⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il Cristo sulla croce - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando le anime con la loro intensità emotiva e profondità spirituale. "Il Cristo sulla croce" di Lovis Corinth si inserisce in questa categoria di opere che, grazie alla loro potenza visiva, riescono a toccare il cuore degli osservatori. Questo dipinto, allo stesso tempo drammatico e sereno, evoca la sofferenza e il sacrificio, offrendo anche una riflessione sulla trascendenza e la redenzione. La rappresentazione del Cristo, sospeso tra cielo e terra, invita a una contemplazione profonda, alla ricerca di un senso oltre il dolore. La luce e l'ombra giocano un ruolo fondamentale in questa composizione, accentuando l'emozione e la spiritualità che emanano dalla tela. Stile e unicità dell’opera Lovis Corinth, maestro del movimento espressionista, si distingue per il suo audace utilizzo di colori e forme. In "Il Cristo sulla croce", reinventa la scena classica della crocifissione infondendo una nuova energia. La palette di colori, dominata da toni scuri e bagliori luminosi, crea un contrasto sorprendente che cattura inevitabilmente lo sguardo. La gestualità del Cristo, potente e vulnerabile allo stesso tempo, si dispiega in una dinamica che trascende la semplice rappresentazione per diventare un’esperienza emotiva autentica. Le pennellate, vigorose e delicate, traducono un movimento quasi palpabile, come se la tela fosse in continua evoluzione. Questo approccio unico rende l’opera una testimonianza dell’angoscia umana di fronte alla sofferenza, offrendo al contempo una luce di speranza attraverso la luminosità che si sprigiona dalla figura del Cristo. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, nato nel 1858, è una figura emblematica della scena artistica tedesca. La sua carriera, segnata da influenze diverse, dal realismo al simbolismo, ha contribuito a forgiare il suo stile distintivo. Corinth non esita a esplorare temi profondi e complessi, spesso in relazione con la spiritualità e l’umanità. Il suo lavoro su "Il Cristo sulla croce" si inserisce in una volontà di reinterpretare motivi classici alla luce della sua epoca. Integrando elementi di

Stampa d'arte | Il Cristo sulla croce - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando le anime con la loro intensità emotiva e profondità spirituale. "Il Cristo sulla croce" di Lovis Corinth si inserisce in questa categoria di opere che, grazie alla loro potenza visiva, riescono a toccare il cuore degli osservatori. Questo dipinto, allo stesso tempo drammatico e sereno, evoca la sofferenza e il sacrificio, offrendo anche una riflessione sulla trascendenza e la redenzione. La rappresentazione del Cristo, sospeso tra cielo e terra, invita a una contemplazione profonda, alla ricerca di un senso oltre il dolore. La luce e l'ombra giocano un ruolo fondamentale in questa composizione, accentuando l'emozione e la spiritualità che emanano dalla tela. Stile e unicità dell’opera Lovis Corinth, maestro del movimento espressionista, si distingue per il suo audace utilizzo di colori e forme. In "Il Cristo sulla croce", reinventa la scena classica della crocifissione infondendo una nuova energia. La palette di colori, dominata da toni scuri e bagliori luminosi, crea un contrasto sorprendente che cattura inevitabilmente lo sguardo. La gestualità del Cristo, potente e vulnerabile allo stesso tempo, si dispiega in una dinamica che trascende la semplice rappresentazione per diventare un’esperienza emotiva autentica. Le pennellate, vigorose e delicate, traducono un movimento quasi palpabile, come se la tela fosse in continua evoluzione. Questo approccio unico rende l’opera una testimonianza dell’angoscia umana di fronte alla sofferenza, offrendo al contempo una luce di speranza attraverso la luminosità che si sprigiona dalla figura del Cristo. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, nato nel 1858, è una figura emblematica della scena artistica tedesca. La sua carriera, segnata da influenze diverse, dal realismo al simbolismo, ha contribuito a forgiare il suo stile distintivo. Corinth non esita a esplorare temi profondi e complessi, spesso in relazione con la spiritualità e l’umanità. Il suo lavoro su "Il Cristo sulla croce" si inserisce in una volontà di reinterpretare motivi classici alla luce della sua epoca. Integrando elementi di
12,34 €