⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Samuel Verplanck - John Singleton Copley

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Samuel Verplanck - John Singleton Copley si inscrive in una tradizione artistica che celebra la raffinatezza del ritratto e la profondità psicologica dei soggetti. Quest'opera emblematico, realizzata da uno dei maestri del XVIII secolo americano, ci immerge nell'universo complesso dell'identità e dello status sociale. Attraverso lo sguardo penetrante di Samuel Verplanck, Copley riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche la sua essenza interiore, rivelando così un'intimità rara tra artista e soggetto. In questo pezzo, ogni dettaglio, dal drappeggio dei vestiti all'espressione del volto, invita a una contemplazione attenta, testimonianza dell'abilità tecnica e della sensibilità artistica di Copley. Stile e unicità dell’opera Lo stile dell’opera si distingue per il suo realismo impressionante, una caratteristica essenziale del lavoro di John Singleton Copley. Quest'ultimo, pioniere del ritratto americano, utilizza la luce e l'ombra con una padronanza impressionante, conferendo ai soggetti una presenza quasi vivente. La texture dei tessuti, la delicatezza dei tratti e la messa in scena curata testimoniano un'osservazione minuziosa del mondo circostante. In "Samuel Verplanck", Copley non si limita a riprodurre un volto; racconta una storia, quella di un uomo del suo tempo, radicato nel contesto sociale e politico dell'epoca. La composizione equilibrata, associata a una palette di colori accuratamente scelta, crea un'armonia visiva che attira l'occhio e cattura la mente. Così, l’opera trascende il semplice ritratto per diventare una finestra aperta su un'epoca passata, risuonando con temi universali di identità e umanità. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. Il suo percorso artistico è segnato dalla volontà di esprimere la realtà sociale della sua epoca, ispirandosi ai maestri europei. Copley ha saputo unire influenze diverse, dal barocco al neoclassicismo, sviluppando uno stile personale che gli è proprio. La sua influenza sulla pittura americana è indiscutibile, poiché ha aperto la strada a numerosi artisti che hanno cercato

Stampa d'arte | Samuel Verplanck - John Singleton Copley

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Samuel Verplanck - John Singleton Copley si inscrive in una tradizione artistica che celebra la raffinatezza del ritratto e la profondità psicologica dei soggetti. Quest'opera emblematico, realizzata da uno dei maestri del XVIII secolo americano, ci immerge nell'universo complesso dell'identità e dello status sociale. Attraverso lo sguardo penetrante di Samuel Verplanck, Copley riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del suo modello, ma anche la sua essenza interiore, rivelando così un'intimità rara tra artista e soggetto. In questo pezzo, ogni dettaglio, dal drappeggio dei vestiti all'espressione del volto, invita a una contemplazione attenta, testimonianza dell'abilità tecnica e della sensibilità artistica di Copley. Stile e unicità dell’opera Lo stile dell’opera si distingue per il suo realismo impressionante, una caratteristica essenziale del lavoro di John Singleton Copley. Quest'ultimo, pioniere del ritratto americano, utilizza la luce e l'ombra con una padronanza impressionante, conferendo ai soggetti una presenza quasi vivente. La texture dei tessuti, la delicatezza dei tratti e la messa in scena curata testimoniano un'osservazione minuziosa del mondo circostante. In "Samuel Verplanck", Copley non si limita a riprodurre un volto; racconta una storia, quella di un uomo del suo tempo, radicato nel contesto sociale e politico dell'epoca. La composizione equilibrata, associata a una palette di colori accuratamente scelta, crea un'armonia visiva che attira l'occhio e cattura la mente. Così, l’opera trascende il semplice ritratto per diventare una finestra aperta su un'epoca passata, risuonando con temi universali di identità e umanità. L’artista e la sua influenza John Singleton Copley, nato a Boston nel 1738, è spesso considerato uno dei più grandi ritrattisti del suo tempo. Il suo percorso artistico è segnato dalla volontà di esprimere la realtà sociale della sua epoca, ispirandosi ai maestri europei. Copley ha saputo unire influenze diverse, dal barocco al neoclassicismo, sviluppando uno stile personale che gli è proprio. La sua influenza sulla pittura americana è indiscutibile, poiché ha aperto la strada a numerosi artisti che hanno cercato
12,34 €