⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di M. e Mme Thomas Mifflin - John Singleton Copley

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione coinvolgente L'opera "Portrait de M. et Mme Thomas Mifflin" di John Singleton Copley si erge come una testimonianza vibrante dell'America del XVIII secolo, catturando non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche l'essenza stessa del loro status sociale e delle loro aspirazioni. Commissionato dalla coppia nel 1773, questa stampa d'arte trascende il semplice ritratto per diventare una finestra su un'epoca segnata da sconvolgimenti politici e culturali. Attraverso questa stampa d'arte, si percepisce l'intensità degli sguardi scambiati tra M. e Mme Mifflin, un'intimità palpabile che invita lo spettatore a immergersi nel loro mondo. Copley, con la sua abilità nel giocare con la luce e l'ombra, riesce a infondere una vita quasi tangibile ai suoi personaggi, facendo di quest'opera un esempio emblematico dell'arte coloniale americana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Copley è indubbiamente ancorato al realismo, ma non si limita a una semplice rappresentazione fedele. In "Portrait de M. et Mme Thomas Mifflin", ogni dettaglio è accuratamente studiato, dai tessuti delicati degli abiti alle espressioni sfumate dei volti. L'artista utilizza una palette di colori ricca e varia, che evoca sia la raffinatezza che il calore umano. Le pose dei soggetti, leggermente inclinate l'una verso l'altra, suggeriscono una complicità e un'affezione che trascendono il quadro formale del ritratto. Copley eccelle anche nella messa in scena degli oggetti che li circondano, ogni elemento carico di significato e simbolismo. La scelta degli accessori, come il libro e il vaso, rafforza l'immagine di una coppia intellettuale e colta, ancorata ai valori del loro tempo pur aspirando a un futuro brillante. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. La sua capacità di catturare la psicologia dei suoi soggetti lo ha reso una figura imprescindibile nel mondo dell'arte, sia in America che in Europa. Influenzato dai maestri europei come Velázquez e Rubens, Copley ha saputo sviluppare uno stile unico che combina la rigore del disegno

Stampa d'arte | Ritratto di M. e Mme Thomas Mifflin - John Singleton Copley

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione coinvolgente L'opera "Portrait de M. et Mme Thomas Mifflin" di John Singleton Copley si erge come una testimonianza vibrante dell'America del XVIII secolo, catturando non solo l'aspetto fisico dei suoi soggetti, ma anche l'essenza stessa del loro status sociale e delle loro aspirazioni. Commissionato dalla coppia nel 1773, questa stampa d'arte trascende il semplice ritratto per diventare una finestra su un'epoca segnata da sconvolgimenti politici e culturali. Attraverso questa stampa d'arte, si percepisce l'intensità degli sguardi scambiati tra M. e Mme Mifflin, un'intimità palpabile che invita lo spettatore a immergersi nel loro mondo. Copley, con la sua abilità nel giocare con la luce e l'ombra, riesce a infondere una vita quasi tangibile ai suoi personaggi, facendo di quest'opera un esempio emblematico dell'arte coloniale americana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Copley è indubbiamente ancorato al realismo, ma non si limita a una semplice rappresentazione fedele. In "Portrait de M. et Mme Thomas Mifflin", ogni dettaglio è accuratamente studiato, dai tessuti delicati degli abiti alle espressioni sfumate dei volti. L'artista utilizza una palette di colori ricca e varia, che evoca sia la raffinatezza che il calore umano. Le pose dei soggetti, leggermente inclinate l'una verso l'altra, suggeriscono una complicità e un'affezione che trascendono il quadro formale del ritratto. Copley eccelle anche nella messa in scena degli oggetti che li circondano, ogni elemento carico di significato e simbolismo. La scelta degli accessori, come il libro e il vaso, rafforza l'immagine di una coppia intellettuale e colta, ancorata ai valori del loro tempo pur aspirando a un futuro brillante. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. La sua capacità di catturare la psicologia dei suoi soggetti lo ha reso una figura imprescindibile nel mondo dell'arte, sia in America che in Europa. Influenzato dai maestri europei come Velázquez e Rubens, Copley ha saputo sviluppare uno stile unico che combina la rigore del disegno
12,34 €