i tratti delicati di Peter Tutein e di suo figlio sono resi con una precisione che testimonia il talento eccezionale dell'artista. Le espressioni dei personaggi, intrise di dolcezza e complicità, sono messe in luce da un'illuminazione sottile che accentua la profondità dei volti. Juel riesce a creare un'atmosfera calda, quasi palpabile, dove si può quasi sentire la tenerezza che unisce il padre e il suo bambino. I colori, accuratamente scelti, apportano un'armonia visiva che rafforza l'emozione trasmessa dalla scena. Questo quadro non si limita a rappresentare un'immagine statica; racconta una storia, quella di un legame indissolubile tra due esseri. L’artista e la sua influenza Jens Juel, nato nel 1786 a Copenaghen, è riconosciuto come uno dei grandi maestri del ritratto danese. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo catturare l'essenza dei suoi contemporanei con una sensibilità rara. Influenzato dai movimenti artistici della sua epoca, Juel ha saputo unire tradizione e innovazione, permettendogli di distinguersi nel panorama artistico europeo. La sua opera è segnata dalla volontà di rappresentare non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche il loro carattere e la loro personalità. Dipingendo "Peter Tutein con il suo figlio più giovane Louis Alexander", Juel non si limita a realizzare un ritratto familiare; immortala un momento
12,34 €