⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Celebrazione di Bismarck - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Célébration de Bismarck" di Lovis Corinth è un'opera che trascende il semplice quadro per immergere lo spettatore in un'atmosfera ricca di storie ed emozioni. Realizzata in un'epoca in cui la Germania era in piena trasformazione, questa opera si propone come un omaggio vibrante a Otto von Bismarck, il cancelliere che ha saputo unificare il paese. La composizione dinamica, i colori vivaci e la ricchezza dei dettagli invitano a una contemplazione profonda, permettendo di percepire l'effervescenza di un momento storico. Immergendosi in questa scena, si scopre non solo la tecnica dell'artista, ma anche il contesto sociopolitico che l'ha ispirata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lovis Corinth è caratterizzato da un'espressività propria, che mescola impressionismo ed espressionismo in una danza armoniosa. In "Célébration de Bismarck", le figure umane, sebbene stilizzate, sono intrise di un'intensità emotiva che cattura l'attenzione. I volti sono animati da passioni vive, illustrando il fervore dei sostenitori di Bismarck. La luce gioca un ruolo cruciale in quest'opera, creando giochi di ombra e luce che accentuano il dramma della scena. I colpi di pennello, sia liberi che controllati, infondono vitalità all'intera composizione, facendo quasi vibrare la tela sotto gli occhi dello spettatore. Questa opera non si limita a rappresentare un evento; lo vive e lo fa vivere. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, nato nel 1858, è una figura emblematica dell'arte tedesca dei primi del Novecento. Il suo percorso artistico, segnato da influenze varie che vanno dai maestri antichi ai movimenti contemporanei, gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che ha profondamente segnato la sua epoca. Corinth ha saputo navigare tra tradizione e modernità, integrando elementi della vita quotidiana e preoccupazioni politiche nelle sue opere. La sua capacità di catturare l'essenza dei soggetti, siano essi storici o contemporanei, testimonia il suo talento eccezionale. Rendendo omaggio a Bismarck, Corinth non si limita a celebrare un uomo; evoca anche le aspirazioni di una nazione in cerca di identità.

Stampa d'arte | Celebrazione di Bismarck - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Célébration de Bismarck" di Lovis Corinth è un'opera che trascende il semplice quadro per immergere lo spettatore in un'atmosfera ricca di storie ed emozioni. Realizzata in un'epoca in cui la Germania era in piena trasformazione, questa opera si propone come un omaggio vibrante a Otto von Bismarck, il cancelliere che ha saputo unificare il paese. La composizione dinamica, i colori vivaci e la ricchezza dei dettagli invitano a una contemplazione profonda, permettendo di percepire l'effervescenza di un momento storico. Immergendosi in questa scena, si scopre non solo la tecnica dell'artista, ma anche il contesto sociopolitico che l'ha ispirata. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lovis Corinth è caratterizzato da un'espressività propria, che mescola impressionismo ed espressionismo in una danza armoniosa. In "Célébration de Bismarck", le figure umane, sebbene stilizzate, sono intrise di un'intensità emotiva che cattura l'attenzione. I volti sono animati da passioni vive, illustrando il fervore dei sostenitori di Bismarck. La luce gioca un ruolo cruciale in quest'opera, creando giochi di ombra e luce che accentuano il dramma della scena. I colpi di pennello, sia liberi che controllati, infondono vitalità all'intera composizione, facendo quasi vibrare la tela sotto gli occhi dello spettatore. Questa opera non si limita a rappresentare un evento; lo vive e lo fa vivere. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, nato nel 1858, è una figura emblematica dell'arte tedesca dei primi del Novecento. Il suo percorso artistico, segnato da influenze varie che vanno dai maestri antichi ai movimenti contemporanei, gli ha permesso di sviluppare uno stile unico che ha profondamente segnato la sua epoca. Corinth ha saputo navigare tra tradizione e modernità, integrando elementi della vita quotidiana e preoccupazioni politiche nelle sue opere. La sua capacità di catturare l'essenza dei soggetti, siano essi storici o contemporanei, testimonia il suo talento eccezionale. Rendendo omaggio a Bismarck, Corinth non si limita a celebrare un uomo; evoca anche le aspirazioni di una nazione in cerca di identità.
12,34 €