⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Oreste e le Furie - John Singer Sargent

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare emozioni intense e racconti mitologici. "Oreste e le Furie" di John Singer Sargent è senza dubbio una di queste creazioni memorabili. Questa pittura evoca una scena toccante tratta dalla mitologia greca, dove l’eroe Oreste, sopraffatto dalla vendetta delle Furie, si trova di fronte ai propri demoni interiori. Sargent, con il suo stile inimitabile, riesce a combinare la potenza drammatica del racconto con una padronanza tecnica che lascia lo spettatore incantato. La stampa d'arte di questa opera permette di esplorare le profondità dell’anima umana, offrendo al contempo un’immersione nell’estetica raffinata dell’artista. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Oreste e le Furie" risiede nel modo in cui Sargent gioca con la luce e l’ombra per creare un’atmosfera carica di tensione. La scelta dei colori, oscillando tra tonalità scure e bagliori di luce, accentua il dramma della scena. Le figure, rese con una precisione notevole, sembrano quasi vive, le loro espressioni tradiscono una gamma di emozioni che vanno dalla paura alla disperazione. Sargent non si limita a rappresentare una scena mitologica; ci immerge nel cuore di un conflitto interiore, illustrando la lotta dell’individuo contro forze incontrollabili. Questo quadro, con la sua composizione dinamica e l’uso audace del colore, mette in risalto la virtuosità di Sargent come ritrattista e narratore. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, spesso associato all’impressionismo, ha saputo trascendere i limiti di questo movimento per creare uno stile tutto suo. Nato nel 1856, questo artista americano è stato influenzato dai suoi viaggi in Europa e dai maestri della pittura classica. La sua capacità di catturare la luce e le texture lo ha reso un ritrattista di fama, ma è nelle opere come "Oreste e le Furie" che dimostra il suo interesse per temi più oscuri e psicologici. Sargent ha saputo integrare elementi della mitologia nel suo lavoro, reinterpretando antichi racconti per renderli accessibili

Stampa d'arte | Oreste e le Furie - John Singer Sargent

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella vasta panoramica della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare emozioni intense e racconti mitologici. "Oreste e le Furie" di John Singer Sargent è senza dubbio una di queste creazioni memorabili. Questa pittura evoca una scena toccante tratta dalla mitologia greca, dove l’eroe Oreste, sopraffatto dalla vendetta delle Furie, si trova di fronte ai propri demoni interiori. Sargent, con il suo stile inimitabile, riesce a combinare la potenza drammatica del racconto con una padronanza tecnica che lascia lo spettatore incantato. La stampa d'arte di questa opera permette di esplorare le profondità dell’anima umana, offrendo al contempo un’immersione nell’estetica raffinata dell’artista. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Oreste e le Furie" risiede nel modo in cui Sargent gioca con la luce e l’ombra per creare un’atmosfera carica di tensione. La scelta dei colori, oscillando tra tonalità scure e bagliori di luce, accentua il dramma della scena. Le figure, rese con una precisione notevole, sembrano quasi vive, le loro espressioni tradiscono una gamma di emozioni che vanno dalla paura alla disperazione. Sargent non si limita a rappresentare una scena mitologica; ci immerge nel cuore di un conflitto interiore, illustrando la lotta dell’individuo contro forze incontrollabili. Questo quadro, con la sua composizione dinamica e l’uso audace del colore, mette in risalto la virtuosità di Sargent come ritrattista e narratore. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, spesso associato all’impressionismo, ha saputo trascendere i limiti di questo movimento per creare uno stile tutto suo. Nato nel 1856, questo artista americano è stato influenzato dai suoi viaggi in Europa e dai maestri della pittura classica. La sua capacità di catturare la luce e le texture lo ha reso un ritrattista di fama, ma è nelle opere come "Oreste e le Furie" che dimostra il suo interesse per temi più oscuri e psicologici. Sargent ha saputo integrare elementi della mitologia nel suo lavoro, reinterpretando antichi racconti per renderli accessibili
12,34 €