⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Erika - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Erika - Lovis Corinth – Introduzione coinvolgente

L'opera "Erika" di Lovis Corinth è un capolavoro che cattura l'essenza stessa dell'arte alla fine del XIX secolo. In questa tela, l'artista riesce a catturare non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche un'atmosfera intrisa di sensualità e malinconia. L'intensità dei colori e la padronanza dei giochi di luce invitano lo spettatore a immergersi in un universo dove il tempo sembra sospeso. La rappresentazione di Erika, allo stesso tempo intima e universale, risuona con una profondità emotiva che trascende le epoche. Quest'opera, simbolo del periodo di transizione tra realismo e impressionismo, testimonia il talento indiscusso di Corinth e il suo approccio innovativo alla pittura.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Lovis Corinth si distingue per la sua audacia e capacità di unire tradizione e modernità. In "Erika", l'artista utilizza pennellate espressive che infondono vita vibrante alla tela. I colori, ricchi e sfumati, si mescolano armoniosamente per creare un'atmosfera calda e inquietante. Lo sfondo sfocato accentua la presenza del soggetto, mettendo in risalto la delicatezza dei suoi tratti e la profondità del suo sguardo. Questa scelta stilistica, che richiama le prime sperimentazioni impressioniste, conferisce all'opera una dinamica unica, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia. La posa di Erika, allo stesso tempo naturale e posata, rafforza questa impressione di intimità, invitando lo spettatore a esplorare le emozioni che emergono dal suo volto.

L’artista e la sua influenza

Lovis Corinth, nato nel 1858, si è affermato come una delle figure principali dell'arte tedesca. La sua carriera, ricca di esplorazioni artistiche, lo ha portato a sperimentare vari movimenti, dal realismo al simbolismo, passando per l'impressionismo. Corinth è stato influenzato da maestri come Rembrandt e Van Gogh, ma ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da un'espressività intensa e da un approccio audace al colore. La sua opera "Erika" illustra perfettamente questa ricerca di novità ed emozione, inserendosi in un contesto artistico in piena trasformazione.

Stampa d'arte | Erika - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Erika - Lovis Corinth – Introduzione coinvolgente

L'opera "Erika" di Lovis Corinth è un capolavoro che cattura l'essenza stessa dell'arte alla fine del XIX secolo. In questa tela, l'artista riesce a catturare non solo la bellezza del suo soggetto, ma anche un'atmosfera intrisa di sensualità e malinconia. L'intensità dei colori e la padronanza dei giochi di luce invitano lo spettatore a immergersi in un universo dove il tempo sembra sospeso. La rappresentazione di Erika, allo stesso tempo intima e universale, risuona con una profondità emotiva che trascende le epoche. Quest'opera, simbolo del periodo di transizione tra realismo e impressionismo, testimonia il talento indiscusso di Corinth e il suo approccio innovativo alla pittura.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Lovis Corinth si distingue per la sua audacia e capacità di unire tradizione e modernità. In "Erika", l'artista utilizza pennellate espressive che infondono vita vibrante alla tela. I colori, ricchi e sfumati, si mescolano armoniosamente per creare un'atmosfera calda e inquietante. Lo sfondo sfocato accentua la presenza del soggetto, mettendo in risalto la delicatezza dei suoi tratti e la profondità del suo sguardo. Questa scelta stilistica, che richiama le prime sperimentazioni impressioniste, conferisce all'opera una dinamica unica, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia. La posa di Erika, allo stesso tempo naturale e posata, rafforza questa impressione di intimità, invitando lo spettatore a esplorare le emozioni che emergono dal suo volto.

L’artista e la sua influenza

Lovis Corinth, nato nel 1858, si è affermato come una delle figure principali dell'arte tedesca. La sua carriera, ricca di esplorazioni artistiche, lo ha portato a sperimentare vari movimenti, dal realismo al simbolismo, passando per l'impressionismo. Corinth è stato influenzato da maestri come Rembrandt e Van Gogh, ma ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da un'espressività intensa e da un approccio audace al colore. La sua opera "Erika" illustra perfettamente questa ricerca di novità ed emozione, inserendosi in un contesto artistico in piena trasformazione.

12,34 €