⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Caïn - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Caïn - Lovis Corinth – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l’essenza umana nella sua complessità. "Caïn" di Lovis Corinth è una di queste creazioni, immergendo lo spettatore in un universo ricco di emozioni e riflessioni. Questa opera simbolo, che si ispira al racconto biblico di Caïn e Abele, trascende il semplice contesto narrativo per affrontare temi universali come la gelosia, la colpa e la ricerca della redenzione. L’artista, attraverso la sua tavolozza vibrante e il suo trattamento audace delle forme, riesce a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi, rendendo così la storia tanto senza tempo quanto eterna. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lovis Corinth si caratterizza per un approccio espressivo, dove il colore e la luce si mescolano per creare un’atmosfera al tempo stesso drammatica e toccante. In "Caïn", i colpi di pennello dinamici e le tonalità contrastanti evocano una tensione palpabile, accentuando il conflitto interiore del protagonista. L’artista non si limita a rappresentare una scena; invita lo spettatore a percepire i tormenti di Caïn, a comprendere la sua disperazione di fronte a un atto irreversibile. La composizione, accuratamente orchestrata, guida lo sguardo attraverso l’opera, rivelando dettagli sottili che arricchiscono la narrazione. Corinth gioca con le ombre e la luce per sottolineare le emozioni, creando un quadro che sembra vibrare di un’energia quasi cinetica. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, figura di rilievo del movimento espressionista, ha saputo unire tradizione e modernità nella sua opera. Nato nel 1858 in Prussia, è stato influenzato dai grandi maestri del passato, sviluppando uno stile che gli è proprio. Il suo lavoro è stato segnato da un’esplorazione costante dei temi psicologici ed emotivi, spesso attraverso ritratti e scene storiche. Corinth è stato anche mentore per molti artisti, condividendo la sua visione audace e il suo approccio innovativo. Il suo impatto sull’arte del XX secolo è innegabile, e "Caïn" ne è un esempio perfetto. L’opera non si limita a essere una rappresentazione di un antico mito; risuona con questioni contemporanee sulla natura umana, facendo di

Stampa d'arte | Caïn - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Caïn - Lovis Corinth – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell’arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l’essenza umana nella sua complessità. "Caïn" di Lovis Corinth è una di queste creazioni, immergendo lo spettatore in un universo ricco di emozioni e riflessioni. Questa opera simbolo, che si ispira al racconto biblico di Caïn e Abele, trascende il semplice contesto narrativo per affrontare temi universali come la gelosia, la colpa e la ricerca della redenzione. L’artista, attraverso la sua tavolozza vibrante e il suo trattamento audace delle forme, riesce a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi, rendendo così la storia tanto senza tempo quanto eterna. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lovis Corinth si caratterizza per un approccio espressivo, dove il colore e la luce si mescolano per creare un’atmosfera al tempo stesso drammatica e toccante. In "Caïn", i colpi di pennello dinamici e le tonalità contrastanti evocano una tensione palpabile, accentuando il conflitto interiore del protagonista. L’artista non si limita a rappresentare una scena; invita lo spettatore a percepire i tormenti di Caïn, a comprendere la sua disperazione di fronte a un atto irreversibile. La composizione, accuratamente orchestrata, guida lo sguardo attraverso l’opera, rivelando dettagli sottili che arricchiscono la narrazione. Corinth gioca con le ombre e la luce per sottolineare le emozioni, creando un quadro che sembra vibrare di un’energia quasi cinetica. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, figura di rilievo del movimento espressionista, ha saputo unire tradizione e modernità nella sua opera. Nato nel 1858 in Prussia, è stato influenzato dai grandi maestri del passato, sviluppando uno stile che gli è proprio. Il suo lavoro è stato segnato da un’esplorazione costante dei temi psicologici ed emotivi, spesso attraverso ritratti e scene storiche. Corinth è stato anche mentore per molti artisti, condividendo la sua visione audace e il suo approccio innovativo. Il suo impatto sull’arte del XX secolo è innegabile, e "Caïn" ne è un esempio perfetto. L’opera non si limita a essere una rappresentazione di un antico mito; risuona con questioni contemporanee sulla natura umana, facendo di
12,34 €