⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il lupo e la volpe si combattono tra loro. Reinecke vince infine con mezzi ingiusti - Lovis Corinth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le lupo e la volpe si combattono l'un contro l'altro. Reinecke vince infine con mezzi ingiusti Nell'universo ricco di arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa delle lotte umane e animali. "Il lupo e la volpe si combattono l'un contro l'altro. Reinecke vince infine con mezzi ingiusti" di Lovis Corinth ne è un esempio lampante. Questo pezzo, allo stesso tempo narrativo e simbolico, immerge lo spettatore in un racconto in cui l'astuzia e l'inganno prevalgono sulla forza bruta. Attraverso questa opera, Corinth non si limita a rappresentare uno scontro tra due animali, ma evoca temi universali come l'ingiustizia e la sopravvivenza, invitandoci a riflettere sulla natura umana stessa. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lovis Corinth è un affascinante mix di realismo ed espressionismo, una dualità che si manifesta pienamente in questa opera. I colori vivaci e i colpi di pennello dinamici infondono un'energia palpabile alla scena, dando vita a un combattimento acceso. Le espressioni dei due protagonisti, il lupo e la volpe, sono particolarmente evocative, ciascuna rivelando la determinazione e l'astuzia che li animano. Corinth, con il suo approccio audace, trascende la semplice rappresentazione per offrire una lettura più profonda delle motivazioni e delle emozioni. La composizione, con le sue linee diagonali e il movimento, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il tumulto della scena, creando un'immersione totale in questo conflitto simbolico. L’opera si distingue anche per l’uso della luce, che mette in risalto i dettagli degli animali creando un’atmosfera di tensione palpabile. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, figura emblematica della pittura tedesca dei primi del Novecento, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con la sua audacia e la sua visione artistica unica. Influenzato dai grandi maestri del passato, ha saputo reinterpretare il loro patrimonio attraverso il prisma delle sue esperienze e del suo tempo. La sua capacità di catturare emozioni complesse e di tradurle sulla tela lo ha reso un precursore dell’espressionismo. In "Il lupo e la volpe si combattono l'un contro l'altro",

Stampa d'arte | Il lupo e la volpe si combattono tra loro. Reinecke vince infine con mezzi ingiusti - Lovis Corinth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le lupo e la volpe si combattono l'un contro l'altro. Reinecke vince infine con mezzi ingiusti Nell'universo ricco di arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa delle lotte umane e animali. "Il lupo e la volpe si combattono l'un contro l'altro. Reinecke vince infine con mezzi ingiusti" di Lovis Corinth ne è un esempio lampante. Questo pezzo, allo stesso tempo narrativo e simbolico, immerge lo spettatore in un racconto in cui l'astuzia e l'inganno prevalgono sulla forza bruta. Attraverso questa opera, Corinth non si limita a rappresentare uno scontro tra due animali, ma evoca temi universali come l'ingiustizia e la sopravvivenza, invitandoci a riflettere sulla natura umana stessa. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lovis Corinth è un affascinante mix di realismo ed espressionismo, una dualità che si manifesta pienamente in questa opera. I colori vivaci e i colpi di pennello dinamici infondono un'energia palpabile alla scena, dando vita a un combattimento acceso. Le espressioni dei due protagonisti, il lupo e la volpe, sono particolarmente evocative, ciascuna rivelando la determinazione e l'astuzia che li animano. Corinth, con il suo approccio audace, trascende la semplice rappresentazione per offrire una lettura più profonda delle motivazioni e delle emozioni. La composizione, con le sue linee diagonali e il movimento, guida lo sguardo dello spettatore attraverso il tumulto della scena, creando un'immersione totale in questo conflitto simbolico. L’opera si distingue anche per l’uso della luce, che mette in risalto i dettagli degli animali creando un’atmosfera di tensione palpabile. L’artista e la sua influenza Lovis Corinth, figura emblematica della pittura tedesca dei primi del Novecento, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con la sua audacia e la sua visione artistica unica. Influenzato dai grandi maestri del passato, ha saputo reinterpretare il loro patrimonio attraverso il prisma delle sue esperienze e del suo tempo. La sua capacità di catturare emozioni complesse e di tradurle sulla tela lo ha reso un precursore dell’espressionismo. In "Il lupo e la volpe si combattono l'un contro l'altro",
12,34 €