⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Pierrot - Juan Gris

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte moderna, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza dell'epoca superando il tempo. "Pierrot" di Juan Gris è una di queste creazioni emblematiche. Realizzata nel 1919, quest'opera incarna il cubismo, ma va ben oltre le semplici forme geometriche. Evoca una malinconia e un'introspezione che risuonano profondamente nello spettatore. La figura di Pierrot, tradizionalmente associata alla tristezza e alla solitudine, è qui reinterpretata da Gris, che riesce a infondere una nuova vita a questo personaggio emblematico del teatro. Attraverso questa stampa d'arte Pierrot - Juan Gris, siamo invitati a immergerci in un mondo dove le emozioni si mescolano alla riflessione estetica. Stile e unicità dell’opera L'opera "Pierrot" si distingue per il suo approccio audace al cubismo, un movimento artistico che ha ridefinito la percezione visiva all'inizio del XX secolo. Gris, maestro di questa tecnica, decompone la figura di Pierrot in una serie di facce, giocando con gli angoli e le prospettive. I colori, seppur contenuti, si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo malinconica e vibrante. Le tonalità di blu e grigio dominano, evocando un'ambientazione di nostalgia, mentre tocchi di colori più vivaci illuminano il quadro, testimonianza della complessità delle emozioni umane. Ogni dettaglio, ogni linea, ogni sfumatura è accuratamente orchestrato per raccontare una storia, quella di un Pierrot sognatore e disilluso, riflesso della condizione umana. L’artista e la sua influenza Juan Gris, nato in Spagna ma attivo a Parigi, è uno dei pionieri del cubismo, accanto a figure come Pablo Picasso e Georges Braque. Tuttavia, il suo stile si distingue per un approccio più strutturato e una sensibilità unica che gli è propria. Gris ha saputo unire la rigore del cubismo con elementi di surrealismo, creando così un'opera che parla sia della forma che del sentimento. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, toccando generazioni di artisti che hanno cercato di esplorare la relazione tra realtà e percezione. Scegliendo di rappresentare temi come

Stampa d'arte | Pierrot - Juan Gris

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco universo dell'arte moderna, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza dell'epoca superando il tempo. "Pierrot" di Juan Gris è una di queste creazioni emblematiche. Realizzata nel 1919, quest'opera incarna il cubismo, ma va ben oltre le semplici forme geometriche. Evoca una malinconia e un'introspezione che risuonano profondamente nello spettatore. La figura di Pierrot, tradizionalmente associata alla tristezza e alla solitudine, è qui reinterpretata da Gris, che riesce a infondere una nuova vita a questo personaggio emblematico del teatro. Attraverso questa stampa d'arte Pierrot - Juan Gris, siamo invitati a immergerci in un mondo dove le emozioni si mescolano alla riflessione estetica. Stile e unicità dell’opera L'opera "Pierrot" si distingue per il suo approccio audace al cubismo, un movimento artistico che ha ridefinito la percezione visiva all'inizio del XX secolo. Gris, maestro di questa tecnica, decompone la figura di Pierrot in una serie di facce, giocando con gli angoli e le prospettive. I colori, seppur contenuti, si intrecciano per creare un'atmosfera allo stesso tempo malinconica e vibrante. Le tonalità di blu e grigio dominano, evocando un'ambientazione di nostalgia, mentre tocchi di colori più vivaci illuminano il quadro, testimonianza della complessità delle emozioni umane. Ogni dettaglio, ogni linea, ogni sfumatura è accuratamente orchestrato per raccontare una storia, quella di un Pierrot sognatore e disilluso, riflesso della condizione umana. L’artista e la sua influenza Juan Gris, nato in Spagna ma attivo a Parigi, è uno dei pionieri del cubismo, accanto a figure come Pablo Picasso e Georges Braque. Tuttavia, il suo stile si distingue per un approccio più strutturato e una sensibilità unica che gli è propria. Gris ha saputo unire la rigore del cubismo con elementi di surrealismo, creando così un'opera che parla sia della forma che del sentimento. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, toccando generazioni di artisti che hanno cercato di esplorare la relazione tra realtà e percezione. Scegliendo di rappresentare temi come
12,34 €