⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Una signora in marrone che si pensa sia Margaret Edith Bannatyne Cobb - Sir John Lavery

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Une dame en marron que l'on pense être Margaret Edith Bannatyne Cobb" di Sir John Lavery è un'immersione affascinante nell'universo del ritratto britannico dei primi del XX secolo. Questa rappresentazione elegante di una donna vestita con un abito marrone, intrisa di mistero e raffinatezza, cattura lo sguardo e stimola la curiosità. Lavery, riconosciuto per la sua capacità di catturare la luce e le sfumature dei tessuti, riesce qui a creare un'atmosfera intima in cui lo spettatore è invitato a contemplare non solo il volto della dama, ma anche la storia e l'emozione che si celano dietro il suo sguardo. La sua opera, pur essendo una semplice rappresentazione, si trasforma in un vero racconto visivo, una finestra aperta su un'epoca passata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lavery, sia impressionista che realistico, si manifesta pienamente in questa Stampa d'arte. Le pennellate delicate e le transizioni sottili tra ombre e luci conferiscono al abito marrone una texture quasi palpabile, mentre lo sfondo sfocato valorizza il soggetto principale. La composizione, accuratamente orchestrata, dirige lo sguardo verso il volto della dama, la cui espressione enigmatica sembra raccontare una storia personale. Ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla posa, è pensato per evocare un’atmosfera di raffinatezza e serenità. Questo ritratto non si limita a rappresentare una figura femminile; immortala un istante, un’emozione, un’essenza. L’unicità di questa opera risiede nella sua capacità di trascendere il semplice visivo per toccare l’intimo, rendendo così l’esperienza dell’osservazione profondamente immersiva. L’artista e la sua influenza Sir John Lavery, figura emblematica dell’arte britannica, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo al ritratto. Influenzato dai movimenti impressionisti e post-impressionisti, ha saputo integrare elementi di modernità pur preservando una certa tradizione del ritratto classico. Lavery è stato anche un testimone privilegiato della vita sociale e culturale del suo tempo, come si riflette nelle sue opere. La sua abilità nel catturare la psicologia dei suoi modelli, attraverso espressioni e posture, lo ha reso un

Stampa d'arte | Una signora in marrone che si pensa sia Margaret Edith Bannatyne Cobb - Sir John Lavery

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte "Une dame en marron que l'on pense être Margaret Edith Bannatyne Cobb" di Sir John Lavery è un'immersione affascinante nell'universo del ritratto britannico dei primi del XX secolo. Questa rappresentazione elegante di una donna vestita con un abito marrone, intrisa di mistero e raffinatezza, cattura lo sguardo e stimola la curiosità. Lavery, riconosciuto per la sua capacità di catturare la luce e le sfumature dei tessuti, riesce qui a creare un'atmosfera intima in cui lo spettatore è invitato a contemplare non solo il volto della dama, ma anche la storia e l'emozione che si celano dietro il suo sguardo. La sua opera, pur essendo una semplice rappresentazione, si trasforma in un vero racconto visivo, una finestra aperta su un'epoca passata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lavery, sia impressionista che realistico, si manifesta pienamente in questa Stampa d'arte. Le pennellate delicate e le transizioni sottili tra ombre e luci conferiscono al abito marrone una texture quasi palpabile, mentre lo sfondo sfocato valorizza il soggetto principale. La composizione, accuratamente orchestrata, dirige lo sguardo verso il volto della dama, la cui espressione enigmatica sembra raccontare una storia personale. Ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla posa, è pensato per evocare un’atmosfera di raffinatezza e serenità. Questo ritratto non si limita a rappresentare una figura femminile; immortala un istante, un’emozione, un’essenza. L’unicità di questa opera risiede nella sua capacità di trascendere il semplice visivo per toccare l’intimo, rendendo così l’esperienza dell’osservazione profondamente immersiva. L’artista e la sua influenza Sir John Lavery, figura emblematica dell’arte britannica, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo al ritratto. Influenzato dai movimenti impressionisti e post-impressionisti, ha saputo integrare elementi di modernità pur preservando una certa tradizione del ritratto classico. Lavery è stato anche un testimone privilegiato della vita sociale e culturale del suo tempo, come si riflette nelle sue opere. La sua abilità nel catturare la psicologia dei suoi modelli, attraverso espressioni e posture, lo ha reso un
12,34 €