⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Espulsione dal paradiso - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La rappresentazione "Expulsion du paradis" di Lovis Corinth è un'immagine potente ed evocativa che immerge lo spettatore in un universo in cui spiritualità e condizione umana si intrecciano. In questa tela, l'artista cattura un momento chiave della mitologia cristiana, quello dell'espulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden. Questa scena, intrisa di dramma ed emozione, è sia un racconto biblico che una riflessione sulla natura umana, sulla ricerca della conoscenza e sulle conseguenze delle nostre scelte. La forza dei colori e la dinamica delle forme invitano a una contemplazione profonda, rendendo quest'opera un vero capolavoro della storia dell'arte. Stile e unicità della stampa d'arte Lovis Corinth, maestro del post-impressionismo, si distingue per il suo audace uso del colore e della luce. In "Expulsion du paradis", gioca con contrasti sorprendenti che accentuano l'intensità emotiva della scena. Le figure di Adamo ed Eva, dipinte con un'espressività palpabile, sembrano quasi uscire dalla tela, come se la loro disperazione e confusione trascendessero il quadro. La composizione, dinamica e vorticosa, riflette il tumulto interiore dei personaggi, mentre lo sfondo, vibrante e oscuro, evoca il passaggio da un mondo di purezza a quello della desolazione. Questa stampa d'arte non si limita a narrare una storia; coinvolge lo spettatore in un'esperienza sensoriale ed emotiva, spingendolo a riflettere sui temi universali della perdita e della redenzione. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, nato nel 1858 in Prussia, è una figura emblematica dell'arte tedesca dei primi del Novecento. Il suo percorso artistico è caratterizzato da un'evoluzione costante, oscillando tra realismo ed espressionismo. Corinth ha saputo assorbire le influenze dei grandi maestri sviluppando uno stile personale e inimitabile. Il suo approccio alla pittura, centrato sull'espressione delle emozioni e dei sentimenti, ha aperto la strada a numerosi artisti contemporanei. Affrontando temi mitologici e biblici, come in "Expulsion du paradis", si inscrive in una tradizione artistica, reinterpretando questi racconti attraverso il prisma di

Stampa d'arte | Espulsione dal paradiso - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La rappresentazione "Expulsion du paradis" di Lovis Corinth è un'immagine potente ed evocativa che immerge lo spettatore in un universo in cui spiritualità e condizione umana si intrecciano. In questa tela, l'artista cattura un momento chiave della mitologia cristiana, quello dell'espulsione di Adamo ed Eva dal giardino dell'Eden. Questa scena, intrisa di dramma ed emozione, è sia un racconto biblico che una riflessione sulla natura umana, sulla ricerca della conoscenza e sulle conseguenze delle nostre scelte. La forza dei colori e la dinamica delle forme invitano a una contemplazione profonda, rendendo quest'opera un vero capolavoro della storia dell'arte. Stile e unicità della stampa d'arte Lovis Corinth, maestro del post-impressionismo, si distingue per il suo audace uso del colore e della luce. In "Expulsion du paradis", gioca con contrasti sorprendenti che accentuano l'intensità emotiva della scena. Le figure di Adamo ed Eva, dipinte con un'espressività palpabile, sembrano quasi uscire dalla tela, come se la loro disperazione e confusione trascendessero il quadro. La composizione, dinamica e vorticosa, riflette il tumulto interiore dei personaggi, mentre lo sfondo, vibrante e oscuro, evoca il passaggio da un mondo di purezza a quello della desolazione. Questa stampa d'arte non si limita a narrare una storia; coinvolge lo spettatore in un'esperienza sensoriale ed emotiva, spingendolo a riflettere sui temi universali della perdita e della redenzione. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, nato nel 1858 in Prussia, è una figura emblematica dell'arte tedesca dei primi del Novecento. Il suo percorso artistico è caratterizzato da un'evoluzione costante, oscillando tra realismo ed espressionismo. Corinth ha saputo assorbire le influenze dei grandi maestri sviluppando uno stile personale e inimitabile. Il suo approccio alla pittura, centrato sull'espressione delle emozioni e dei sentimenti, ha aperto la strada a numerosi artisti contemporanei. Affrontando temi mitologici e biblici, come in "Expulsion du paradis", si inscrive in una tradizione artistica, reinterpretando questi racconti attraverso il prisma di
12,34 €