⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Anne Cathrine Maale nata Basse profilo rivolto a sinistra - Jens Juel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait d'Anne Cathrine Maale fdt Basse profil tourné vers la gauche" di Jens Juel è un'opera iconica che incarna l'essenza stessa del ritratto neoclassico. Realizzato alla fine del XVIII secolo, questa Stampa d'arte si distingue per la raffinatezza della sua esecuzione e la profondità della sua espressione. Anne Cathrine Maale, moglie di un nobile danese, è rappresentata in un momento di contemplazione silenziosa, il suo sguardo rivolto all'orizzonte, come se stesse per svelare i segreti della sua anima. La luce soffusa che avvolge il suo volto accentua la delicatezza dei suoi tratti, mentre lo sfondo neutro permette di concentrare l'attenzione sulla figura centrale. Questa opera non si limita a essere un semplice ritratto; è una testimonianza vivente di un'epoca in cui arte e società si univano in una ricerca di bellezza e verità.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Jens Juel si caratterizza per una padronanza notevole del colore e della luce. In questo ritratto, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico di Anne Cathrine Maale, ma anche la sua essenza spirituale. Le sfumature sottili della sua carnagione e il gioco di ombre sul volto rivelano una sensibilità artistica che trascende il semplice risultato realistico. Juel utilizza linee morbide e contorni delicati, creando un’atmosfera intima che invita lo spettatore ad avvicinarsi e a contemplare. La posa leggermente inclinata della testa, combinata con uno sguardo pensieroso, conferisce all’opera una dimensione psicologica profonda. Questo ritratto è così molto più di una rappresentazione; diventa uno specchio delle emozioni umane, un’esplorazione dei pensieri e dei sentimenti che risuonano ancora oggi.

L’artista e la sua influenza

Jens Juel, figura centrale dell'arte danese del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca grazie alla capacità di unire tradizione e innovazione. Formatosi negli atelier di Copenaghen prima di perfezionare il suo talento all’estero, ha saputo integrare le influenze neoclassiche sviluppando al contempo uno stile personale. I suoi ritratti, spesso intrisi di grande dignità, testimoniano la sua abilità nel cogliere la personalità dei suoi modelli. J

Stampa d'arte | Ritratto di Anne Cathrine Maale nata Basse profilo rivolto a sinistra - Jens Juel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il "Portrait d'Anne Cathrine Maale fdt Basse profil tourné vers la gauche" di Jens Juel è un'opera iconica che incarna l'essenza stessa del ritratto neoclassico. Realizzato alla fine del XVIII secolo, questa Stampa d'arte si distingue per la raffinatezza della sua esecuzione e la profondità della sua espressione. Anne Cathrine Maale, moglie di un nobile danese, è rappresentata in un momento di contemplazione silenziosa, il suo sguardo rivolto all'orizzonte, come se stesse per svelare i segreti della sua anima. La luce soffusa che avvolge il suo volto accentua la delicatezza dei suoi tratti, mentre lo sfondo neutro permette di concentrare l'attenzione sulla figura centrale. Questa opera non si limita a essere un semplice ritratto; è una testimonianza vivente di un'epoca in cui arte e società si univano in una ricerca di bellezza e verità.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Jens Juel si caratterizza per una padronanza notevole del colore e della luce. In questo ritratto, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico di Anne Cathrine Maale, ma anche la sua essenza spirituale. Le sfumature sottili della sua carnagione e il gioco di ombre sul volto rivelano una sensibilità artistica che trascende il semplice risultato realistico. Juel utilizza linee morbide e contorni delicati, creando un’atmosfera intima che invita lo spettatore ad avvicinarsi e a contemplare. La posa leggermente inclinata della testa, combinata con uno sguardo pensieroso, conferisce all’opera una dimensione psicologica profonda. Questo ritratto è così molto più di una rappresentazione; diventa uno specchio delle emozioni umane, un’esplorazione dei pensieri e dei sentimenti che risuonano ancora oggi.

L’artista e la sua influenza

Jens Juel, figura centrale dell'arte danese del XVIII secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca grazie alla capacità di unire tradizione e innovazione. Formatosi negli atelier di Copenaghen prima di perfezionare il suo talento all’estero, ha saputo integrare le influenze neoclassiche sviluppando al contempo uno stile personale. I suoi ritratti, spesso intrisi di grande dignità, testimoniano la sua abilità nel cogliere la personalità dei suoi modelli. J

12,34 €