⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Spiaggia a bassa marea - Léon Spilliaert

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Plage à marée basse - Léon Spilliaert – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell’arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e lo spazio, catturando la mente e l’anima degli spettatori. "Plage à marée basse" di Léon Spilliaert è una di queste creazioni che invita a un’immersione profonda in un paesaggio allo stesso tempo sereno e inquietante. Questa pittura evoca una spiaggia deserta, dove il cielo e il mare sembrano fondersi in una tavolozza di colori delicati e sfumati. Contemplando questa opera, si percepisce un’atmosfera di solitudine, ma anche di pace interiore, come se il tempo si fosse fermato per catturare un momento fugace di bellezza naturale. Spilliaert, con il suo sguardo unico, riesce a catturare l’essenza stessa della natura, infondendo anche una dimensione emotiva che risuona in ciascuno di noi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Léon Spilliaert è profondamente radicato nel simbolismo e nell’espressionismo, movimenti che cercano di esprimere emozioni interiori piuttosto che semplicemente riprodurre la realtà. In "Plage à marée basse", la composizione è caratterizzata da linee fluide e forme organiche che si mescolano armoniosamente. Le sfumature di blu e di grigio, intervallate da tocchi luminosi, creano un’atmosfera allo stesso tempo malinconica e contemplativa. L’artista gioca con la luce e l’ombra, accentuando i contrasti per dare vita a un paesaggio che sembra respirare. Il mare, calmo e vasto, si estende all’infinito, mentre la spiaggia, a maree basse, rivela texture e riflessi che invitano all’esplorazione. Questa opera non si limita a rappresentare un luogo; evoca una sensazione, uno stato d’animo, un invito alla rêverie. L’artista e la sua influenza Léon Spilliaert, nato nel 1881 a Ostenda, è un pittore belga la cui opera è segnata da una ricerca di identità e da un’esplorazione dei temi della solitudine e dell’introspezione. Influenzato dai paesaggi marini della sua città natale, sviluppa uno stile proprio, mescolando realismo e astrazione. Spilliaert è anche noto per i suoi ritratti e autoritratti, che rivelano una profonda introspezione

Stampa d'arte | Spiaggia a bassa marea - Léon Spilliaert

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Plage à marée basse - Léon Spilliaert – Introduzione coinvolgente Nel affascinante universo dell’arte, alcune opere riescono a trascendere il tempo e lo spazio, catturando la mente e l’anima degli spettatori. "Plage à marée basse" di Léon Spilliaert è una di queste creazioni che invita a un’immersione profonda in un paesaggio allo stesso tempo sereno e inquietante. Questa pittura evoca una spiaggia deserta, dove il cielo e il mare sembrano fondersi in una tavolozza di colori delicati e sfumati. Contemplando questa opera, si percepisce un’atmosfera di solitudine, ma anche di pace interiore, come se il tempo si fosse fermato per catturare un momento fugace di bellezza naturale. Spilliaert, con il suo sguardo unico, riesce a catturare l’essenza stessa della natura, infondendo anche una dimensione emotiva che risuona in ciascuno di noi. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Léon Spilliaert è profondamente radicato nel simbolismo e nell’espressionismo, movimenti che cercano di esprimere emozioni interiori piuttosto che semplicemente riprodurre la realtà. In "Plage à marée basse", la composizione è caratterizzata da linee fluide e forme organiche che si mescolano armoniosamente. Le sfumature di blu e di grigio, intervallate da tocchi luminosi, creano un’atmosfera allo stesso tempo malinconica e contemplativa. L’artista gioca con la luce e l’ombra, accentuando i contrasti per dare vita a un paesaggio che sembra respirare. Il mare, calmo e vasto, si estende all’infinito, mentre la spiaggia, a maree basse, rivela texture e riflessi che invitano all’esplorazione. Questa opera non si limita a rappresentare un luogo; evoca una sensazione, uno stato d’animo, un invito alla rêverie. L’artista e la sua influenza Léon Spilliaert, nato nel 1881 a Ostenda, è un pittore belga la cui opera è segnata da una ricerca di identità e da un’esplorazione dei temi della solitudine e dell’introspezione. Influenzato dai paesaggi marini della sua città natale, sviluppa uno stile proprio, mescolando realismo e astrazione. Spilliaert è anche noto per i suoi ritratti e autoritratti, che rivelano una profonda introspezione
12,34 €