⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | L'espulsione dal paradiso L'espulsione dal paradiso - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "L'espulsione dal paradiso" di Lovis Corinth è una rappresentazione intensa e commovente della caduta dell'umanità. Questo quadro, che immerge lo spettatore in un universo allo stesso tempo mitico e tragico, evoca la separazione tra l'uomo e la divinità, un tema universale che attraversa i secoli. Corinth, con il suo stile audace e la sua tavolozza vibrante, riesce a catturare l'essenza stessa di questo momento decisivo. Le figure umane, tormentate ed espressive, sembrano uscire dalla tela per confrontarci con la nostra condizione. La scena, allo stesso tempo drammatica ed emotiva, invita a una riflessione profonda sulla natura umana e sui suoi desideri. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo uso audace del colore e della luce. Corinth, maestro della pittura, gioca con contrasti sorprendenti che accentuano il dramma della scena. Le tonalità calde e fredde si intrecciano, creando un'atmosfera allo stesso tempo opprimente e affascinante. I corpi, resi con un'intensità quasi carnale, esprimono una gamma di emozioni che vanno dalla disperazione alla rivolta. La composizione, dinamica e sbilanciata, riflette il tumulto interiore dei personaggi, mentre il paesaggio sullo sfondo, allo stesso tempo idilliaco e minaccioso, sottolinea la dualità tra il paradiso perduto e la cruda realtà di fronte a cui si trovano. Questa opera non si limita a narrare una storia; provoca un'esperienza sensoriale che interpella lo spettatore ad ogni sguardo. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, figura emblematica della pittura tedesca dei primi del Novecento, ha saputo unire tradizione e modernità nel suo lavoro. Influenzato dall'impressionismo e dall'espressionismo, ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da pennellate vigorose e da un approccio emotivo alla rappresentazione. La sua "L'espulsione dal paradiso" testimonia questa ricerca di autenticità e profondità. Corinth non si limita a riprodurre la realtà; la reinventa, infondendole una carica emotiva che risuona ancora oggi. La sua influenza si percepisce in molti artisti contemporanei.

Stampa d'arte | L'espulsione dal paradiso L'espulsione dal paradiso - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "L'espulsione dal paradiso" di Lovis Corinth è una rappresentazione intensa e commovente della caduta dell'umanità. Questo quadro, che immerge lo spettatore in un universo allo stesso tempo mitico e tragico, evoca la separazione tra l'uomo e la divinità, un tema universale che attraversa i secoli. Corinth, con il suo stile audace e la sua tavolozza vibrante, riesce a catturare l'essenza stessa di questo momento decisivo. Le figure umane, tormentate ed espressive, sembrano uscire dalla tela per confrontarci con la nostra condizione. La scena, allo stesso tempo drammatica ed emotiva, invita a una riflessione profonda sulla natura umana e sui suoi desideri. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo uso audace del colore e della luce. Corinth, maestro della pittura, gioca con contrasti sorprendenti che accentuano il dramma della scena. Le tonalità calde e fredde si intrecciano, creando un'atmosfera allo stesso tempo opprimente e affascinante. I corpi, resi con un'intensità quasi carnale, esprimono una gamma di emozioni che vanno dalla disperazione alla rivolta. La composizione, dinamica e sbilanciata, riflette il tumulto interiore dei personaggi, mentre il paesaggio sullo sfondo, allo stesso tempo idilliaco e minaccioso, sottolinea la dualità tra il paradiso perduto e la cruda realtà di fronte a cui si trovano. Questa opera non si limita a narrare una storia; provoca un'esperienza sensoriale che interpella lo spettatore ad ogni sguardo. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, figura emblematica della pittura tedesca dei primi del Novecento, ha saputo unire tradizione e modernità nel suo lavoro. Influenzato dall'impressionismo e dall'espressionismo, ha sviluppato uno stile proprio, caratterizzato da pennellate vigorose e da un approccio emotivo alla rappresentazione. La sua "L'espulsione dal paradiso" testimonia questa ricerca di autenticità e profondità. Corinth non si limita a riprodurre la realtà; la reinventa, infondendole una carica emotiva che risuona ancora oggi. La sua influenza si percepisce in molti artisti contemporanei.
12,34 €