⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il Tempio di Dendérah - John Singer Sargent

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro della pittura per diventare finestre aperte su mondi passati. "Il Tempio di Dendérah", opera emblematica di John Singer Sargent, si inserisce perfettamente in questa categoria. Questa stampa d'arte, con tutta la sua raffinatezza e delicatezza, ci immerge nel cuore dell'antico Egitto, rivelando la maestà e il mistero di un luogo sacro. Il tempio, dedicato alla dea Hathor, è non solo una testimonianza dell'architettura egizia, ma anche un simbolo della ricerca dell'eternità che caratterizza questa civiltà. Sargent, con il suo sguardo acuto e il suo talento ineguagliabile, riesce a catturare l'essenza stessa di questo sito, invitandoci a un'esplorazione visiva che risveglia la nostra curiosità e ammirazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sargent in "Il Tempio di Dendérah" è allo stesso tempo audace e sottile. Coniuga una padronanza tecnica impressionante a una sensibilità artistica che trascende le semplici rappresentazioni. I colori scelti, caldi e terrosi, evocano la ricchezza dell'ambiente egizio, mentre le ombre e le luci giocano un ruolo cruciale nella composizione, creando un'atmosfera quasi mistica. La prospettiva, accuratamente studiata, ci guida attraverso le colonne maestose del tempio, permettendoci di apprezzare la grandezza dell'architettura mentre avvertiamo una connessione intima con la storia che essa evoca. Sargent non si limita a rappresentare un luogo; riesce a trasmettere un'emozione, una sensazione di presenza, come se fossimo noi stessi trasportati in questo spazio sacro. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, figura emblematica della svolta del XX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo stile unico e la capacità di catturare l'anima dei suoi soggetti. Di origine americana ma profondamente influenzato dall'Europa, Sargent ha navigato abilmente tra i movimenti artistici del suo tempo, integrando elementi del realismo, del pre-Raffaellismo e dell'impressionismo. La sua opera sul Tempio di Dendérah illustra perfettamente questa sintesi, mescolando un approccio accademico a una sensibilità moderna. Sargent

Stampa d'arte | Il Tempio di Dendérah - John Singer Sargent

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro della pittura per diventare finestre aperte su mondi passati. "Il Tempio di Dendérah", opera emblematica di John Singer Sargent, si inserisce perfettamente in questa categoria. Questa stampa d'arte, con tutta la sua raffinatezza e delicatezza, ci immerge nel cuore dell'antico Egitto, rivelando la maestà e il mistero di un luogo sacro. Il tempio, dedicato alla dea Hathor, è non solo una testimonianza dell'architettura egizia, ma anche un simbolo della ricerca dell'eternità che caratterizza questa civiltà. Sargent, con il suo sguardo acuto e il suo talento ineguagliabile, riesce a catturare l'essenza stessa di questo sito, invitandoci a un'esplorazione visiva che risveglia la nostra curiosità e ammirazione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sargent in "Il Tempio di Dendérah" è allo stesso tempo audace e sottile. Coniuga una padronanza tecnica impressionante a una sensibilità artistica che trascende le semplici rappresentazioni. I colori scelti, caldi e terrosi, evocano la ricchezza dell'ambiente egizio, mentre le ombre e le luci giocano un ruolo cruciale nella composizione, creando un'atmosfera quasi mistica. La prospettiva, accuratamente studiata, ci guida attraverso le colonne maestose del tempio, permettendoci di apprezzare la grandezza dell'architettura mentre avvertiamo una connessione intima con la storia che essa evoca. Sargent non si limita a rappresentare un luogo; riesce a trasmettere un'emozione, una sensazione di presenza, come se fossimo noi stessi trasportati in questo spazio sacro. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, figura emblematica della svolta del XX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo stile unico e la capacità di catturare l'anima dei suoi soggetti. Di origine americana ma profondamente influenzato dall'Europa, Sargent ha navigato abilmente tra i movimenti artistici del suo tempo, integrando elementi del realismo, del pre-Raffaellismo e dell'impressionismo. La sua opera sul Tempio di Dendérah illustra perfettamente questa sintesi, mescolando un approccio accademico a una sensibilità moderna. Sargent
12,34 €