⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Rosina Ferrara Tête d'une fille de Capri - John Singer Sargent

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nell'univers ricco di arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, di una personalità o di un luogo. "Rosina Ferrara Tête d'une fille de Capri" di John Singer Sargent è uno di questi capolavori che trascendono il semplice quadro della pittura. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa opera evoca non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche l'atmosfera incantata di Capri, questa isola italiana amata da artisti e intellettuali. La dolcezza dei tratti di Rosina, la sua postura delicata e l'espressione che illumina il suo volto invitano lo spettatore a immergersi in un mondo di sogno e contemplazione. La magia di questa pittura risiede nella sua capacità di suscitare emozioni profonde, attraverso uno sguardo, un sorriso, o anche la luce che accarezza il volto della giovane ragazza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sargent, riconosciuto per la sua maestria nel ritratto, si esprime qui con una raffinatezza notevole. La tecnica del pittore, caratterizzata da pennellate fluide e da una tavolozza di colori vibranti, dà vita a Rosina Ferrara in modo che sembri quasi cinetica. L'artista riesce a rendere la texture della pelle e la luminosità dei capelli con una tale precisione che si potrebbe quasi sentire il calore del sole di Capri sulla nostra stessa pelle. Lo sfondo sfocato, che suggerisce paesaggi mediterranei, valorizza il soggetto creando un’atmosfera intima. Questa scelta stilistica, che fonde realismo e impressionismo, conferisce all’opera una profondità emotiva e una leggerezza che sono caratteristiche distintive dell’opera di Sargent. Osservando questa pittura, si percepisce un legame immediato con la cultura e la bellezza italiana, così come un’ammirazione per il talento dell’artista nel immortalare un istante fugace. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, nato nel 1856, è uno dei ritrattisti più celebrati del suo tempo. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo affermarsi come un maestro del ritratto in tutto il mondo. Influenzato dai grandi maestri della pittura europea, Sargent ha sviluppato

Stampa d'arte | Rosina Ferrara Tête d'une fille de Capri - John Singer Sargent

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nell'univers ricco di arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, di una personalità o di un luogo. "Rosina Ferrara Tête d'une fille de Capri" di John Singer Sargent è uno di questi capolavori che trascendono il semplice quadro della pittura. Realizzata alla fine del XIX secolo, questa opera evoca non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche l'atmosfera incantata di Capri, questa isola italiana amata da artisti e intellettuali. La dolcezza dei tratti di Rosina, la sua postura delicata e l'espressione che illumina il suo volto invitano lo spettatore a immergersi in un mondo di sogno e contemplazione. La magia di questa pittura risiede nella sua capacità di suscitare emozioni profonde, attraverso uno sguardo, un sorriso, o anche la luce che accarezza il volto della giovane ragazza. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sargent, riconosciuto per la sua maestria nel ritratto, si esprime qui con una raffinatezza notevole. La tecnica del pittore, caratterizzata da pennellate fluide e da una tavolozza di colori vibranti, dà vita a Rosina Ferrara in modo che sembri quasi cinetica. L'artista riesce a rendere la texture della pelle e la luminosità dei capelli con una tale precisione che si potrebbe quasi sentire il calore del sole di Capri sulla nostra stessa pelle. Lo sfondo sfocato, che suggerisce paesaggi mediterranei, valorizza il soggetto creando un’atmosfera intima. Questa scelta stilistica, che fonde realismo e impressionismo, conferisce all’opera una profondità emotiva e una leggerezza che sono caratteristiche distintive dell’opera di Sargent. Osservando questa pittura, si percepisce un legame immediato con la cultura e la bellezza italiana, così come un’ammirazione per il talento dell’artista nel immortalare un istante fugace. L’artista e la sua influenza John Singer Sargent, nato nel 1856, è uno dei ritrattisti più celebrati del suo tempo. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo affermarsi come un maestro del ritratto in tutto il mondo. Influenzato dai grandi maestri della pittura europea, Sargent ha sviluppato
12,34 €