⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della signora Ebenezer Austin - John Singleton Copley

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Mme Ebenezer Austin" di John Singleton Copley è un'opera iconica che trascende il semplice quadro del ritratto per offrire un'immersione affascinante nell'America del XVIII secolo. Attraverso questa tela, Copley non si limita a rappresentare una figura femminile; immortala un'epoca, una cultura e una sensibilità artistica. La tela invita lo spettatore a interrogarsi sull'identità della donna rappresentata, svelando al contempo le sottigliezze di una società in piena trasformazione. È un'opera che, per la sua eleganza e profondità, cattura e incuriosisce, testimonianza dell'abilità dell'artista nel catturare non solo l'aspetto esteriore, ma anche l'anima dei suoi soggetti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Copley in questo ritratto si distingue per un realismo sorprendente e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni elemento, dal drappeggio del vestito ai riflessi negli occhi di Mme Austin, è accuratamente elaborato, dimostrando una padronanza tecnica che colloca Copley tra i grandi maestri del ritratto. La composizione è armoniosa, con un uso sapiente della luce e dell'ombra che conferisce una dimensione quasi scultorea alla figura. I colori, ricchi e vibranti, evocano non solo la ricchezza materiale della protagonista, ma anche il suo status sociale. Questa tela è una celebrazione della femminilità, dove la grazia e la forza di carattere di Mme Austin sono messe in evidenza, rivelando così una personalità complessa dietro un'apparenza serena. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. La sua capacità di catturare l'essenza dei soggetti lo ha reso un artista ricercato dall'élite della Nuova Inghilterra. Influenzato dai maestri europei, in particolare dall'Accademia inglese, Copley ha saputo sviluppare uno stile unico che combina precisione e sensibilità. Il suo lavoro non si limita alla semplice rappresentazione; offre uno sguardo critico sulla società del suo tempo, integrando elementi narrativi che arricchiscono i suoi ritratti. Copley ha anche svolto un ruolo chiave nello sviluppo dell'arte americana, aprendo la strada a una nuova generazione di artisti che cercheranno

Stampa d'arte | Ritratto della signora Ebenezer Austin - John Singleton Copley

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Mme Ebenezer Austin" di John Singleton Copley è un'opera iconica che trascende il semplice quadro del ritratto per offrire un'immersione affascinante nell'America del XVIII secolo. Attraverso questa tela, Copley non si limita a rappresentare una figura femminile; immortala un'epoca, una cultura e una sensibilità artistica. La tela invita lo spettatore a interrogarsi sull'identità della donna rappresentata, svelando al contempo le sottigliezze di una società in piena trasformazione. È un'opera che, per la sua eleganza e profondità, cattura e incuriosisce, testimonianza dell'abilità dell'artista nel catturare non solo l'aspetto esteriore, ma anche l'anima dei suoi soggetti. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Copley in questo ritratto si distingue per un realismo sorprendente e un'attenzione meticolosa ai dettagli. Ogni elemento, dal drappeggio del vestito ai riflessi negli occhi di Mme Austin, è accuratamente elaborato, dimostrando una padronanza tecnica che colloca Copley tra i grandi maestri del ritratto. La composizione è armoniosa, con un uso sapiente della luce e dell'ombra che conferisce una dimensione quasi scultorea alla figura. I colori, ricchi e vibranti, evocano non solo la ricchezza materiale della protagonista, ma anche il suo status sociale. Questa tela è una celebrazione della femminilità, dove la grazia e la forza di carattere di Mme Austin sono messe in evidenza, rivelando così una personalità complessa dietro un'apparenza serena. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. La sua capacità di catturare l'essenza dei soggetti lo ha reso un artista ricercato dall'élite della Nuova Inghilterra. Influenzato dai maestri europei, in particolare dall'Accademia inglese, Copley ha saputo sviluppare uno stile unico che combina precisione e sensibilità. Il suo lavoro non si limita alla semplice rappresentazione; offre uno sguardo critico sulla società del suo tempo, integrando elementi narrativi che arricchiscono i suoi ritratti. Copley ha anche svolto un ruolo chiave nello sviluppo dell'arte americana, aprendo la strada a una nuova generazione di artisti che cercheranno
12,34 €