⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un giovane ragazzo - Louis Léopold Boilly

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza stessa dell’infanzia con tale intensità da trascendere il tempo. La "Reproduction Portrait d'un jeune garçon" di Louis Léopold Boilly è una di queste creazioni. Realizzata all’inizio del XIX secolo, questa tavola evoca una delicatezza e una profondità psicologica che invitano lo spettatore a immergersi nell’universo interiore del giovane bambino rappresentato. Attraverso il suo sguardo, Boilly ci offre una finestra su un’epoca, una cultura, ma soprattutto su un’anima. Questo ritratto, sia per la sua composizione che per il trattamento dei colori, incarna l’arte del ritratto classico pur inscrivendosi nelle premesse del romanticismo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Boilly si distingue per la sua capacità di unire realismo e sensibilità. In questo ritratto, il giovane ragazzo è rappresentato con una precisione minuziosa, ogni dettaglio del suo volto e del suo abbigliamento è accuratamente elaborato. La luce svolge un ruolo preponderante, illuminando delicatamente i tratti del bambino e creando un contrasto sorprendente con lo sfondo scuro. Questa tecnica di chiaroscuro, padroneggiata dall’artista, conferisce una dimensione quasi vivente alla figura, come se fosse sul punto di animarsi. Le sfumature di colori, che vanno dai toni caldi a quelli più freddi, aggiungono una ricchezza visiva che attira l’occhio e stimola l’immaginazione. Inoltre, l’espressione del ragazzo, dolce e pensierosa, suscita una connessione emotiva immediata, spingendo lo spettatore a interrogarsi sui suoi pensieri e sogni. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, figura emblematica della pittura francese, ha saputo farsi un nome grazie al suo talento eccezionale e alla sua visione artistica unica. Nato nel 1761, si è evoluto in un contesto artistico in piena trasformazione, tra neoclassicismo e romanticismo. Boilly ha saputo cogliere le aspirazioni e le preoccupazioni della sua epoca, sviluppando uno stile personale che gli era proprio. La sua opera, ricca di ritratti e scene di vita quotidiana, testimonia un’osservazione acuta della natura umana. L’impatto di Boilly sui suoi contemporanei e sulle generazioni successive è ind

Stampa d'arte | Ritratto di un giovane ragazzo - Louis Léopold Boilly

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell’arte, alcune opere riescono a catturare l’essenza stessa dell’infanzia con tale intensità da trascendere il tempo. La "Reproduction Portrait d'un jeune garçon" di Louis Léopold Boilly è una di queste creazioni. Realizzata all’inizio del XIX secolo, questa tavola evoca una delicatezza e una profondità psicologica che invitano lo spettatore a immergersi nell’universo interiore del giovane bambino rappresentato. Attraverso il suo sguardo, Boilly ci offre una finestra su un’epoca, una cultura, ma soprattutto su un’anima. Questo ritratto, sia per la sua composizione che per il trattamento dei colori, incarna l’arte del ritratto classico pur inscrivendosi nelle premesse del romanticismo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Boilly si distingue per la sua capacità di unire realismo e sensibilità. In questo ritratto, il giovane ragazzo è rappresentato con una precisione minuziosa, ogni dettaglio del suo volto e del suo abbigliamento è accuratamente elaborato. La luce svolge un ruolo preponderante, illuminando delicatamente i tratti del bambino e creando un contrasto sorprendente con lo sfondo scuro. Questa tecnica di chiaroscuro, padroneggiata dall’artista, conferisce una dimensione quasi vivente alla figura, come se fosse sul punto di animarsi. Le sfumature di colori, che vanno dai toni caldi a quelli più freddi, aggiungono una ricchezza visiva che attira l’occhio e stimola l’immaginazione. Inoltre, l’espressione del ragazzo, dolce e pensierosa, suscita una connessione emotiva immediata, spingendo lo spettatore a interrogarsi sui suoi pensieri e sogni. L’artista e la sua influenza Louis Léopold Boilly, figura emblematica della pittura francese, ha saputo farsi un nome grazie al suo talento eccezionale e alla sua visione artistica unica. Nato nel 1761, si è evoluto in un contesto artistico in piena trasformazione, tra neoclassicismo e romanticismo. Boilly ha saputo cogliere le aspirazioni e le preoccupazioni della sua epoca, sviluppando uno stile personale che gli era proprio. La sua opera, ricca di ritratti e scene di vita quotidiana, testimonia un’osservazione acuta della natura umana. L’impatto di Boilly sui suoi contemporanei e sulle generazioni successive è ind
12,34 €